Il Vangelo nell’Accoglienza
-
Invochiamo sempre lo Spirito Santo: è lui la fonte della fiducia, della speranza, della gioia
DOMENICA 22 MAGGIO. Sesta domenica di Pasqua. Cristina e Paolo Pellini (della Comunità La Pietra Scartata – Regione Lombardia) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,23-29) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,23-29) In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre […]
-
Amarsi gli uni gli altri: un comandamento “nuovo” che non viene più dall’alto, ma dalla pratica quotidiana di un gesto di accoglienza
DOMENICA 15 MAGGIO. Quinta domenica di Pasqua. Renata, Jussara e Giovanni Solfrizzi (della Comunità La Pietra Scartata – Regione Lombardia) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 13,31-33a.34-35) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 13,31-33a.34-35) Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio […]
-
Seguire il Signore per non andare mai perduti. E per far sentire “custoditi” dalla Sua mano anche i nostri figli
DOMENICA 8 MAGGIO. Quarta domenica di Pasqua. Cristina e Claudio (Gruppo Famiglie – Regione Lombardia) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 10,27-30) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 10,27-30) In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. […]
-
L’adozione è una scelta d’amore che si rinnova ogni giorno, se siamo capaci di essere “uomini nuovi” guidati da Gesù
DOMENICA 1 MAGGIO. Terza domenica di Pasqua. Donatella e Stefano Mazzoli (Comunità La Pietra Scartata – Regione Emilia Romagna) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 21,1-14) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 21,1-14) In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si […]
-
Credere che al Signore tutto è possibile, fidandosi del miracolo che si compie attraverso i bambini che ci vengono affidati
DOMENICA 24 APRILE. Seconda domenica di Pasqua o della Divina Misericordia. Laura e Fabio Bassi (Gruppo Famiglie – Regione Lombardia) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,19-31) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,19-31) La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del […]
-
Santa Pasqua 2022: ora più che mai, lasciamoci davvero convincere e coinvolgere dal Cristo risorto
SABATO 16 APRILE. Veglia pasquale nella notte Santa della Resurrezione del Signore Gesù. Don Massimiliano Sabbadini (Consigliere Spirituale de La Pietra Scartata) commenta il passo del Vangelo di Luca (Lc 24,1-12) Dal Vangelo secondo Luca (Lc 24,1-12) Il primo giorno della settimana, al mattino presto [le donne] si recarono al sepolcro, […]
-
Gesù ci riporta alla logica più profonda dell’amore, soprattutto laddove gli orribili fatti della guerra sembrano cancellare la possibilità stessa dell’amore
GIOVEDÌ 14 APRILE. Giovedì Santo – “cena del Signore”. Don Massimiliano Sabbadini (Consigliere spirituale de La Pietra Scartata) commenta il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 13,1-15) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 13,1-15) Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo […]
-
“Le croci di oggi sul calvario dell’Ucraina: in Cristo la speranza vince sempre”
DOMENICA 10 APRILE. Domenica delle Palme. Cristina e Fernando Carallo (Comunità La Pietra Scartata – Regione Puglia) commentano il passo del Vangelo secondo Luca (Lc 22,39-44.23,33-48) Dal Vangelo secondo Luca (Lc 22,39-44.23,33-48) (Gesù) uscì e andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono. Giunto sul luogo, disse […]
-
L’incontro con Gesù Bambino – Abbandonato cambia i cuori e la nostra vita, anche in tempo di guerra
DOMENICA 3 APRILE. Quinta domenica di Quaresima. Elena e Pasquale Salvemini (Gruppo Famiglie – regione Puglia) commentano il passo del vangelo secondo Giovanni (Gv 8,1-11) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 8,1-11) In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto […]
-
Padre misericordioso aiutaci ad aspettare ed accogliere i nostri figli in tutte le situazioni della loro vita
DOMENICA 27 MARZO. Quarta domenica di Quaresima. Carla e Luca Guerrieri (Comunità La Pietra Scartata – Regione Lazio) commentano il passo del vangelo secondo Luca (15,1-3.11-32) Dal Vangelo secondo Luca (Lc 15,1-3.11-32) In quel tempo, si avvicinavano Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed […]