“Per coloro che lavorano per l’adozione e l’affido di bambini bisognosi di una mamma e papà. Alla Madonna chiediamo che metta sotto il suo manto tutti i bambini del mondo”
IL FILO DELLA PREGHIERA di giovedì 11 maggio (ore 21.00)
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera a Maria
O Maria, Madre di Dio, conservami un cuore di bambino,
puro e limpido come acqua di sorgente.
Ottienimi un cuore semplice, che non assapori la tristezza;
un cuore grande nel donarsi e tenero nella compassione;
un cuore fedele e generoso che non dimentichi nessun beneficio
e non serbi rancore per il male.
Forma in me un cuore dolce e umile,
un cuore grande ed indomabile che nessuna ingratitudine possa chiudere
e nessuna indifferenza possa stancare;
un cuore tormentato dalla gloria di Gesù Cristo,
ferito dal Suo amore con una piaga che non rimargini se non in Cielo. Amen.
(Louis De Grandmaison)
Stralcio dell’udienza generale di papa Francesco del 19 aprile 2023:
“… mi rivolgo ai giovani, ai malati, agli anziani e agli sposi novelli: a ciascuno auguro di custodire in Cristo la speranza che illumina il senso della quotidiana esistenza.
Tutti esorto a pregare la Vergine Maria, nel mese a lei dedicato.
A Lei, consolatrice degli afflitti e Regina della pace, affido la martoriata Ucraina…”.
Momento di silenzio (la durata è a discrezione di ciascuna famiglia)
Le preghiere delle famiglie:
Paolina, Lucia e Giovanni chiedono a tutti noi di pregare così: “Caro Gesù, ti preghiamo per tutti gli operatori di pace che stanno operando per il bene nel mondo e in particolare coloro che lavorano per l’adozione e l’affido di bambini bisognosi di una mamma e papà. Alla Madonna chiediamo che metta sotto il suo manto tutti i bambini del mondo”.
Cristina e Paolo chiedono a tutti noi di pregare così: “Per una nostra cara mamma adottiva che è stata colpita da una grave malattia, che il Signore dia a lei e alla sua famiglia la forza e la serenità per affrontarla e superarla”.
Tutti noi insieme, chiediamo al Signore di custodire questi amici: Morgan e Samuele, Lucas e Samuel con Jesuane, Paul, Marta, Andrea, Esther, Stefania, Francesca e Veronica, Xiuxiào, Filippo e Annalia, Giacomo, Jussara, Rafael, Kamelia, Fabio, Giuly, Pasquale, Martin, Gabriele e Pietro, Antonella, Daniela, Julia e Marjana, Rayan, Ray, Cindy, Mery, Artur, Mariangela, Rabia, William, Ronny, Kasambi, Chenchèn, Giulia, Aurora, Kevin e Francesco, Rosa, John, Paulo, Kakà, Maddi, Valentin, Johan e Cinthia.
(Ciascuno aggiunga i propri cari e ce lo comunichi, così li inseriamo. Indicateci anche le situazioni risolte, potremo così condividere con gioia gli effetti della nostra fiduciosa preghiera).
Padre nostro…
Un’Ave Maria in braccio per i bambini morenti
Nella casa per bambini abbandonati Shishu Bhavan,
Madre Teresa accoglieva tanti bambini
e molti di loro non sopravvivevano.
Lei se ne infischiava dei giudizi che la gente faceva
riguardo le percentuali di mortalità,
perché le interessava donare anche solo un’ora
di assistenza e amore in più a quei piccoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male, e ci conduca alla vita eterna.
Amen
Si consiglia di avere un simbolo, un oggetto o altro che ci permetta di fare un po’ di “deserto” intorno a noi (una Bibbia, o un crocefisso, o altro). Si consiglia inoltre che la preghiera sia recitata dalla coppia. Per coloro che recitano la Liturgia delle Ore potrebbe precederla o seguirla. Giorno previsto: il giovedì alle ore 21,00 (secondo le possibilità di ciascuna famiglia).
Coloro che volessero inviarci le proprie preghiere o volessero chiedere di pregare per una persona a loro cara possono contattarci all’indirizzo: ilfilodellapreghiera@aibi.it
Dall’inizio della guerra, Ai.Bi. è impegnata in molteplici attività lanciate all’interno del progetto #BAMBINIxLAPACE, attivo in Ucraina, Moldova e Italia a favore dei bambini ucraini e delle loro famiglie. Chiunque può sostenerli con una donazione una tantum o con l’Adozione a Distanza. Ricordati che tutte le donazioni ad Ai.Bi. godono di agevolazioni fiscali
Leggi anche:
Tags: preghiera