Adozione a Distanza in Kenya

Perchè Adottare a Distanza in Kenya

Ai.Bi. supporta l’infanzia abbandonata del Kenya dal 2008. Le attività di Adozione e Sostegno a Distanza sono rivolte alla tutela e protezione dei bambini in grave difficoltà familiare delle baraccopoli di Nairobi e delle comunità Masai.

Il Kenya è una delle nazioni più diseguali dell’Africa sub-sahariana, con oltre un terzo della popolazione che vive sotto la soglia di povertà. L’infanzia e l’adolescenza rappresenta la fascia di popolazione più vulnerabile. Più di 1 milione di bambini non hanno accesso all’educazione primaria e più di 2 milioni sono orfani. Sono circa 300.000 i bambini che vivono in strada e oltre 200 mila bambini abbandonati sono accolti in orfanotrofi legalmente riconosciuti e in orfanotrofi “fantasma”.

In Kenya grazie al tuo aiuto sarà possibile garantire:

Alimentazione

Acqua potabile

Un letto su cui dormire

Vestiario

Cure mediche

Scuola

Gioco

Reinserimento in famiglia

Appelli Adozione a Distanza

Nessun articolo trovato.

Sostieni a Distanza i Bambini di un orfanotrofio del Kenya

Shelter Children’s Home

L’orfanotrofio si trova nella Contea di Kajiado, terra Masai, a circa 35 Km da Nairobi, e accoglie quasi 140 bambini orfani o abbandonati e bambine che hanno subito mutilazioni genitali o salvate da matrimoni precoci. Perchè se la Terra dei Masai è bella ed affascinante con un popolo tra i più conosciuti d’Africa, è anche un territorio che conserva tradizioni culturali brutali, soprattutto nei confronti delle bambine. Shelter, oltre a prendersi cura e a proteggere questi bambini, cerca di educare le Comunità Masai ad abbandonare pratiche che non rispettano i più elementari diritti dei bambini.

News dallo Shelter

Kenya. Rientrare in famiglia dall’orfanotrofio: un sogno… ma quante paure!

Kenya. Rientrare in famiglia dall'orfanotrofio: un sogno... ma quante paure!
Grazie al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”, 20 bambini del Kenya affrontano, fra timori e speranze, ... Leggi tutto

Kenya. I successi dell’Adozione a Distanza: tornare a casa  dalla propria famiglia 

Kenya. I successi dell'Adozione a Distanza: tornare a casa  dalla propria famiglia 
Accompagnamento psicologico e supporto: così il progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”, ha permesso a tanti bambini ... Leggi tutto

Kenya. Un orfanotrofio può salvare il futuro di due sorelle? Leggi la storia di Betty e Rebecca

Kenya. Un orfanotrofio può salvare il futuro di due sorelle? Leggi la storia di Betty e Rebecca
Quella che era iniziata come una storia di forte disagio e di privazioni si è trasformata, grazie al progetto “Sostieni ... Leggi tutto

Vijiji Home of Light

Dal 2007 il Vijiji Home of Light è un tetto di speranza per 40 bambini orfani, abbandonati, cresciuti in contesti familiari difficili e bambine vittime di mutilazioni genitali e violenze di altro genere. Al fine di garantire una struttura più ospitale ed accogliente, nel 2015 il centro si è trasferito a Isinya, zona rurale in terra Masai. La metà dei bambini vivono presso il Centro, mentre l’altra metà viene sostenuta all’interno delle loro famiglie (un fratello o sorella maggiore, un nonno, una zia ecc.). Infatti, la reintegrazione familiare è fondamentale per gli orfanotrofi che Ai.Bi. appoggia come Vijiji. Perchè il miglior interesse del bambino è sempre quello di vivere in una famiglia.

