• facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • FONDAZIONE AIBI
  • COOPERATIVA AIBC
  • LA PIETRA SCARTATA
  • FORUM AIBI
  • AREA DONATORE
  • FONDAZIONE AIBI
  • COOPERATIVA AIBC
  • LA PIETRA SCARTATA
  • FORUM AIBI
  • AREA DONATORE
Ai.Bi. Amici dei Bambini

Il diritto di essere figlio

  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • Bilanci
    • Sedi
    • Missione
    • Storia
    • Pubblicazioni
  • ATTIVITÀ
    • ATTIVITÀ
    • Adozione Internazionale
    • Adozione a Distanza
    • Affido Italia
    • Servizi alla Famiglia Italia
    • Progetti in Italia
    • Cooperazione internazionale
    • Progettazione Europea
  • AZIENDE
    • AZIENDE & CSR
    • Deducibilità fiscale
    • Programma Impresa Amica
    • Temporary Shop
    • Cene & Eventi di Beneficenza
    • Natale Aziende
  • SOSTIENICI
    • COME SOSTENERCI
    • Donazione libera  
    • Tessera  
    • 5 per mille
    • Auguri Speciali
    • Diventa Volontario
    • Bomboniere Solidali
    • Lasciti testamentari
  • NEWS
    • Archivio News
    • Eventi
    • Ufficio Stampa
    • Testimonial Ai.Bi.
    • Comunicati stampa
  • Contatti
    • Contattaci
    • Lavora con noi
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • Bilanci
    • Sedi
    • Missione
    • Storia
    • Pubblicazioni
  • ATTIVITÀ
    • ATTIVITÀ
    • Adozione Internazionale
    • Adozione a Distanza
    • Affido Italia
    • Servizi alla Famiglia Italia
    • Progetti in Italia
    • Cooperazione internazionale
    • Progettazione Europea
  • AZIENDE
    • AZIENDE & CSR
    • Deducibilità fiscale
    • Programma Impresa Amica
    • Temporary Shop
    • Cene & Eventi di Beneficenza
    • Natale Aziende
  • SOSTIENICI
    • COME SOSTENERCI
    • Donazione libera  
    • Tessera  
    • 5 per mille
    • Auguri Speciali
    • Diventa Volontario
    • Bomboniere Solidali
    • Lasciti testamentari
  • NEWS
    • Archivio News
    • Eventi
    • Ufficio Stampa
    • Testimonial Ai.Bi.
    • Comunicati stampa
  • Contatti
    • Contattaci
    • Lavora con noi

Home Eventi Corsi Webinar Lazio. Percorso di formazione sull’adozione – progetto Confido

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Lazio. Percorso di formazione sull’adozione – progetto Confido

6 Marzo | 10:00 - 13:00

  • « Piemonte: Formazione all’adozione – progetto Confido
  • Veneto: Formazione all’adozione progetto Confido »

Percorso di formazione sull’adozione organizzato nell’ambito del progetto Confido del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari

+ Google Calendar+ Esporta in iCal

Dettagli

Data:
6 Marzo
Ora:
10:00 - 13:00
Categoria Evento:
Webinar

Luogo

ON-LINE

Organizzatore

Forum delle Associazioni Familiari del Lazio
Sito web:
http://lazio.forumfamiglie.org/
  • « Piemonte: Formazione all’adozione – progetto Confido
  • Veneto: Formazione all’adozione progetto Confido »
  •   DONA ORA
  •   Adozione Internazionale
  •   Adozione a Distanza
  •   Affido
  •   Servizi alla Famiglia
  •   Cooperazione Internazionale
  •   5 per mille
  •   Tessera 2020
  •   Bomboniere solidali
  •   Lasciti testamentari
  •   Regali solidali
  •   Auguri speciali
  •   Pubblicazioni
  •   FIGLI IN ATTESA

NEWSLETTER Ai.Bi.

Per Donazioni
c/c intestato a
Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
IBAN
IT 40 Z 03069 09606 100000122477
c/o INTESA SAN PAOLO

DONA OnLine
BENEFICI FISCALI
Tutte le donazioni ad Ai.Bi. godono delle agevolazioni fiscali previste per Onlus e ONG.

Come utilizziamo le tue donazioni*

  • Nei Progetti
  • Spese

*Fonte di bilancio 2019

L'80% della somma donata è destinata alle attività progettuali. Il 20% è utilizzato in Italia per spese di gestione operativa e campagne di informazione e sensibilizzazione.

Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini

Via Marignano 18 - 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 aibi@aibi.it Visualizza le sedi Ai.Bi. in Italia
Logo Ai.Bi.
Certificazione Family Audit 5X1000 ad Ai.Bi.
  • Adozione Internazionale
  • Adozione a Distanza
  • Affido
  • Servizi alla Famiglia
  • Cooperazione internazionale

Redazione | Informativa privacy | Informativa sui cookies | Nota legale | Webmail |
Copyright © 2021 Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini | C.F. 92504680155 | P.I. 05600730963

ciao

questo è un testo da una popup

Valle d’Aosta
Gressoney: Punto Famiglia Ai.Bi.

mail: federica.borgini@pharmatrad.com


Piemonte
Torino: Punto Famiglia Ai.Bi.
Via Fossata 123 – 10147 Torino

mail: sergio.bertoldo@aibi.it


Lombardia
Milano: Sede regionale
Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Milano)

mail: adozioni@aibi.it; telefono: 02 988221

Milano: Punto Famiglia Ai.Bi.
Viale Affori 12 – 20161 Milano (c/o Centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita”)

mail: adozioni@aibi.it; telefono: 375 6215269


Veneto
Mestre: Sede regionale
Via Querini 19/A – 30171 Mestre (Venezia)

mail: mestre@aibi.it; telefono: 3668532837


Trentino Alto Adige
Bolzano: Sede regionale
Via dell’Isarco 6 – 39100 Bolzano

mail: bolzano@aibi.it: telefono: 047 1301036


Emilia Romagna
Bologna: Punto Famiglia Ai.Bi.
Via Cracovia 25 – 40139 Bologna

mail: ste_mazzoli@virgilio.it; telefono: 338 4276947 (solo pomeriggio)

Friuli Venezia Giulia
Pordenone: Sede regionale
Viale Grigoletti 3 – 33170 Pordenone (c/o IRIPES Onlus)

mail: pordenone@aibi.it; telefono: 366 8532837


Toscana
Firenze: Sede regionale
Via Ponte alle Mosse 32-34r  – 50144 Firenze

mail: firenze@aibi.it; telefono: 366 6710167


Marche
Macerata: Sede regionale
Via Pirandello 29/A – 62100 Macerata (c/o La Goccia Onlus)

mail: macerata@aibi.it; telefono: +39 0298822369


Abruzzo

Abruzzo
Chieti: Punto Famiglia Ai.Bi.
Viale Benedetto Croce, n°305 – 66010 Chieti (c/o Associazione Dinamiche Inclusive)

mail: chieti@aibi.it; telefono: 3420774748 / 0871565137

—

Lanciano: Punto Famiglia Ai.Bi.
Via Napoli 57 – 66034 Lanciano (c/o Parrocchia S.S. Cuore di Gesù)

mail: lanciano@aibi.it; telefono: 329 2235285


Lazio
Roma: Sede regionale
Via Bargoni 8 – 00153 Roma

mail: roma@aibi.it; telefono: 334 6852181

Viterbo: Punto Famiglia Ai.Bi.
Via S. Lorenzo 64 – 01100 Viterbo (c/o Consultorio Familiare Diocesano)

mail: massimo55ranuzzi@gmail.com; telefono: +39 02 9882 2369

Campania
Salerno: Sede regionale
Via Bastioni 4 – 84122 Salerno

mail: salerno@aibi.it; telefono: 340 8784782

S. Maria Capua V. (CE): Sede regionale
Via Galatina 160 – 81055 S. Maria Capua V. (CE)

mail: salerno@aibi.it; telefono: 340 8784782

C/Mare di Stabia (NA): Punto Famiglia Ai.Bi.

mail: castellammare@aibi.it; telefono: 331 6007388


Puglia
Barletta: Sede regionale
Via del Santuario 13 – 76121 Barletta

mail: barletta@aibi.it; telefono: +393791451868

Lecce: Punto Famiglia Ai.Bi.

mail: carallo.family@libero.it


Sardegna
Cagliari: Sede regionale
Via Mons. Cogoni 7A – 09121 Cagliari

mail: cagliari@aibi.it; telefono: 335 6256579

Lombardia
Milano: Sede regionale
Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Milano)

mail: adozioni@aibi.it; telefono: 02 988221


Veneto
Mestre: Sede regionale
Via Querini 19/A – 30171 Mestre (Venezia)

mail: mestre@aibi.it; telefono: 366 8532837


Trentino Alto Adige
Bolzano: Sede regionale
Via dell’Isarco 6 – 39100 Bolzano

mail: bolzano@aibi.it; telefono: 047 1301036

Friuli Venezia Giulia
Pordenone: Sede regionale
Viale Grigoletti 3 – 33170 Pordenone (c/o IRIPES Onlus)

mail: pordenone@aibi.it; telefono: 366 8532837


Toscana
Firenze: Sede regionale
Via Ponte alle Mosse 32-34r  – 50144 Firenze

mail: firenze@aibi.it; telefono: 366 6710167


Marche
Macerata: Sede regionale
Via Pirandello 29/A – 62100 Macerata (c/o La Goccia Onlus)

mail: macerata@aibi.it; telefono: +39 02 9882 2369


Lazio
Roma: Sede regionale
Via Bargoni 8 – 00153 Roma

mail: roma@aibi.it; telefono: 334 6852181

Campania
Salerno: Sede regionale
Via Bastioni 4 – 84122 Salerno

mail: salerno@aibi.it; telefono: 340 8784782

S. Maria Capua V. (CE): Sede regionale
Via Galatina 160 – 81055 S. Maria Capua V. (CE)

mail: salerno@aibi.it; telefono: 340 8784782


Puglia
Barletta: Sede regionale
Via del Santuario 13 – 76121 Barletta

mail: barletta@aibi.it; telefono: +393791451868


Sardegna
Cagliari: Sede regionale
Via Mons. Cogoni 7A – 09121 Cagliari

mail: cagliari@aibi.it; telefono: 335 6256579

Apri Una Casa Famiglia
  • * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori
  • Formato data:GG slash MM slash AAAA
  • Formato data:GG slash MM slash AAAA
  • Formato data:GG slash MM slash AAAA
  • Se più di uno usare la virgola come separatore
  • Inserisci un numero compreso tra 1 e 15.
  • Descrivi in poche righe la tua esperienza di affido.
    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Ragione Sociale
  • Scarica il file excell di esempio
    Tipi di file accettati: xlsx, pdf.
  • Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscrizione Informativi Affido

  • * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori
  • Inserisci un numero compreso tra 1 e 2.
    Indicare il numero dei partecipanti all'incontro informativo.
  • NomeCognome 
    Indicare il nominativo di tutti i partecipanti all'incontro informativo.
    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
CittàDataOreISCRIZIONE
via ZOOMgiovedì 4/3/202121.00confermato e completo
via ZOOM solo per famiglie della Sardegnagiovedì 5/3/202118.00Iscriviti
via ZOOM solo per famiglie della Lombardiagiovedì 18/3/202121.00confermato e completo
via ZOOM solo per famiglie della Lombardiamartedì 30/3/202121.00confermato e completo
via ZOOM giovedì 8/4/202121.00confermato e completo
via ZOOM solo per famiglie della Lombardiagiovedì 15/4/202121.00Iscriviti
via ZOOM giovedì 27/4/202121.00Iscriviti

Affido le date dei prossimi incontri

CittàDataOreISCRIZIONE
via ZOOMgiovedì 4/3/202121.00confermato e completo
via ZOOM solo per famiglie della Sardegnagiovedì 5/3/202118.00Iscriviti
via ZOOM solo per famiglie della Lombardiagiovedì 18/3/202121.00confermato e completo
via ZOOM solo per famiglie della Lombardiamartedì 30/3/202121.00confermato e completo
via ZOOM giovedì 8/4/202121.00confermato e completo
via ZOOM solo per famiglie della Lombardiagiovedì 15/4/202121.00Iscriviti
via ZOOM giovedì 27/4/202121.00Iscriviti
Come aderire Impresa Amica AiBi

Per aderire al Programma Impresa Amica, bastano pochi semplici passi:

1– Assicurarsi che l’azienda rispetti il codice di condotta di Ai.Bi.

2– Effettuare una donazione

In posta: Conto corrente postale n.3012 intestato ad Amici dei Bambini
Causale: Impresa Amica

In banca: Bonifico bancario c/o INTESA SAN PAOLO su c/c intestato a Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini IBAN IT40 Z030 6909 6061 0000 0122 477
Causale: Impresa Amica

On line: vai al modulo donazione >>

3– Lascia i tuoi dati e sarai ricontattato

Contatti Aziende

  • Ragione Sociale
  • Scarica il file excell di esempio
    Tipi di file accettati: xlsx, pdf.
  • Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Lombardia
Milano: Sede regionale
Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Milano)

mail: adozioni@aibi.it; telefono: 02 988221


Veneto
Mestre: Sede regionale
Via Querini 19/A – 30171 Mestre (Venezia)

mail: mestre@aibi.it; telefono: 366 8532837


Trentino Alto Adige
Bolzano: Sede regionale
Via dell’Isarco 6 – 39100 Bolzano

mail: bolzano@aibi.it; telefono: 047 1301036

Toscana
Firenze: Sede regionale
Via Ponte alle Mosse 32-34r  – 50144 Firenze

mail: firenze@aibi.it; telefono: 366 6710167


Lazio
Roma: Sede regionale
Via Bargoni 8 – 00153 Roma

mail: roma@aibi.it; telefono: 334 6852181


Marche
Macerata: Sede regionale
Via Pirandello 29/A – 62100 Macerata (c/o La Goccia Onlus)

mail: macerata@aibi.it; telefono: 334 9532851

Campania
Salerno: Sede regionale
Via Bastioni 4 – 84122 Salerno

mail: salerno@aibi.it; telefono: 340 8784782


Puglia
Barletta: Sede regionale
Via del Santuario 13 – 76121 Barletta

mail: barletta@aibi.it; telefono: 088 3571890


Sardegna
Cagliari: Sede regionale
Via Mons. Cogoni 7A – 09121 Cagliari

mail: cagliari@aibi.it; telefono: +393791451868

Date Corso Primi Passi
11/03/2021on line - referente sede di Barlettaore 15.00
18/03/2021on line - Referente sede di Macerataore 10.00
24/03/2021on line - Referente sede di Salernoore 16.00
Date incontri con mio figlio
13/02/2021
14/02/2021
corso on line Sab: 9:45 - 19.00
Dom: 9:30 - 15.30
27/02/2021
28/02/2021
corso on lineSab: 9:45 - 19.00
Dom: 9:30 - 15.30
Date incontri con l'Adozione Internazionale
25/02/2021on line - Referente sede di Barlettaore 15.30
27/02/2021on line - Referente sede di Firenzeore 10.00
01/03/2021on line - Referente sede di Mestreore 16.00
03/03/2021on line - Referente sede di Salernoore 19.00
09/03/2021on line - Referente sede di Cagliariore 10.30
11/03/2021on line - Referente sede di Macerataore 10.00
13/03/2021on line - Referente sede di Bolzanoore 17.00
16/03/2021on line - Referente sede di Barlettaore 15.30
20/03/2021on line - Referente sede di Macerataore 10.00
23/03/2021on line - Referente sede di Bolzanoore 10.00
25/03/2021on line - Referente sede di Salernoore 15.30
Redazione

AiBiNews. Quotidiano di informazione
Redazione: via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (MI)
tel. +39.02.988221, fax. +39.02.98822381
Direttore Responsabile: Marco Griffini
Quotidiano iscritto al n. 2/2012 del 2 marzo 2012 del registro della Stampa presso il Tribunale di Lodi Editore iscritto nel Registro Nazionale della Stampa (n. 3017 del 28.01.91) e nel R.O.C. telematico (n. 1444)
Diffusione telematica: www.aibi.it
Nome e indirizzo del provider: LRC SERVIZI Srl Via Piave 4/C 12022 Busca (CN)Italia

