Il Vangelo nell’Accoglienza
-
Anche i nostri figli, scartati dal mondo, possono essere operai nella vigna del Signore
4 ottobre 2020. XXVII domenica del tempo ordinario. Vilma e Sergio Barel, comunità La Pietra Scartata-regione Friuli Venezia Giulia, commentano il passo del Vangelo secondo Matteo 21, 33-43.
-
Finalmente avevamo capito che era la volontà del Padre a guidare il nostro cammino
27 settembre 2020. XXVI domenica del tempo ordinario. Grazia e Massimo Ranuzzi de “La Pietra Scartata” commentano il passo del Vangelo secondo Matteo 21, 28 – 32 Mt 21, 28-32 In quel tempo, disse Gesù ai principi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: “Che ve ne pare? Un uomo […]
-
Ogni tanto Lui viene a vedere se siamo su piazza per ingaggiarci, perché ha in serbo per noi una ricompensa meravigliosa
20 settembre 2020. XXV domenica del tempo ordinario. Cristina Riccardi e Paolo Pellini de “La Pietra Scartata” commentano il passo del Vangelo secondo Matteo 20,1 – 16 Mt 20,1-16 Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la […]
-
Quei silenziosi veleni nel serbatoio dell’astio mai svuotato tra coniugi, genitori e figli, vicini e parenti, ex amici!
XXIV Domenica del tempo ordinario. Don Massimiliano Sabbadini, Consigliere Spirituale de La Pietra Scartata, commenta il passo del Vangelo secondo Matteo Mt 18,21-35 Matteo 18,21-35 Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse: «Signore, quante volte dovrò perdonare al mio fratello, se pecca contro di me? Fino a sette volte?». […]
-
A ogni situazione di bambino abbandonato corrisponde, in qualche parte del mondo, una vocazione alla accoglienza
6 settembre 2020. XXIII domenica del tempo ordinario. Cristina Riccardi e Paolo Pellini de “La Pietra Scartata” commentano il passo del Vangelo secondo Matteo 18,15-20 Mt 18,15-20 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te […]
-
Che cosa abbiamo noi di più prezioso della nostra vita?
30 agosto 2020. XXII domenica del tempo ordinario. Per il commento al Vangelo (Mt 16,21-27), volentieri proponiamo qui di seguito la versione ridotta di una più ampia riflessione del teologo don Maurizio Chiodi dedicata alla liturgia della parola di questa domenica Come in ogni storia di abbandono e di accoglienza […]
-
Da dove nasce la “fede nuziale” che ci unisce a nostro marito o a nostra moglie?
23 agosto 2020. XXI domenica del tempo ordinario. Cristina Riccardi e Paolo Pellini de “La Pietra Scartata” commentano il passo del Vangelo secondo Matteo 16,13-20.
-
Un dono, come un figlio, non può mai essere preteso
16 agosto 2020. XX domenica del tempo ordinario. Per il commento al Vangelo (Mt 15,21-28), proponiamo la versione ridotta di una più ampia riflessione del teologo don Maurizio Chiodi dedicata alla liturgia della parola di questa domenica.
-
Fidarsi dell’ “impossibile” di Dio è la maggior sicurezza che possiamo offrire ai nostri figli
15 agosto 2020. Assunzione della Beata Vergine Maria. Don Massimiliano Sabbadini, Consigliere Spirituale de La Pietra Scartata, commenta il passo del Vangelo secondo Luca Lc 1,39-56
-
Ogni gesto di accoglienza è un dono di vita che anche noi possiamo fare
9 agosto 2020. XIX domenica del tempo ordinario. Cristina Riccardi e Paolo Pellini de “La Pietra Scartata” commentano il passo del Vangelo secondo Matteo Mt 14, 22-33 Mt 14, 22-33 [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, […]