Tessera Amico dei Bambini 2023

Tessera Ai.Bi.

Da 40 anni insieme per il loro futuro

La tessera “Amico dei Bambini” ha un significato molto importante: dichiarare con forza di essere dalla parte dei bambini abbandonati.

In questo 2023 ha un significato ancora più importante perché ricorre il 40° anniversario dalla prima adozione internazionale, con la quale è iniziata tutta la nostra storia e la missione che, con voi, condividiamo: dare una famiglia a chi non ce l’ha.

Una missione che portiamo avanti in Italia e in 34 Paesi nel mondo con l’adozione internazionale, ma anche cercando di prevenire l’abbandono con una serie di attività altrettanto importanti. Rintracciando le famiglie d’origine e seguendo la reintegrazione dei figli al loro interno; fornendo materiale scolastico e supporto psicologico negli orfanotrofi; sostenendo le mamme e i loro bambini nelle strutture protette; promuovendo le culle per la vita; raccontando il dramma minori dimenticati per anni negli orfanotrofi di tutto il mondo….

Grazie per essere al nostro fianco

  • annuale

    Con un versamento di 25 euro sosterrai i progetti di Ai.Bi. e riceverai la tua Tessera Amico dei Bambini 2023

  • non-stop

    Attivando un SDD (ex RID) sarai sempre in prima linea nella lotta contro l’abbandono e riceverai la tua Tessera anno dopo anno.

  • a-vita

    Con un versamento una tantum di 1.000 euro diventerai Amico dei Bambini per tutta la vita  e riceverai ogni anno la tua Tessera

RICHIEDI TESSERA
IMPORTANTE: per ringraziarti per il tuo impegno con la tessera Amico dei Bambini avrai accesso all’Area Premium sul sito aibi.it e potrai godere di tante agevolazioni sui servizi del mondo Ai.Bi.: sconti sui webinar FARIS, consulenze, lettura di articoli in esclusiva e tanto altro!

I contributi versati non costituiscono quota associativa, ma donazione ad Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini e godono delle agevolazioni fiscali.