Richiedo di Attivare un Sostegno a Distanza
1 Tipo di Sostegno
2 I tuoi dati
3 Metodo di Donazione
  • SELEZIONA UNO DEI TRE SOSTEGNI
  • 0,00 €
  • I dati dell'intestatario Conto Corrente

  • Trattamento dei dati personali

    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Adozione a Distanza
1 Tipo di Sostegno
2 I tuoi dati
3 Metodo di Donazione
  • SELEZIONA UNO DEI TRE SOSTEGNI
  • 0,00 €
  • I dati dell'intestatario Conto Corrente

  • Trattamento dei dati personali

    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiesta informazioni Adozione a Distanza
  • * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori
  • Recapito telefonico
  • Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Auguri Speciali

Passo 1 di 2

50%
  • * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori
  • Regalo alle Maestre Ai.Bi. Amici dei Bambini
  • Personalizza la pergamena:
  • Formato data:MM slash GG slash AAAA
  • I tuoi dati

  • Dati Donazione

  • Inserisci l'importo che desideri donare
    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscrizione Corso Pre Adozione "Primi Passi"

  • * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori
  • Inserisci un numero maggiore o uguale a 18.
  • Inserisci un numero maggiore o uguale a 18.
    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Apri una Raccolta Fondi

Apri una Raccolta Fondi

  • Formato data:GG trattino MM trattino AAAA
    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
    Desidero rimanere informato sulle attività di Amici dei Bambini
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Nota Legale Cookies

PREMESSA

Questo sito internet è di proprietà di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, titolare del trattamento dei dati di navigazione in base al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)  e alle altre norme applicabili sulla protezione dei dati personali.

L’utilizzo di questo sito Web (e di ogni altro sito gestito da Ai.Bi.) comporta l’accettazione, da parte dell’utente, dell’uso di cookies (e tecnologie analoghe) come spiegato nella presente informativa. In particolare, navigando in esso, si accetta l’uso dei cookies di analisi, pubblicità, marketing e profilazione, funzionalità per gli scopi di seguito descritti.

L’accettazione dei cookies di profilazione, manifestata dall’utente in occasione della sua adesione a una o più delle iniziative proposte attraverso il sito, implica il consenso dell’utente all’aggiunta al proprio profilo, già esistente nelle banche dati dell’Associazione, di questi cookies.

Nel caso in cui l’utente non intenda accettare l’uso dei cookies per finalità di analisi, pubblicità, profilazione, ha la possibilità di modificare l’impostazione del proprio browser secondo le modalità descritte nella sezione “Come controllare ed eliminare i cookies”.

COSA SONO I COOKIES?
I cookies sono una sorta di “promemoria”, brevi “righe di testo” contenenti informazioni che possono essere salvate sul computer di un utente quando il browser (es. Chrome, FireFox o InternetExplorer) richiama un determinato sito web. Grazie ai cookies il server invia informazioni che verranno rilette e aggiornate ogni volta che l’utente tornerà sul quel sito. In questo modo il sito web potrà adattarsi automaticamente all’utente migliorandone l’esperienza di navigazione.

Durante la navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:

  1. Cookies diretti, inviati direttamente da questo sito al dispositivo dell’utente
  2. Cookies di terze parti, provenienti da una terza parte ma inviati per nostro conto. Il presente sito usa i cookies di terze parti per agevolare l’analisi del nostro sito Web e del loro utilizzo (come descritto di seguito).

A COSA SERVONO I COOKIES?
I cookies sono principalmente utilizzati per:
• Migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente all’interno del sito.
• Fornire al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti anche per ottenere dati statistici sull’uso del sito e migliorarne la navigazione.
• Veicolare messaggi pubblicitari.

Più in dettaglio, in funzione della loro finalità di utilizzazione, i cookies si distinguono in:

  1. COOKIES TECNICI: sono utilizzati per permettere la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o per erogare un servizio espressamente richiesto dall’utente. Non sono utilizzati per altre finalità. Nella categoria dei cookies tecnici, la cui utilizzazione non richiede il consenso dell’utente, si distinguono:
  2. a) Cookies di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito Web (es.: per autenticarsi ed accedere alle aree riservate). L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
  3. b) Cookies analytics: se sono utilizzati soltanto per raccogliere informazioni in forma aggregata, sul numero di utenti che visitano il sito e come lo visitano
  4. c) Cookies di funzionalità: permettono all’utente dii navigare in base a una serie di criteri selezionati (es.: lingua o servizi cui si è aderito) per migliorare il servizio reso all’utente.
  5. COOKIES DI PROFILAZIONE: sono volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati per inviare messaggi promozionali mirati in funzione delle preferenze manifestate durante la sua navigazione in rete. Questi cookies sono utilizzabili per tali scopi soltanto con il consenso dell’utente.
  6. a) Cookie di pubblicità: forniscono dei contenuti sul nostro sito web mediante terze parti. I dati raccolti dalle terze parti possono essere utilizzati per scopi ulteriori, ivi compresi quelli pubblicitari. L’utente può manifestare positivamente o negativamente il proprio consenso a tale uso facendo riferimento alle cookies policy delle terze parti.
  7. b) Cookie analytics e di pubblicità di terze parti: sono impostati per raccogliere informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, ivi compreso il numero di visitatori, i siti di provenienza e le pagine visitate sul nostro sito web.

