Iscriviti alla Newsletter

 
view more posts

Il Rosario per i Bambini Abbandonati

 
 

Il Rosario per i bambini abbandonati

 
  • Mamma, papà perché mi avete abbandonato?

    Si rinnova anche per il mese di aprile la preziosa preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, i gruppi e le comunità locali. Il commento e le preghiere che accompagnano il brano del Vangelo sono, per il mese di aprile, curate da Vilma e Sergio Barel del Gruppo Famiglie della regione Friuli Venezia Giulia.

     
  •  
  • Adozione. Ascoltiamo quel grido che ripetutamente non cessa di esistere

    Si rinnova anche per il mese di marzo la preziosa preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, i gruppi e le comunità locali. Il commento e le preghiere che accompagnano il brano del Vangelo sono, per il mese di marzo, curate da Nicoletta e Antonio Tagliabue del Gruppo Famiglie della regione Lombardia.

     
  •  
  • Adozione: imparare a vivere la speranza della attesa

    Si rinnova anche per il mese di febbraio la preziosa preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, i gruppi e le comunità locali. Il commento e le preghiere che accompagnano il brano del Vangelo sono, per il mese di febbraio, curate da Grazia e Massimo Ranuzzi del Gruppo Famiglie della regione Lazio.

     
  •  
  • L’adozione? Il più grande atto di giustizia umana al limite del divino.

    Si rinnova anche per il mese di gennaio la preziosa preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, i gruppi e le comunità locali. Il commento e le preghiere che accompagnano il brano del Vangelo sono, per il mese di gennaio, curate da Donatella e Adalberto Pacillo del Gruppo Famiglie della regione Campania.

     
  •  
  • Anche oggi il grido dell’abbandono non viene ascoltato

    Si rinnova anche per il mese di dicembre la preziosa preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, i gruppi e le comunità locali. Il commento e le preghiere che accompagnano il brano del Vangelo sono, per il mese di dicembre, curate da Carla e Luca Guerrieri del Gruppo Famiglie della regione Lazio.

     
  •  
  • Lo sguardo di Gesù verso ogni bambino abbandonato

    Si rinnova anche per il mese di novembre la preziosa preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, i gruppi e le comunità locali. Il commento e le preghiere che accompagnano il brano del Vangelo sono, per il mese di novembre, curate da Maria e Enrico Gallozzi del Gruppo Famiglie della regione Campania.

     
  •  
  • Se solo avessimo la fede di un bambino abbandonato… .

    Si rinnova anche per il mese di ottobre la preziosa preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, i gruppi e le comunità locali. Il commento e le preghiere che accompagnano il brano del Vangelo sono, per il mese di ottobre, curate da Marialuisa e Massimo Cecchetti del Gruppo Famiglie della regione Veneto.

     
  •  
  • L’adozione è un progetto di Amore che si trasforma in un piano di salvezza

    Si rinnova anche per il mese di settembre la preziosa preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, i gruppi e le comunità locali. Il commento e le preghiere che accompagnano il brano del Vangelo sono, per il mese di settembre, curate da Lucia e Luigi D’Antonio del Gruppo Famiglie della regione Campania.

     
  •  
  • Cos’è l’adozione? Una scelta di condivisione della nostra vita con un’altra vita

    Si rinnova anche per il mese di agosto la preziosa preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, i gruppi e le comunità locali. Il commento e le preghiere che accompagnano il brano del Vangelo sono, per il mese di agosto, curate da Donatella e Stefano Mazzoli del Gruppo Famiglie della regione Emilia Romagna.

     
  •  
  • L’Adozione, un viaggio che ha un inizio ma mai una fine

    Si rinnova anche per il mese di luglio la preziosa preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie, una proposta delle famiglie della comunità La Pietra Scartata che per tale iniziativa si ritrovano il primo sabato di ogni mese coinvolgendo le proprie parrocchie, i gruppi e le comunità locali. Il commento e le preghiere che accompagnano il brano del Vangelo sono, per il mese di luglio, curate da Silvia e Stefano Zappa del Gruppo Famiglie della regione Lombardia.

     
  •  
 
 
 
 
 
 
view more posts

Il Vangelo nell’Accoglienza

 
view more posts

Il Filo della Preghiera