Papa Francesco: “Vi esorto a essere evangelizzatori che si muovono, senza paura, che vanno avanti per portare la bellezza di Gesù…”
IL FILO DELLA PREGHIERA di giovedì 13 aprile
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera allo spirito Santo
O Spirito Santo, Anima dell’anima mia, io Ti adoro:
illuminami, guidami, fortificami, consolami,
insegnami ciò che devo fare, dammi i tuoi ordini.
Ti prometto di sottomettermi a tutto ciò che desideri da me
e di accettare tutto ciò che permetterai mi accada:
fammi solo conoscere la Tua volontà.
Stralcio dell’udienza generale di papa Francesco del 6 aprile 2023: Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 10. Testimoni: San Paolo.
“… Il Vangelo si annuncia muovendosi, camminando, andando… Un annunciatore è pronto a partire, e sa che il Signore passa in modo sorprendente; deve quindi essere libero da schemi e predisposto ad un’azione inaspettata e nuova: preparato per le sorprese. Chi annuncia il Vangelo non può essere fossilizzato in gabbie di plausibilità o nel “si è sempre fatto così”, ma è pronto a seguire una sapienza che non è di questo mondo, come Paolo dice parlando di sé stesso: «La mia parola e la mia predicazione non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza, perché la vostra fede non fosse fondata sulla sapienza umana, ma sulla potenza di Dio» (1 Cor 2,4-5)… È un non lasciarsi sfuggire le occasioni per promulgare l’annuncio del Vangelo di pace, quella pace che Cristo sa dare più e meglio di come la dà il mondo. E per questo vi esorto a essere evangelizzatori che si muovono, senza paura, che vanno avanti, per portare la bellezza di Gesù, per portare la novità di Gesù che cambia tutto…”.
Momento di silenzio (la durata è a discrezione di ciascuna famiglia)
Le preghiere delle famiglie:
Renata, Giovanni e Jussara chiedono a tutti noi di pregare così: “Partorire e lasciare un bambino in ospedale è comunque fare una scelta d’amore: significa donare una vita nelle mani di qualcuno che potrà amarlo e crescerlo nell’abbraccio di una famiglia. Signore sostieni tutte queste mamme nella loro scelta dolorosa, e aiuta questi bambini a diventare figli amati e accolti con tutto il cuore nelle loro nuove famiglie”.
Renata, Giovanni e Jussara chiedono a tutti noi di pregare così: “Signore, almeno una volta al giorno sentiamo nominare la parola guerra, e purtroppo non è solo una parola; troppe guerre ci sono ancora nel mondo, e purtroppo ci sembrano lontane anche quando sono vicine a noi: ti preghiamo, fa’ che non ci stanchiamo mai di pregare e adoperarci per la Pace; intenerisci i cuori dei potenti, fa’ che si convincano e che capiscano che l’arma più grande che ci sia è l’amore”.
Cristina e Paolo chiedono a tutti noi di pregare così: “Per una nostra cara mamma adottiva che è stata colpita da una grave malattia, che il Signore dia a lei e alla sua famiglia la forza e la serenità per affrontarla e superarla”.
Tutti noi insieme, chiediamo al Signore di custodire questi amici: Morgan e Samuele, Lucas e Samuel con Jesuane, Paul, Marta, Andrea, Esther, Stefania, Francesca e Veronica, Xiuxiào, Filippo e Annalia, Giacomo, Jussara, Rafael, Kamelia, Fabio, Giuly, Pasquale, Martin, Gabriele e Pietro, Antonella, Daniela, Julia e Marjana, Rayan, Ray, Cindy, Mery, Artur, Mariangela, Rabia, William, Ronny, Kasambi, Chenchèn, Giulia, Aurora, Kevin e Francesco, Rosa, John, Paulo, Kakà, Maddi, Valentin, Johan e Cinthia.
(Ciascuno aggiunga i propri cari e ce lo comunichi, così li inseriamo. Indicateci anche le situazioni risolte, potremo così condividere con gioia gli effetti della nostra fiduciosa preghiera).
Padre nostro…
Pensiero del giorno
“Per raggiungere il cuore delle persone dobbiamo agire:
l’amore si dimostra, si mostra con i fatti.
La realtà è più avvincente dell’idea astratta”
(Madre Teresa di Calcutta)
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male, e ci conduca alla vita eterna.
Amen
Si consiglia di avere un simbolo, un oggetto o altro che ci permetta di fare un po’ di “deserto” intorno a noi (una Bibbia, o un crocefisso, o altro). Si consiglia inoltre che la preghiera sia recitata dalla coppia. Per coloro che recitano la Liturgia delle Ore potrebbe precederla o seguirla. Giorno previsto: il giovedì alle ore 21,00 (secondo le possibilità di ciascuna famiglia).
Coloro che volessero inviarci le proprie preghiere o volessero chiedere di pregare per una persona a loro cara possono contattarci all’indirizzo: ilfilodellapreghiera@aibi.it
Dall’inizio della guerra, Ai.Bi. è impegnata in molteplici attività lanciate all’interno del progetto #BAMBINIxLAPACE, attivo in Ucraina, Moldova e Italia a favore dei bambini ucraini e delle loro famiglie. Chiunque può sostenerli con una donazione una tantum o con l’Adozione a Distanza. Ricordati che tutte le donazioni ad Ai.Bi. godono di agevolazioni fiscali
Leggi anche:
Tags: preghiera