QUALI COOKIES USA Ai.Bi. sul sito internet www.aibi.it

_utma
_utmb
_utmc
_utmt
_utmz
_unam
_ga

Si tratta di:
COOKIES STRETTAMENTE NECESSARI
Detti anche cookies “tecnici”, sono fondamentali per navigare all’interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio l’accesso alle aree riservate. Questi cookies non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali. Non è prevista la disattivazione di questi cookies.

COOKIES DI PRESTAZIONE
Detti anche cookies “statistici”, raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione. Questi cookies non raccolgono informazioni che possano identificare l’utente. Rientrano in questa categoria i cookies impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche: Google Analytics*

*Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc., che utilizza dei “cookies” consistenti in file di testo che si depositano sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare la modalità di utilizzo del sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per i fini sopraindicati (https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/?fg=1)
Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma così facendo non si è più in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.

Per impedire a Google il rilevamento di un cookie va scaricato e installato questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

COOKIES DI PROFILAZIONE

Detti anche “cache cookies”, sono utilizzati per raccogliere informazioni sui siti web e sulle singole pagine visitate dagli utenti, sia sul nostro sito che al di fuori dello stesso (il che potrebbe indicare, a titolo esemplificativo, interessi o altre caratteristiche degli utenti). Questi cookies sono utilizzati per fornire pubblicità e comunicazioni commerciali più pertinenti agli interessi dell’utente, profilandolo. Sono utilizzati, inoltre, per limitare il numero di volte in cui una pubblicità è mostrata e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Utilizziamo queste informazioni per compilare rapporti e per migliorare il nostro sito web. Questi cookie restano sul computer del visitatore fino a quando non vengono eliminati e fanno da promemoria dell’avvenuta visita del sito web. Inoltre, essi possono indicare se l’utente è arrivato sul nostro sito web attraverso un link pubblicitario.
Queste informazioni vengono condivise con terze parti i quali, unitamente alle informazioni relative alle modalità di fruizione di altri siti web dell’utente stesso e previo suo consenso, potrebbero utilizzarle anche per scopi diversi da quelli di analisi (ad esempio individuando interessi e comportamenti comuni a diversi gruppi di utenti che visitano i nostri (e altri) siti web.

 

TECNOLOGIE ANALOGHE AI COOKIES

Come nel caso di molti siti web, utilizziamo tecnologie analoghe ai cookies, compresi gli oggetti condivisi locali (anche noti come “flash cookie”), l’analisi della cronologia del browser, le impronte digitali dei browser e i pixel tag (anche noti come “web beacon”). Queste tecnologie forniscono a noi e ai nostri fornitori informazioni su come il sito e il suo contenuto sono utilizzati dai visitatori, e ci consentono di identificare se il computer o il dispositivo ha visitato i nostri o altri siti in passato.

I nostri server raccolgono automaticamente l’indirizzo IP dell’utente; in questo modo, possiamo associare tale indirizzo al nome del dominio utente o a quello del suo Internet Provider. Potremmo anche raccogliere alcuni “dati clickstream” relativi all’utilizzo del sito. I dati clickstream includono, ad esempio, informazioni relative al computer o dispositivo utente, al browser e al sistema operativo e relative impostazioni, alla pagina di provenienza, alle pagine e ai contenuti visualizzati o cliccati durante la visita oltre ai tempi e alle modalità di tali operazioni, agli elementi scaricati, al sito visitato successivamente al nostro, e a qualsiasi termine di ricerca inserito su nostro sito o su un sito di reindirizzamento.

OME CONTROLLARE ED ELIMINARE I COOKIES

è possibile modificare le impostazioni del browser affinché i cookies non possano essere memorizzati sul dispositivo. A tal fine, occorre seguire le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookies non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.

Se si vogliono cancellare, disabilitare o ripristinare i cookie presenti sul tuo computer, è possibile utilizzare le pagine di configurazione cookie messe a disposizione da eventuali fornitori di contenuti di terze parti, oppure tramite le opzioni del browser dell’utente.

Di seguito riportiamo un elenco di istruzioni per gestire i cookie in relazione ai browser più diffusi:

  • Chrome
  • Firefox
  • Internet Explorer
  • Safari

Se si usa un dispositivo mobile, occorre fare riferimento al suo manuale di istruzioni per scoprire come gestire i cookies.

Per ulteriori informazioni sui cookies, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.

Informativa - Privacy Policy - GDPR

Informativa

per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 D.Lgs 196/2003 e dell’art.13 GDPR

Premessa

Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini con sede legale in Italia a San Giuliano Milanese (MI), Frazione di Mezzano, Codice Fiscale 92504680155 e P.IVA 05600730963 (di seguito “Titolare” o “Ai.Bi.”) è consapevole dell’importanza della salvaguardia della privacy e dei diritti delle persone e si impegna a rispettare il decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito “Codice Privacy”) e il Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento dell’Unione Europea relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, di seguito “GDPR”) e a tenere regole di condotta che garantiscono una sicura, controllata e riservata navigazione nel proprio sito anche attraverso i “links” in esso contenuti.

Siete, pertanto, invitati a prendere visione della presente informativa, data ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy e dell’art. 13 GDPR, e a consultarla periodicamente poiché le regole vigenti a tutela della riservatezza dei dati personali sono soggetti a variazioni nel tempo, in funzione di modifiche legislative e di regolamentari in materia.

Principi-base della privacy policy di Ai.Bi.

