News
-
Il cardinale Matteo Maria Zuppi nominato nuovo presidente della CEI
La nomina è arrivata al termine della prima sessione di lavori della 76esima Assemblea generale della CEI, in corso a Roma, durante la quale i vescovi di tutta Italia, hanno proceduto all’elezione del nuovo presidente Il Cardinale Matteo Maria Zuppi, 66 anni, Arcivescovo di Bologna, è stato nominato da Papa Francesco, nuovo […]
-
“Scegliamo la vita”. Papa Francesco: “la vita è un dono di Dio! Essa è sempre sacra e inviolabile”
Il Santo Padre, domenica, dopo la preghiera mariana del Regina Coeli, ha dedicato un saluto alle migliaia di persone presenti alla manifestazione “Scegliamo la vita” Si è svolta sabato 21 maggio a Roma, la manifestazione “Scegliamo la Vita” QUI organizzata da più di 100 associazioni ed enti per difendere il […]
-
Cosa è una “Casa-famiglia”? Un luogo caldo che accoglie la vita per poi restituirla, libera, al mondo come “Il Grembo”
Abbiamo deciso di metterci a disposizione come famiglia, di fare spazio e donare tempo, lasciandoci coinvolgere direttamente ed in prima persona dai bisogni che emergevano attorno a noi Il progetto di casa-famiglia è stato per noi l’evolversi di un cammino d’accoglienza partito con l’adozione di nostro figlio. Tale esperienza ha suscitato la volontà […]
-
Ucraina. L’indagine del New York Times conferma l’uccisione di 8 uomini disarmati a Bucha. L’impressionante video
New York Times: “Erano mariti e padri, operai di negozi di alimentari e fabbriche che vivevano vite civili ordinarie prima della guerra…” Sono trascorsi ormai tre mesi da quando le truppe russe hanno invaso i confini dell’Ucraina, dando vita ad una guerra terribile nel cuore dell’Europa con il suo carico […]
-
Invochiamo sempre lo Spirito Santo: è lui la fonte della fiducia, della speranza, della gioia
DOMENICA 22 MAGGIO. Sesta domenica di Pasqua. Cristina e Paolo Pellini (della Comunità La Pietra Scartata – Regione Lombardia) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,23-29) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,23-29) In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre […]
-
Dio non si spaventa della nostra preghiera di protesta, no! Dio capisce…
Mariateresa e Sergio chiedono a tutti noi di pregare così: “O Signore, aiuta tutti coloro che possono e devono decidere il futuro dei bambini abbandonati, a vivere “con urgenza” e impegno il loro compito” IL FILO DELLA PREGHIERA di giovedì 19 maggio (ore 21.00) Nel nome del Padre, del […]
-
La missione di Giuseppe: stabilire una parentela con Maria e il bambino non a partire da legami umani naturali, ma in base alla parola (3)
Giuseppe entra nel legame nuovo con Dio adottando il Bambino e sua madre: l’Altro che irrompe dall’esterno chiede di essere adottato come parte della propria vita, vuole essere riconosciuto e accolto nei legami familiari, pur non provenendo da quei legami I contributi raccolti nel fascicolo n. 6 della rivista “Lemà sabactàni?” sono dedicati a Giuseppe con […]
-
Radio Mater. Martedì 17 maggio: tutte le sfide dell’ accoglienza
Dall’accoglienza di una mamma con i suoi bambini, a chi i genitori li ha ma non può vivere con loro, a chi invece è totalmente abbandonato… Per tutti una solo desiderio: essere nuovamente accolti! Oggi, martedì 17 maggio, dalle 17.45 alle 18.45, torna l’appuntamento con la trasmissione radiofonica: “Mai più […]
-
Storie di accoglienza. Due stelle illuminano la vita di Lorenzo
Il lieto fine della storia di queste tre persone è stato reso possibile perché la mamma naturale ha scelto di portare a termine la gravidanza avvalendosi poi del diritto di partorire in anonimato
-
I testimoni della fede. L’importanza della preghiera nella vita dell’attore americano Denzel Washington
Denzel Washington: “Mi auguro che tutte le sere prima di andare a dormire mettiate le pantofole sotto al letto. Così che la prima cosa che fate al mattino cercandole, sia di mettervi in ginocchio e già che siete in quella posizione, dite grazie a Lui” La fede nella vita del famoso […]