Il pontefice è stato sottoposto a intervento all’addome per una laparotomia. Adesso è in buone condizioni generali, ma la degenza durerà diversi giorni. Annullate tutte le udienze fino al 18 giugno

È stata una notte tranquilla quella che Papa Francesco ha appena trascorso presso la clinica Gemelli di Roma, a seguito dell’intervento per un laparocele incarcerato. L’operazione, durata tre ore, si è svolta ieri senza complicazioni. Adesso il pontefice è in buone condizioni generali e gli esami di controllo sono nella norma. La degenza durerà diversi giorni e sono state cancellate tutte le udienze fino al 18 giugno, come ha dichiarato la Santa sede, ma comunque il papa continuerà a lavorare dal Policlinico.

Secondo quanto riportato dal sito “Famiglia Cristiana”, la decisione di sopporre il Santo Padre ad intervento chirurgico in anestesia generale è stata presa martedì 6 giugno, durante la visita di controllo. La Sala stampa vaticana ha spiegato che si è trattato di una «laparotomia e plastica della parete addominale con protesi» resasi necessaria «a causa di un laparocele incarcerato che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti».

Si è trattato quindi di un intervento necessario, a causa di una ernia che ha fatto fuoriuscire parte di intestino, per rimettere a posto la parte fuoriuscita e in una plastica addominale che eviterà al Papa nuove recidive.

Il commento del chirurgo 

«Il Santo Padre sta bene, è sveglio e vigile. Mi ha già fatto la prima battuta chiedendomi quando facciamo la prossima operazione!», ha riferito il chirurgo Sergio Alfieri. Proprio con questa frase il Pontefice ha salutato il chirurgo appena svegliato dopo l’intervento. «Si sono liberate queste cicatrici interne e la difficoltà di transito con una plastica e con l’ausilio di una rete protesica. Il Santo Padre ha reagito bene. L’intervento di due anni fa è stato fatto per una patologia benigna, la stenosi diverticolare è benigna, la patologia per la quale è stato operato oggi è benigna e non lascerà tracce. Il Papa ha 86 anni ed è già stato sottoposto a 4 interventi. Dateci qualche giorno, è seguito dal suo assistente in questi giorni non è una situazione di urgenza».

 

 

 

Tags: ,