  • Trattare i dati esclusivamente per le finalità e secondo le modalità illustrate nell’informativa che viene presentata all’utente che, di volta in volta, accede ad una sezione del sito nella quale è previsto il conferimento di dati personali;
  • Utilizzare esclusivamente i dati che sono stati rilasciati spontaneamente dall’utente;
  • Rendere disponibili i dati a soggetti terzi esclusivamente per fini strumentali a quanto espressamente richiesto e da noi accuratamente selezionati;
  • Comunicare i dati a soggetti terzi esclusivamente per attività connesse a quanto di interesse o qualora ciò sia imposto da legge, regolamento o normativa comunitaria;
  • Trasferire i dati in Paesi Terzi solo ed esclusivamente qualora ciò sia legato a specifiche attività o doveri connessi agli incarichi ricevuti o comunque al rapporto la persona fisica cui i dati si riferiscono o ancora qualora ciò si rendesse necessario in adempimento di norme;
  • Rispondere alle richieste di accesso ai dati personali, di rettifica o cancellazione, di modifica, di integrazione dei dati forniti, di limitazione o di opposizione al trattamento dei dati se trattati in violazione di legge, di oblio, di opposizione al trattamento dei dati per fini di comunicazioni informative sui nostri progetti e richieste di contributi economici a sostegno delle nostre attività istituzionali;
  • Assicurare un corretto e lecito trattamento dei dati, salvaguardando la vostra riservatezza, e applicare misure idonee di sicurezza a tutela della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati stessi;
  • Conservare i dati nei propri archivi cartacei o informatici per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle attività concordate con l’interessato, ad adempiere a obblighi di legge o fino alla revoca del consenso dell’interessato;
  • utilizzare cookie tecnici per agevolare la navigazione nel sito e cookie analitici per fini statistici
  • utilizzare cookie di profilazione soltanto se l’utente ha prestato consenso a tale uso.
  1. Oggetto del Trattamento

Ai.Bi. utilizza i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, email, riferimenti bancari e di pagamento) – in seguito “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare o altrimenti rilasciati in occasione dell’adesione ai servizi riservati agli utenti del sito internet, quindi al fine di poter rispondere alle richieste espressamente avanzate dagli stessi utenti.

  1. Finalità del Trattamento

Tutte le attività di raccolta e successivo trattamento dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi istituzionali di Ai.Bi., e in particolare per:

  • registrazione al nostro sito;
  • donazioni, eseguite in varie modalità (carta di credito, domiciliazione bancaria o altro);
  • iscrizione alla nostra newsletter;
  • richiesta di pubblicazioni o video;
  • invio di curricula vitae;
  • richiesta di informazioni;
  • adesione a progetti speciali attivati da Ai.Bi.

I Suoi dati personali sono trattati:

2A)  senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

  • concludere i contratti per i Servizi del Titolare;
  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

 

2B)  Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt.23 e 130 Codice Privacy e art.7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:

  • inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni informative e materiale pubblicitario sulle attività e i servizi offerti dal Titolare;
  • inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi collegati al Titolare da scopi statutari affini o che collaborano con il Titolare per la realizzazione di determinate attività (fra cui Fondazione Ai.Bi. e AIBC Società Cooperativa sociale).

Le segnaliamo che se siete già nostri sostenitori, potremo inviarLe comunicazioni informative e pubblicitarie relative alle attività realizzate o da realizzare dal titolare analoghe a quelle da Lei già in passato supportate oppure relative a servizi offerti analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 comma 4 Codice Privacy).

  1.  Modalità di Trattamento

Tutti i trattamenti effettuati nell’ambito di questo sito saranno realizzati con strumenti sia cartacei sia elettronici o telematici e/o automatizzati, con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, per le finalità specificate di volta in volta nell’informativa presentata all’utente.

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art.4 del Codice Privacy e all’art.4 n.2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

  1. Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio considerata la necessità di archiviazione o comunicazione a Terzi per l’adempimento di obblighi di legge (ad esempio fiscali).

Per le specifiche finalità di marketing, quindi per il mantenimento dei contatti con i sostenitori sulle iniziative e attività del Titolare, i dati saranno trattati fino a Sua eventuale revoca del consenso.

  1. Accesso ai dati

I suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art.2A) e 2B):

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare o degli altri enti collegati ad Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini in Italia e all’estero, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti) che svolgono attività di outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

 

  1. Comunicazione dei dati a soggetti Terzi

Per fini connessi all’erogazione del servizio a cui l’utente ha aderito, i dati saranno messi a disposizione di soggetti terzi, che agiranno quali autonomi titolari del trattamento, e che erogano servizi strumentali a soddisfare la richiesta dell’utente (ad esempio, banche e istituti di credito o di emissione di carte di credito per permettere le transazioni necessarie alla donazione on line, società che svolgono il servizio di consegna postale, enti assicurativi, spedizionieri, consulenti fiscali, organizzazioni a noi collegate) ovvero ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti.

Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett a), b), d) Codice Privacy e art.6 lett.b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità indicate.

Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

Nel caso in cui l’utente del sito internet www.aibi.it avesse inserito un apposito flag contrassegnando per acconsentire a ricevere materiale informativo su eventi e iniziative di Ai.Bi., potrà ricevere ai recapiti volontariamente indicati anche questo tipo di informazioni, anche sulle attività che fossero svolte in collaborazione con AIBC società cooperativa sociale e/o Fondazione Ai.Bi. o grazie al supporto di quest’ultima. Si tratterà dunque di finalità distinte dall’operazione principale svolta (di acquisto, donazione, altro) per cui i dati saranno archiviati nel medesimo Server della società di hosting indicata al paragrafo seguente e varranno le comunicazioni a terzi per le operazioni di spedizione del materiale.

