-
La rivista
Lemà Sabactàni? Contributi per una cultura dell’accoglienza. Lemà sabactàni? è la nuova rivista semestrale di approfondimento teologico e culturale che affronta le esperienze dell’abbandono e dell’accoglienza, nella prospettiva di individuarne il significato cristiano a partire dall’ultimo grido di Gesù, pronunciato prima di spirare sulla croce: “Elì, Elì, lemà sabactàni?” (Dio […]
Iscriviti alla Newsletter
Il Rosario per i Bambini Abbandonati
La follia di un “amore per sempre”: riconoscere figlio un bambino abbandonato
Sabato 6 maggio 2023 Marialuisa e Massimo Cecchetti (comunità La Pietra Scartata, Diocesi di Venezia, Regione Veneto) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,7-14)
News
Le famiglie adottive e i discepoli: la stessa strada, lo stesso viaggio, nel lungo cammino verso Emmaus (6)
28 Maggio 2023
Nel camminare con “un figlio sconosciuto” hanno dovuto prima aprirsi alla sua compagnia, poi al suo ascolto, al dialogo, poi ancora all’ospitalità e alla tavola, allaNancy Brilli: Sulla mia cartella clinica c’è scritto sterile, ma ho avuto un figlio, il mio miracolo!
27 Maggio 2023
Grazie all’incontro con Papa Francesco l’attrice è riuscita a riavvicinarsi al sacramento della Riconciliazione, ma non solo: Nancy Brilli era sterile e oggi ha un bellissimoLa Pentecoste. La discesa dello Spirito Santo nel mondo e nell’Italia di oggi.
26 Maggio 2023
Il 28 maggio sarà la Domenica della Pentecoste. Il Cardinale Zuppi contestualizza la discesa dello Spirito Santo sulle vicende umane che attraversano in questo momento i paesi del mondo, con
Storie di Accoglienza
Storie di accoglienza. July e la nuova luce nella vita di mamma Elisa
15 Maggio 2023
Dopo otto mesi di attesa in Kenya, Elisa è tornata a casa con July tra le braccia. Adesso, insieme a suo marito, pensa già al secondo figlio. L’appello alle coppie cheStorie di accoglienza. “Quando mi portate a casa?”
26 Aprile 2023
“Abbiamo chiesto a Victor quanto sarebbe stato contento di rivederci l’indomani. Lui, pur sapendo contare solo fino a 10, ci ha detto ‘100
Approfondimenti
Le famiglie adottive e i discepoli: la stessa strada, lo stesso viaggio, nel lungo cammino verso Emmaus (6)
28 Maggio 2023
Nel camminare con “un figlio sconosciuto” hanno dovuto prima aprirsi alla sua compagnia, poi al suo ascolto, al dialogo, poi ancora all’ospitalità e alla tavola, allaLa fase critica del cammino verso Emmaus: “C’è sempre qualcuno che non riconosciamo ma che è in mezzo a noi e che può aiutarci” (5)
24 Maggio 2023
Il cammino verso Emmaus illumina la via degli uomini attraverso fatti memorabili dal grande valore simbolico: a partire dai discepoli sino a tutti gli uomini dei nostri giorni, tanto da
Dove è il mio prossimo oggi?
Il grido dell’abbandono. Marocco. Dalla strada all’orfanotrofio: ci sarà un futuro per Amir?
26 Maggio 2023
Rimasti senza casa, Amir e sua mamma hanno iniziato a mendicare: ora il bambino di appena 5 anni, vive nell’orfanotrofio Akkari, partner di Ai.Bi. in Marocco. Con una Adozione aPuglia. Le mamme di fronte alla difficile scelta dell’aborto
25 Aprile 2023
Dopo il Piemonte, ora anche la Puglia con una delibera regionale rende piena l’applicazione degli articoli 2 e 5 della legge 194 sull’aborto, incentrati
I testimoni della fede
Nancy Brilli: Sulla mia cartella clinica c’è scritto sterile, ma ho avuto un figlio, il mio miracolo!
Grazie all’incontro con Papa Francesco l’attrice è riuscita a riavvicinarsi al sacramento della Riconciliazione, ma non solo: Nancy Brilli era sterile e oggi ha un bellissimo
Lettere alla Redazione
“I nostri figli non vogliono andare in Chiesa, come dobbiamo comportarci?”
22 Maggio 2023
I figli, soprattutto quando sono piccoli, non capiscono l’importanza di andare a messa e incontrare Dio. Per questo motivo è importante spiegare perché si va in Chiesa e parlareCome far crescere i propri figli nell’autostima
2 Maggio 2023
Sono poche le apparizioni legate alla figura di San Giuseppe e spesso sono accompagnate dalla presenza di tutta la Sacra Famiglia.
Il Vangelo nell’Accoglienza
“O Santo Spirito, continua a stare al fianco “dei bambini del limbo” che stanno lottando negli orfanotrofi per mantenere viva la speranza”
Domenica 28 maggio (domenica di Pentecoste) Cristina e Paolo Pellini (comunità La Pietra Scartata, Arcidiocesi di Milano, Regione Lombardia) commentano il passo del vangelo secondo Giovanni (Gv 20,19-23)
Il Filo della Preghiera
Papa Francesco: “Prepariamoci a ricevere lo Spirito Santo nella prossima Pentecoste chiedendogli la grazia di portare avanti sempre il messaggio di Gesu’”
“Per tutti i ragazzi in difficoltà, perché riescano a confidarsi e ad affidarsi ai propri genitori seguendo, con fiducia, i loro consigli” IL FILO DELLA PREGHIERA di giovedì 25 maggio (ore 21.00) Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Alla Vergine Immacolata O Maria, Vergine Immacolata, […]