News dal Vijiji

Kenya. Come salvare una bambina abbandonata dalla vita in strada? La storia di Esther

Kenya. Come salvare una bambina abbandonata dalla vita in strada? La storia di Esther
Dopo anni di trascuratezza e dopo l’abbandono da parte della madre alcolizzata, la piccola Esther ha trovato rifugio e una ... Leggi tutto

Kenya. Da un passato di violenza e abbandono a un futuro fatto di speranze concrete

Kenya. Da un passato di violenza e abbandono a un futuro fatto di speranze concrete
Dopo gli abusi del padre e l’abbandono, Antony è stato accolto in orfanotrofio dove ha potuto intraprendere un percorso scolastico, ... Leggi tutto

Kenya. La triste storia di Zoye: per 14 anni in cerca della sua famiglia

Kenya. La triste storia di Zoye: per 14 anni in cerca della sua famiglia
Abbandonata nella città di Ngong, la bambina trascorreva intere giornate in orfanotrofio isolata, con le lacrime agli occhi, chiedendo interrottamente ... Leggi tutto

Sancare Preparatory School

Opera dal 2012 per garantire un’istruzione di qualità e senza discriminazione a oltre 900 bambini poveri che vivono nella baraccopoli di Mathare, a Huruma, uno dei quartieri più difficili a nord est di Nairobi a causa della povertà e della criminalità diffusa. Le baraccopoli, o “slums” come si chiamano in inglese, sono luoghi dove la povertà in realtà è miseria e si può parlare benissimo di esclusione sociale, ossia chi ci vive fa tanta fatica ad integrarsi nella società. Ecco allora la ragione per cui Ai.Bi. ha scelto di appoggiare il Sancare ed i bambini che frequentano questa scuola, perchè è un luogo non solo di apprendimento, ma soprattutto un luogo di speranza per il riscatto sociale degli abitanti tutti.

News dal Sancare

Kenya. La battaglia silenziosa delle ragazze in orfanotrofio: una questione sociale

Kenya. La battaglia silenziosa delle ragazze in orfanotrofio: una questione sociale
Attraverso il progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”, Ai.Bi.  ha recentemente distribuito articoli igienici essenziali per le ragazze ... Leggi tutto

Kenya. Dalla baraccopoli alla scuola: il sogno di Anastacia e la lotta della sua giovane madre

Kenya. Dalla baraccopoli alla scuola: il sogno di Anastacia e la lotta della sua giovane madre
Grazie al progetto di Ai.Bi. “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”, la piccola Anastacia può continuare a vivere con ... Leggi tutto

Kenya. Abednego, i suoi fratelli e la mamma: quando la solidarietà vince!

Kenya. Abednego, i suoi fratelli e la mamma: quando la solidarietà vince!
Rifiutati dai parenti paterni e cacciati di casa, hanno dovuto affrontare numerose sfide. Ora, grazie al progetto “Adotta a Distanza ... Leggi tutto

Bosco Boys

L’orfanotrofio si trova a Karen, un sobborgo della capitale di Nairobi, e accoglie bambini salvati dalla strada, senza genitori oppure trascurati dalle loro famiglie, che abusano di sostanza. Qui trovano un letto su cui dormire, una scuola per studiare, e tante attività extra scolastiche per svagarsi. Parallelamente, seguono un percorso di riabilitazione e si lavora per il loro ricongiungimento familiare, quando possibile. Ai.Bi. sostiene gli adolescenti che non hanno la possibilità di tornare in famiglia, finanziando delle borse di studio per frequentare un corso di formazione professionale di due anni. Un aiuto concreto per trovare un lavoro e avere una prospettiva di vita diversa.

News dal Bosco Boys

Kenya. Le attività del centro educativo Bosco Boys: un’isola di speranza in mezzo alla povertà e alla violenza delle strade di Nairobi

Kenya. Le attività del centro educativo Bosco Boys: un'isola di speranza in mezzo alla povertà e alla violenza delle strade di Nairobi
Con il contributo garantito dall’Adozione a Distanza, Ai.Bi. sta aiutando 15 ragazzi dell’orfanotrofio Bosco Boys, in Kenya. Un luogo dove ... Leggi tutto

Kenya. Nuova collaborazione di Ai.Bi. con l’orfanotrofio “Bosco Boys” a Nairobi

Kenya. Nuova collaborazione di Ai.Bi. con l’orfanotrofio “Bosco Boys” a Nairobi
All'interno del progetto "Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio" che Ai.Bi. porta avanti in Kenya, è stata avviata ... Leggi tutto
Loading...