L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti terzi cui sono stati comunicati i dati può essere richiesto all’indirizzo: amministrazione@aibi.it.

I Suoi dati non saranno diffusi al pubblico.

  1. Trasferimento dati in Italia e all’estero

Ai.Bi. raccoglie e conserva i dati informatici in diversi Server (macchine fisiche) localizzati in Italia e Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i Server, tramite Servizi in Outsourcing, anche in paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

Per alcune attività del Titolare cui Lei abbia aderito o decida di aderire può essere prevista la comunicazione o il trasferimento dei dati tra le diverse sedi legali o operative del Titolare e fra i diversi collaboratori e/o dipendenti dell’Ente. I Suoi dati saranno comunicati all’estero anche nei casi in cui ciò sia previsto per l’esecuzione di un contratto o di un rapporto specifico con il Titolare o per lo svolgimento di attività concordate oppure se ciò fosse previsto da norme di legge. E’ possibile che in alcuni Paesi extra-UE non siano garantiti gli standard europei di protezione e in questo caso il Suo consenso sarà la base giuridica del trasferimento e della conseguente assunzione dei rischi.

I dettagli aggiornati sui trasferimenti di dati possono essere richiesti all’indirizzo: amministrazione@aibi.it.

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

La modulistica da compilare prevede sia dati che sono strettamente necessari per aderire a quanto di interesse e la cui mancata indicazione non consente di dar corso alla richiesta, che dati di conferimento facoltativo.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi dell’art.2.A).

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, materiale pubblicitario e comunicazioni informative o commerciali (ove applicabile) inerenti alle attività svolte e ai servizi offerti dal Titolare.

Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).

In occasione delle operazioni di trattamento dei Suoi dati è possibile venire a conoscenza di “dati sensibili” ovvero, ai sensi dell’art. 4 del Codice, di quei “dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”. La preghiamo, ai sensi degli articoli 13, 23 e 26 del Codice, di esprimere il Suo consenso al trattamento e alla comunicazione a terzi dei Suoi dati, ivi compresi quelli sensibili.

Ai.Bi. non utilizzerà i dati forniti per fini diversi da quelli connessi al servizio a cui l’utente ha aderito.

  1. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art.7 Codice Privacy e art.15 GDPR e precisamente i diritti di:

  1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile;
  2. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità di trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante eventualmente designato ai sensi dell’art.5, comma 2 Codice Privacy e art.3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  • ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  1. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati personali che La riguardano per fini di invio di materiale pubblicitario e di comunicazioni informative o per il compimento di ricerche di mercato, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali attraverso telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli articoli 16-21 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it/)

  1. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando:

  • una raccomandata a.r. in Italia all’indirizzo Via Marignano 18 CAP 20098 San Giuliano Milanese – Frazione di Mezzano (MI);

oppure

  • una e-mail all’indirizzo amministrazione@aibi.it.
  1. Titolare del trattamento

Ai.Bi. – con sede in Via Marignano, 18 20098 San Giuliano Milanese – Frazione di Mezzano (MI) è il titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196, poiché può decidere in quale modo e per quali motivi, comunicati nell’informativa specifica, raccogliere ed utilizzare i dati personali conferiti dall’utente, nonché con quali strumenti trattarli e quali procedure di sicurezza attivare per garantirne l’integrità, la riservatezza e la disponibilità.

  1. Responsabili del trattamento

I vostri dati personali possono essere trattati, sia manualmente che elettronicamente o telematicamente, sia direttamente da Ai.Bi. – e per essa dal Direttore Amministrativo – che da soggetti terzi che, dotati di esperienza, capacità tecniche, professionalità ed affidabilità, svolgono operazioni di trattamento per conto della nostra organizzazione, per offrire un servizio sempre migliore e per garantire la massima soddisfazione dei bisogni manifestati dagli utenti del nostro sito, nel rispetto della sicurezza e della riservatezza delle informazioni. Potrebbe, ad esempio, trattarsi delle società che stampano o confezionano i messaggi di “pubblicità sociale” inviati al domicilio del donatore.

L’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento può essere richiesto all’indirizzo amministrazione@aibi.it oppure all’indirizzo postale sopra indicato (sede del Titolare).

  1. Incaricati del trattamento

I dati personali saranno resi disponibili a persone espressamente autorizzate da Ai.Bi. e all’uopo nominate quali incaricati del trattamento per il perseguimento delle finalità sopra indicate. In linea generale, si tratta delle persone preposte all’erogazione dei servizi specifici, all’amministrazione, alla gestione dei servizi informativi, ai rapporti con donatori effettivi e potenziali, agli organizzatori di campagne informative sui nostri progetti e della cosiddetta “pubblicità sociale” a supporto delle nostre iniziative umanitarie.

  1. Carta di credito e informazioni finanziarie al sicuro

Qualora le donazioni siano eseguite attraverso carta di credito, Ai.Bi. ne garantisce la massima riservatezza e sicurezza.

Le informazioni finanziarie riguardanti la carta di credito comunicate telefonicamente(numero, scadenza, generalità del titolare) potranno essere conosciute esclusivamente da Ai.Bi. e dall’istituto di emissione della carta, unico gestore delle operazioni di pagamento.

La conservazione delle informazioni relative sarà limitata al periodo strettamente necessario per garantire l’accertamento della corretta transazione.

