Adozione a Distanza in Kenya

Perchè Adottare a Distanza in Kenya

Ai.Bi. supporta l’infanzia abbandonata del Kenya dal 2008. Le attività di Adozione e Sostegno a Distanza sono rivolte alla tutela e protezione dei bambini in grave difficoltà familiare delle baraccopoli di Nairobi e delle comunità Masai.

Il Kenya è una delle nazioni più diseguali dell’Africa sub-sahariana, con oltre un terzo della popolazione che vive sotto la soglia di povertà. L’infanzia e l’adolescenza rappresenta la fascia di popolazione più vulnerabile. Più di 1 milione di bambini non hanno accesso all’educazione primaria e più di 2 milioni sono orfani. Sono circa 300.000 i bambini che vivono in strada e oltre 200 mila bambini abbandonati sono accolti in orfanotrofi legalmente riconosciuti e in orfanotrofi “fantasma”.

In Kenya grazie al tuo aiuto sarà possibile garantire:

Alimentazione

Acqua potabile

Un letto su cui dormire

Vestiario

Cure mediche

Scuola

Gioco

Reinserimento in famiglia

Appelli Adozione a Distanza

Nessun articolo trovato.

Sostieni a Distanza i Bambini di un orfanotrofio del Kenya

Shelter Children’s Home

L’orfanotrofio si trova nella Contea di Kajiado, terra Masai, a circa 35 Km da Nairobi, e accoglie quasi 140 bambini orfani o abbandonati e bambine che hanno subito mutilazioni genitali o salvate da matrimoni precoci. Perchè se la Terra dei Masai è bella ed affascinante con un popolo tra i più conosciuti d’Africa, è anche un territorio che conserva tradizioni culturali brutali, soprattutto nei confronti delle bambine. Shelter, oltre a prendersi cura e a proteggere questi bambini, cerca di educare le Comunità Masai ad abbandonare pratiche che non rispettano i più elementari diritti dei bambini.

News dallo Shelter

Cari bambini del Kenya tenete duro… passerà tutto!

Cari bambini del Kenya tenete duro... passerà tutto!
Nel corso dell’emergenza coronavirus sono state organizzate sessioni di supporto psicologico per i bambini  dei centri di accoglienza seguiti dal ... Leggi tutto

 Kenya. All’istituto Shelter, piccole donne crescono. I successi dell’ adozione a distanza, Mwanaidi ha trovato lavoro!

 Kenya. All’istituto Shelter, piccole donne crescono. I successi dell’ adozione a distanza, Mwanaidi ha trovato lavoro!
La storia di Mwanaidi è una di quelle a lieto fine che ci danno la forza di andare avanti in ... Leggi tutto

Vijiji Home of Light

Dal 2007 il Vijiji Home of Light è un tetto di speranza per 40 bambini orfani, abbandonati, cresciuti in contesti familiari difficili e bambine vittime di mutilazioni genitali e violenze di altro genere. Al fine di garantire una struttura più ospitale ed accogliente, nel 2015 il centro si è trasferito a Isinya, zona rurale in terra Masai. La metà dei bambini vivono presso il Centro, mentre l’altra metà viene sostenuta all’interno delle loro famiglie (un fratello o sorella maggiore, un nonno, una zia ecc.). Infatti, la reintegrazione familiare è fondamentale per gli orfanotrofi che Ai.Bi. appoggia come Vijiji. Perchè il miglior interesse del bambino è sempre quello di vivere in una famiglia.

News dal Vijiji

Kenya. Quando tornare a casa vuol dire riscoprire l’amore di una famiglia

Kenya. Quando tornare a casa vuol dire riscoprire l’amore di una famiglia
Grazie all’Adozione a Distanza, Flora e sua sorella Lilian, allontanate dalla famiglia per sei anni, hanno riabbracciato la mamma e ... Leggi tutto

Kenya. “Sono stato adottato! Ora voglio aiutare i bambini abbandonati”

Kenya. "Sono stato adottato! Ora voglio aiutare i bambini abbandonati"
Un terreno donato ai piccoli ospiti della casa famiglia di Vijiji. Il gesto di un figlio per dire grazie alla ... Leggi tutto

Kenya. Perché un Sostegno a Distanza a favore dei bambini di un centro di accoglienza?

Kenya. Perché un Sostegno a Distanza a favore dei bambini di un centro di accoglienza?
Ai.Bi. in Kenya sostiene i bambini in grave difficoltà familiare, per accudirli, proteggerli e donare loro un’infanzia serena: è il ... Leggi tutto

Sancare Preparatory School

Opera dal 2012 per garantire un’istruzione di qualità e senza discriminazione a oltre 900 bambini poveri che vivono nella baraccopoli di Mathare, a Huruma, uno dei quartieri più difficili a nord est di Nairobi a causa della povertà e della criminalità diffusa. Le baraccopoli, o “slums” come si chiamano in inglese, sono luoghi dove la povertà in realtà è miseria e si può parlare benissimo di esclusione sociale, ossia chi ci vive fa tanta fatica ad integrarsi nella società. Ecco allora la ragione per cui Ai.Bi. ha scelto di appoggiare il Sancare ed i bambini che frequentano questa scuola, perchè è un luogo non solo di apprendimento, ma soprattutto un luogo di speranza per il riscatto sociale degli abitanti tutti.

News dal Sancare

Kenya. Il sorriso di WinnieFrida

Kenya. Il sorriso di WinnieFrida
WinnieFrida 14 anni, è HIV positiva ma nonostante le difficoltà ha un sorriso contagioso! Studia in una buona scuola e ... Leggi tutto

Kenya. Abbandonata con i suoi 3 figli… poi l’incontro del destino

Kenya. Abbandonata con i suoi 3 figli... poi l’incontro del destino
La storia di Eunice, da ragazza madre a donna determinata,ora lotta per il benessere dei suoi figli: un successo grazie ... Leggi tutto

Bosco Boys

L’orfanotrofio si trova a Karen, un sobborgo della capitale di Nairobi, e accoglie bambini salvati dalla strada, senza genitori oppure trascurati dalle loro famiglie, che abusano di sostanza. Qui trovano un letto su cui dormire, una scuola per studiare, e tante attività extra scolastiche per svagarsi. Parallelamente, seguono un percorso di riabilitazione e si lavora per il loro ricongiungimento familiare, quando possibile. Ai.Bi. sostiene gli adolescenti che non hanno la possibilità di tornare in famiglia, finanziando delle borse di studio per frequentare un corso di formazione professionale di due anni. Un aiuto concreto per trovare un lavoro e avere una prospettiva di vita diversa.

News dal Bosco Boys

Nessun articolo trovato.