-
La rivista
Lemà Sabactàni? Contributi per una cultura dell’accoglienza. Lemà sabactàni? è la nuova rivista semestrale di approfondimento teologico e culturale che affronta le esperienze dell’abbandono e dell’accoglienza, nella prospettiva di individuarne il significato cristiano a partire dall’ultimo grido di Gesù, pronunciato prima di spirare sulla croce: “Elì, Elì, lemà sabactàni?” (Dio […]
Iscriviti alla Newsletter
Il Rosario per i Bambini Abbandonati
È il “rimanere nell’amore” che ci deve interrogare nella nostra fragilità di genitori adottivi
Nel primo sabato del mese di giugno 2022 si rinnova la preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie. Commento e preghiere a cura di Marialuisa e Massimo Cecchetti (comunità La Pietra Scartata – Regione Veneto). Prega insieme a noi, […]
News
Adozione: il passato è rimasto indietro e il presente e il futuro si sono fatti spazio nella vita di nostro figlio e nella nostra
25 Giugno 2022
DOMENICA 26 giugno. XIII domenica del tempo ordinario. Elena e Pasquale Salvemini (Gruppo Famiglie – Regione Puglia) commentano il passo del Vangelo secondo Luca (Lc 9,51-62) Dal VangeloPapa Francesco: “Non dimentichiamo l’Ucraina. Non perdiamo la memoria della sofferenza di quel popolo martoriato”
23 Giugno 2022
Il filo della preghiera oggi accoglie le preghiere di Elda, Domenica, Concetta, Luisa e Maria: per i loro figli, per le loro famiglie e per i giovani tuttiL’ultima “traccia” di Giuseppe: l’equivoco sull’identità di Gesù “figlio di Giuseppe” (5)
22 Giugno 2022
La lezione di Giuseppe: “Sei disposto ad accogliere un figlio come cosa tua, anche se non viene da ciò che ti è familiare?” I contributi
Storie di Accoglienza
Chi ce lo ha affidato questo bambino? Ci dev’essere un disegno, da qualche parte
30 Maggio 2022
Perché sulla terra nessuno deve restare senza famiglia, l’agnello e il lupacchiotto, il drogato e il figlio di papà. Tutti alla sera devono andare nella loro casaStorie di accoglienza. Due stelle illuminano la vita di Lorenzo
17 Maggio 2022
Il lieto fine della storia di queste tre persone è stato reso possibile perché la mamma naturale ha scelto di portare a termine la gravidanza avvalendosi poi del diritto di
Approfondimenti
L’ultima “traccia” di Giuseppe: l’equivoco sull’identità di Gesù “figlio di Giuseppe” (5)
22 Giugno 2022
La lezione di Giuseppe: “Sei disposto ad accogliere un figlio come cosa tua, anche se non viene da ciò che ti è familiare?” I contributiLa missione di Giuseppe: inserita nel contesto quotidiano di una famiglia e di un vero matrimonio (4)
1 Giugno 2022
La paternità di Giuseppe non è derivata dalla generazione, eppure non è “apparente” o “sostitutiva”: essa possiede in pieno l’autenticità
Dove è il mio prossimo oggi?
La strage dell’overdose di droghe e farmaci: 107.623 morti, mai così tanti!
7 Giugno 2022
Negli Stati Uniti il tasso di decessi per overdose fra adolescenti è raddoppiato negli ultimi tre anni È allarme, negli Stati Uniti d’America, perUcraina. L’indagine del New York Times conferma l’uccisione di 8 uomini disarmati a Bucha. L’impressionante video
21 Maggio 2022
New York Times: “Erano mariti e padri, operai di negozi di alimentari e fabbriche che vivevano vite civili ordinarie prima della guerra…” Sono trascorsi ormai tre mesi da quando le
I testimoni della fede
Testimoni della fede. Fabio Fazio: il senso del mio cambiamento dopo “l’incontro” con Papa Francesco
A volte la “Provvidenza”, ci dona il giusto incontro, che ci rimette in carreggiata e ci fa capire il tempo perso per inseguire il nulla, mascherato da indispensabilità A volte,
Lettere alla Redazione
I giovani sono davvero lontani dalla Chiesa?
29 Maggio 2022
Mons. Battaglia: “Il nostro Dio, non è un Dio del tempio, ma della strada, dobbiamo diventare una Chiesa, che si sporca le mani, imparando quei linguaggi nuovi, che nascono dallaCome un torrente in piena, il nostro matrimonio, in un attimo, è andato in crisi: cosa fare per correre ai ripari?
2 Maggio 2022
Papa Francesco: “Non dobbiamo avere paura della crisi ma viverla come un’opportunità” Gentile redazione, io e mia moglie siamo sposati ormai da più di 10 anni. A causa
Radio Mater Online
Ascolta la radio in streaming!
Il Vangelo nell’Accoglienza
Adozione: il passato è rimasto indietro e il presente e il futuro si sono fatti spazio nella vita di nostro figlio e nella nostra
DOMENICA 26 giugno. XIII domenica del tempo ordinario. Elena e Pasquale Salvemini (Gruppo Famiglie – Regione Puglia) commentano il passo del Vangelo secondo Luca (Lc 9,51-62) Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,51-62) Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di […]
Il Filo della Preghiera
Papa Francesco: “Non dimentichiamo l’Ucraina. Non perdiamo la memoria della sofferenza di quel popolo martoriato”
Il filo della preghiera oggi accoglie le preghiere di Elda, Domenica, Concetta, Luisa e Maria: per i loro figli, per le loro famiglie e per i giovani tutti