-
La rivista
Lemà Sabactàni? Contributi per una cultura dell’accoglienza. Lemà sabactàni? è la nuova rivista semestrale di approfondimento teologico e culturale che affronta le esperienze dell’abbandono e dell’accoglienza, nella prospettiva di individuarne il significato cristiano a partire dall’ultimo grido di Gesù, pronunciato prima di spirare sulla croce: “Elì, Elì, lemà sabactàni?” (Dio […]
Iscriviti alla Newsletter
Il Rosario per i Bambini Abbandonati
Affidarsi a Gesù permette di recuperare le forze e superare quegli ostacoli che sembravano insormontabili
Nel primo sabato del mese di febbraio 2023, si rinnova la preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie. Commento e preghiere a cura di Paola e Mauro Gozzini (comunità La Pietra Scartata, Regione Lombardia). Prega insieme a noi, sabato 4 febbraio, alle ore 21.00 Dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,30-34) In quel […]
News
Coppie Sante (4). La normalità quotidiana che apre allo straordinario. Lelia e Ulisse Amendolagine
8 Febbraio 2023
Sposati per “soli” 21 anni, prima che una malattia porti alla morte Lelia, i coniugi Amendolagine sono un esempio di come la semplicità della vita di tutti i giorni possa aprirsi,Il messaggio di Papa Francesco per le vittime del terremoto e le loro famiglie
7 Febbraio 2023
Il Pontefice ha inviato due telegrammi ai nunzi apostolici di Turchia e Siria per assicurare la sua preghiera per i defunti provocati dal terremoto e le loro famiglie, invocando la benedizione e laStorie vere di accoglienza. La riflessioni di un papà prima, durante e dopo l’adozione
6 Febbraio 2023
L’amore, il matrimonio, la speranza di una famiglia. L’ostacolo della sterilità e la “nuova via” che si apre con l’adozione. In un rapporto che si costruisce e si
Storie di Accoglienza
Storie vere di accoglienza. La riflessioni di un papà prima, durante e dopo l’adozione
6 Febbraio 2023
L’amore, il matrimonio, la speranza di una famiglia. L’ostacolo della sterilità e la “nuova via” che si apre con l’adozione. In un rapporto che si costruisce e siStorie vere di accoglienza. Mattia: la gioia dell’affido e la voglia di avere “una famiglia tutta per sé”
21 Gennaio 2023
La famiglia affidataria deve essere pronta a farsi carico di questa necessità, di questo desiderio, di questo voler essere figlio… Dopo il nostro matrimonio abbiamo avuto due bambine,
Approfondimenti
Coppie Sante (4). La normalità quotidiana che apre allo straordinario. Lelia e Ulisse Amendolagine
8 Febbraio 2023
Sposati per “soli” 21 anni, prima che una malattia porti alla morte Lelia, i coniugi Amendolagine sono un esempio di come la semplicità della vita di tutti i giorni possa aprirsi,Davide Pezzoni (6) Agar e Ismaele. “Io non ti abbandonerò” dice il Signore
31 Gennaio 2023
Dio sa che l’uomo ha dentro di sé questa necessità, l’avere un padre e una madre: Dio sente quel grido disperato, e riapre la speranza Tra i testi raccolti
Dove è il mio prossimo oggi?
Immigrazione. Raggiungere gli Stati Uniti attraversando l’inferno della giungla del Darien Gap: nel 2022 lo hanno fatto 32.488 bambini
22 Gennaio 2023
900 di loro erano minori soli. Nell’attraversamento della giungla a piedi, che può durare tra i 5 e 10 giorni, le famiglie spesso si disperdono Sono anni che sentiamo parlare delItalia. Quando finisce il Natale. Famiglie che vivono in strada con i loro figli
27 Dicembre 2022
Due storie simili arrivano dal milanese: una coppia “costretta” a dare in adozione il figlio appena nato perché non potrebbe vivere con loro in strada, al gelo; una famiglia che da
I testimoni della fede
Nel silenzio dei media, 18 missionari sono morti nel 2022 per testimoniare il Vangelo
Hanno dato la vita per servire Cristo nei fratelli più poveri, deboli, emarginati, malati, che la società del successo e dell’opulenza considera di fatto uno scarto non degno di
Lettere alla Redazione
In Paradiso sarò ancora sposato con mia moglie?
25 Gennaio 2023
Giovanni Paolo II: “L’amore non scorre insieme alla morte, l’oltrepassa, ma scorre oltre” e ancora “… l’unione spirituale può e dovrebbe durare ancheDopo la morte, la nostra anima dovrà solo aspettare fino al giudizio universale?
4 Gennaio 2023
Con l’arrivo del Messia, tutto cambia: con la resurrezione di Gesù Cristo sono arrivati gli “ultimi tempi“ Gent.ma Redazione, ieri, forse anche sollecitato dalla notizia
Il Vangelo nell’Accoglienza
L’incontro con i nostri figli ci ha permesso di gustare (sale) e vedere (luce) la bellezza di quell’Amore di cui hanno bisogno i milioni di “bambini abbandonati”
Domenica 5 febbraio 2023. Grazia e Massimo Ranuzzi (comunità La Pietra Scartata Regione Lazio) commentano il passo del Vangelo secondo Matteo (Mt 5,13-16) Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,13-16) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad […]
Il Filo della Preghiera
Giornata della vita. La vita vale la pena di essere vissuta anche se imperfetta e con le fatiche di ciascuno di noi
Mariateresa e Marco: “Celebrare e pregare non solo per l’inizio della Vita ma anche perché la Vita di ogni bambino possa essere poi curata e accompagnata così che ogni bambino, da giovane, possa trovarne il senso” IL FILO DELLA PREGHIERA di giovedì 2 febbraio (ore 21.00) Nel nome del […]