-
La rivista
Lemà Sabactàni? Contributi per una cultura dell’accoglienza. Lemà sabactàni? è la nuova rivista semestrale di approfondimento teologico e culturale che affronta le esperienze dell’abbandono e dell’accoglienza, nella prospettiva di individuarne il significato cristiano a partire dall’ultimo grido di Gesù, pronunciato prima di spirare sulla croce: “Elì, Elì, lemà sabactàni?” (Dio […]
Iscriviti alla Newsletter
Il Rosario per i Bambini Abbandonati
Il bambino abbandonato come segno dell’amore di Dio, da riconoscere e accogliere
Nel primo sabato del mese di settembre 2023, si rinnova la preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie. Commento e preghiere a cura di Grazia e Massimo Ranuzzi (Comunità La Pietra Scartata, diocesi di Viterbo, Regione Lazio). Prega insieme a noi, sabato […]
News
Al via il Sinodo dei vescovi. Per “una Chiesa unita e fraterna, che ascolta e dialoga”
4 Ottobre 2023
Con la Santa Messa celebrata da Papa Francesco si è aperto, a Roma, il Sinodo dei vescovi, chiamato a rispondere ad alcune sfide fondamentali che la Chiesa si trova adPapa Francesco: “I bambini ci insegnano l’accoglienza spontanea di chi è forestiero e il rispetto per tutto il creato”
2 Ottobre 2023
Durante l’Angelus di domenica 1 ottobre, alla finestra con Papa Francesco sono comparsi 5 bambini, per annunciare l’evento del 6 novembre in cui il Pontefice incontrerà “iLeggere nel “no” del figlio la volontà di essere attore protagonista nella propria vita
29 Settembre 2023
Domenica 1 ottobre (XXVI domenica del tempo ordinario), Vilma e Sergio Barel (Gruppo Famiglie regione Friuli Venezia Giulia) commentano il passo del vangelo secondo Matteo (Mt
Storie di Accoglienza
Un amore… moltiplicato per quattro!
3 Agosto 2023
La straordinaria storia di adozione internazionale di una coppia della Sardegna, che ha accolto e fatto rinascere come figli 4 bambini colombiani di 12, 10, 8 e 6L’amore rinasce due volte. La straordinaria adozione di Michele e Manuela
2 Luglio 2023
Adele e Francesco hanno sempre sognato di adottare e un incredibile viaggio li ha condotti verso Michele e Manuela. Attraverso il loro amore hanno aperto le porte del loro cuore, costruendo una
Approfondimenti
L’abbandono “in pancia” di un bambino esiste
29 Agosto 2023
Davvero un bambino può sentirsi abbandonato nel momento in cui il legame con la madre è biologicamente e simbioticamente al più alto livello possibile? Una riflessione che parlaCoppie sante. Zelie Guerin e Louis Martin: i primi coniugi cattolici proclamati santi insieme (8)
9 Agosto 2023
Zelie e Louis sono l’esempio di come la docilità e la sequela di Cristo segnino i cammini di santità nella quotidianità della vita di una famiglia, a volte faticosa e a
Dove è il mio prossimo oggi?
Sudan, la guerra che non risparmia i bambini: ogni ora un morto o un ferito
17 Agosto 2023
La crisi umanitaria in Sudan si aggrava di giorno in giorno, mentre il conflitto tra l’esercito regolare e le milizie paramilitari continua a mietere vittime innocenti. Tra i più colpitiCongo. Cherubin: la lotta di un bambino abbandonato per un futuro migliore
16 Luglio 2023
Abbandonato dal padre, privato della madre e affidato a una zia malata, la storia di Cherubin è un viaggio attraverso la sopravvivenza e la determinazione. Ora ha però bisogno di
I testimoni della fede
Max Laudadio: famiglia, accoglienza e fede
Il noto presentatore e inviato di Striscia la Notizia ha “scoperto” la fede a 40 anni. Il racconto della sua conversione e della “mia relazione con Cristo applicata nella
Lettere alla Redazione
Da dove nasce l’antica tradizione dell’ora santa?
30 Agosto 2023
L’ora santa è un momento di preghiera personale da dedicare esclusivamente al proprio rapporto con il Signore. Qual è la sua origine? E quali leLa fede non è una garanzia contro le avversità, ma una forza per affrontarle
24 Luglio 2023
Una lettrice si interroga sulla correlazione fra l’ansietà che condiziona la sua vita e la fede. La risposta di Don Massimiliano Sabbadini, Assistente Spirituale de La Pietra
Il Vangelo nell’Accoglienza
Leggere nel “no” del figlio la volontà di essere attore protagonista nella propria vita
Domenica 1 ottobre (XXVI domenica del tempo ordinario), Vilma e Sergio Barel (Gruppo Famiglie regione Friuli Venezia Giulia) commentano il passo del vangelo secondo Matteo (Mt 21,28-32)
Il Filo della Preghiera
Il Mediterraneo è culla di civiltà. E una culla è per la vita!
Papa Francesco: “perché le persone, in piena dignità, possano scegliere di emigrare o di non emigrare. Il Mediterraneo deve essere un messaggio di speranza…”. IL FILO DELLA PREGHIERA di giovedì 28 settembre (ore 21.00) Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Litania allo Spirito Santo Concedi, […]