Adozione Internazionale. Luz, Vita e Giona: 14, 11 e 10 anni: “Alcuni ci vedono già grandi… ma noi ci sentiamo piccoli, piccoli senza una mamma e un papà!”

Scheda inserita il: 02/12/2022

Anno di nascita: 2008, 2011, 2012

Provenienza: Sud America

problematiche socio-emotive

Richiedi informazioni su questi bambini

Luz, Vita e Giona sono tre bellissimi e simpaticissimi fratellini sudamericani di 14 anni, 11 anni e 10 anni di età.

Sono in protezione, in affido, da 3 anni, da quando i lori genitori si sono separati e i bambini sono rimasti a carico del padre, dal momento che la madre li ha abbandonati dichiarando di non voler più avere alcun contatto. I vari tentativi dei servizi sociali di rafforzamento del ruolo paterno e la ricerca di qualche familiare interessato alla loro cura, sono stati fallimentari e quindi i tre bambini sono stati dichiarati adottabili.

Luz è la più grande dei tre fratelli e proprio questo suo ruolo di sorella maggiore l’ha porta a vivere una carica emotiva superiore e anche una responsabilità nei confronti dei suoi fratelli. Per questo è piuttosto timida e introversa, tende ad isolarsi e ad esprimersi poco.

Luz frequenta la prima media, con ottimi risultati, ha una relazione rispettosa sia con i compagni che con i docenti, le piace la matematica, l’etica e la religione.

Le piace ascoltare la musica, guardare la TV, ama molto disegnare e sta frequentando delle lezioni di disegno.

Vita è una bambina estroversa, con buone abilità sociali, frequenta la 4° elementare, con eccellenti risultati, è responsabile e adeguata nei rapporti con i pari e gli adulti, le piace studiare e anche per lei la materia preferita è la matematica, quella che le piace meno è l’inglese.

Anche a Vita piace molto disegnare e sembra dotata. Suona la batteria, ama gli animali e si proietta già come studentessa universitaria in quell’ambito.

Giona è un bambino socievole, allegro e sensibile; frequenta la 3° elementare con risultati adeguati, ha un buon comportamento con compagni e professori, le sue materie preferite sono la matematica e lo spagnolo, non ama invece colorare e dipingere, presenta qualche problema a livello di linguaggio ed è seguito dal logopedista.

Giona ama i videogiochi, soprattutto Minecraft, andare al cinema, giocare a scacchi, esplorare ed indagare, tant’è che dice di voler fare l’investigatore o l’inventore.

I tre ragazzini hanno un forte vincolo fraterno e non desiderano essere separati in vista dell’adozione, pur essendo attualmente in due famiglie affidatarie diverse. Tutti hanno capacità di adattamento e di resilienza, mostrano sentimenti di solidarietà e mutuo aiuto, pur nella diversità dei loro caratteri.

Sono consapevoli che la loro età rende difficile l’ adozione, ma non disperano di trovare due genitori amorevoli, con grande capacità di ascolto, che possano accompagnarli in questo periodo complesso per la loro crescita, sostenendoli nelle loro diverse passioni ed inclinazioni.

Richiedi informazioni su questi bambini