Francesco ha invitato i fedeli e la comunità di preghiera a rinnovare ogni anno nella stessa data questo atto solenne per non dimenticare “la martoriata Ucraina che soffre tanto”

Al termine dell’udienza generale di pochi giorni fa, Papa Francesco ha ricordato il 25 marzo dello scorso anno quando consacrava al Cuore Immacolato di Maria la Russia e l’Ucraina.

La consacrazione di Russia e Ucraina nel 2022

Nel 2022, durante l’iniziativa “24 Ore per il Signore”, di fronte a una statua della Vergine Maria, in unione con migliaia di fedeli nella Basilica e in Piazza San Pietro e in comunione con le parrocchie di tutto il mondo, il Papa supplicava la Madonna di estinguere l’odio e placare ogni vendetta.

Le parole del Pontefice

Francesco ha invitato i fedeli e la comunità di preghiera a rinnovare ogni anno nella stessa data questo atto solenne per non dimenticare “la martoriata Ucraina che soffre tanto” e ha auspicato la pace con le seguenti parole: “Sabato si celebra la solennità dell’Annunciazione del Signore e il pensiero va al 25 marzo dello scorso anno quando, in unione con tutti i vescovi del mondo, si sono consacrate la Chiesa e l’umanità, in particolare la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria.”
Già lo scorso 12 marzo, durante l’Angelus, aveva rilanciato le “24 Ore per il Signore”, per la causa della Pace.

In difesa della vita umana

Nelle sue parole, il Papa ha voluto inoltre ricordare che in quella stessa data in Polonia ricorre “la Giornata della Santità della Vita”.
Nell’occasione ha quindi benedetto la ricorrenza, un segno della “necessità di proteggere la vita umana dal concepimento alla morte naturale.”

 

Tags: , ,