La trasmissione delle informazioni di pagamento e donazione online avviene tramite lo standard di sicurezza più elevato ed è garantita dal circuito PayPal: i dati della carta di credito dell’acquirente saranno totalmente illeggibili a terzi. Ai.Bi. non ha accesso alle informazioni in oggetto.

Ai.Bi. non si assume alcuna responsabilità in riferimento ad utilizzi non autorizzati o fraudolenti della vostra carta di credito da parte di soggetti terzi.

  1. La sicurezza dei vostri dati personali

Ai.Bi. adotta idonee e preventive misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza, l’integrità, la completezza, la disponibilità dei vostri dati personali.

Così come stabilito dai disposti normativi del D.Lgs 196/2003 e relativo disciplinare tecnico (allegato B, D. Llgs 196/2003), sono messi a punto accorgimenti tecnici, logistici ed organizzativi che hanno per obiettivo la prevenzione di danni, perdite anche accidentali, alterazioni, utilizzo improprio e non autorizzato dei dati che vi riguardano.

Analoghe misure preventive di sicurezza sono adottate dai soggetti terzi (responsabili del trattamento) a cui la nostra organizzazione ha affidato operazioni di trattamento dei vostri dati per proprio conto.

Tuttavia Ai.Bi. non si ritiene responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall’utente (esempio: correttezza dell’indirizzo e-mail o recapito postale o altri dati anagrafici), nonché informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.

Tessera Amico dei Bambini

Tessera Amici dei Bambini

  • * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori
    Selezionando SDD (ex RID) riceverai una mail con le informazioni necessarie per completare la tua donazione continuativa
    Selezionando una delle seguenti opzioni: Bonifico Bancario o Bonifico Postale riceverai una mail con le informazioni necessarie per completare la donazione
    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Incontri Informativi Adozione Internazionale

Iscrizione Incontri Informativi

  • * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori
  • Inserisci un numero maggiore o uguale a 18.
  • Inserisci un numero maggiore o uguale a 18.
    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Richiesta Informazioni Appelli Adozione Internazionale

Compila il form

Le informazioni che ti chiediamo ci sono utili a valutare  i requisiti per portare avanti la richiesta di adozione.

Un nostro responsabile ti contatterà al più presto.

Passo 1 di 2 - passaggio 1 di 2

50%
  • * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori
  • Marito

  • Formato data:GG slash MM slash AAAA
  • Moglie

  • Formato data:GG slash MM slash AAAA
  • inserire anche eventuali patologie sofferte in passato
    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Carica Documentazione Adozione

 

 

 

 

funzionalità in sviluppo, per l’invio di documentazione inviare a adozioni@aibi.it

 

 

 

 

 

 

Nota Legale

La informiamo che gli elementi presenti sui siti web dell’associazione Ai.Bi. e della Fondazione Ai.Bi. sono liberamente accessibili solo a scopo di consultazione/esplorazione. L’uso dei contenuti, inclusi diversi nomi, loghi e immagini è ammesso solo in conformità con questa Nota Legale o con un precedente permesso fornito da Ai.Bi..

La duplicazione del materiale o di parti di esso in forma scritta o elettronica è consentita solo citando espressamente la fonte.

Le immagini, i loghi e i nomi sono di regola marchi registrati e protetti e sono proprietà di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini. Qualsiasi riproduzione non autorizzata è vietata.

Le parole “aibi” e “aibimbi” sono marchi verbali di Ai.Bi. e ne sono vietati l’utilizzo e la riproduzione con qualsiasi carattere o colore.

Gli aibimbi sono i personaggi stilizzati raffiguranti bambini con caratteri e abbigliamento di evidente provenienza da vari Paesi del mondo. Gli aibimbi sono tanti e sono tutti registrati anche singolarmente, ognuno con un nome tipico del Paese di origine. Anche gli aibimbi, sia in gruppo che singolarmente, sono protetti a prescindere dal colore. Il logo degli aibimbi è quello riportato nella presente nota legale.

Anche i marchi “Fior d’Arancio” e “Il Bello che fa Bene” sono registrati.

Nessun elemento contenuto nei siti di Ai.Bi. sottintende in alcun modo la concessione di una licenza o di un diritto all’utilizzo di un testo, di un’immagine, di un marchio registrato o di un logo. Il download e la copiatura dei siti di Ai.Bi. o di parti di essi non implicano la cessione o il trasferimento di alcun tipo di diritto riguardante il software o gli elementi presenti sul sito stesso.

Ai.Bi. si riserva tutti i diritti per quanto riguarda gli elementi presenti sui propri siti web, riviste, libri, giornali e opuscoli informativi, ad eccezione dei diritti appartenenti a terzi.

Se avesse domande da porre o commenti da fare in merito alle nostre avvertenze giuridiche, La preghiamo di prendere contatto con noi tramite diritti@aibi.it, previa lettura dell’ informativa sulla protezione dei dati personali.

Questa pagina è stata modificata l’ultima volta il 5 aprile 2011.

Dai il contributo per la Family House
DONAZIONE OnLine

Donazione Online

Dona con Carta di Credito tramite Paypal, Bonifico Bancario o Bollettino Postale
  • * i campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori
  • Specifica una causale o eventuali note
  • Inserisci l'importo che desideri donare
  • Inserisci l'importo che desideri donare
  • (la donazione avverrà in automatico tramite paypal con la periodicità che desideri)
  • I tuoi dati

    Autorizzo Ai.Bi. al trattamento dei dati ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del GDPR per le finalità e con le modalità indicate nell' informativa stessa e al trasferimento dei dati personali all’estero.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più. Leggi l'informativa estesa