News
-
Le otto star americane che, nonostante la fama, non hanno dimenticato Dio
Spesso la fama ti porta ad allontanarti dalla fede e dai veri valori della vita, primo fra tutti la famiglia. Queste otto star hollywoodiane sono l’esempio che si può raggiungere il successo anche continuando ad essere figli di Dio
-
Le contraddizioni dell’America. Nello stato dell’Utah la Bibbia vietata nelle scuole
Definita volgare e violenta, nello stato dell’Utah, in America, la lettura della Bibbia, il volume su cui giurano i presidenti americani, è stata vietata agli alunni delle scuole elementari e medie.
-
Sudan. Bambini degli orfanotrofi abbandonati a se stessi: più di 10 morti al giorno
Le vite dei bambini del Sudan sono spezzate dalla violenza della guerra, e meritano la possibilità di sopravvivere e avere un degno futuro. L’assistenza umanitaria, mai come adesso, è necessaria e urgente
-
Preghiamo per tutti coloro che, interpretando e applicando le norme, si occupano della cura degli interessi dei bambini dei ragazzi abbandonati e della loro esigenza di “rinascere” figli
Sabato 3 giugno Carla e Luca Guerrieri (comunità La Pietra Scartata, Diocesi di Roma, Regione Lazio) pregano e commentano il santo rosario per i bambini abbandonati.
-
Papa Francesco: “La grandezza di seguire sempre con coerenza la propria vocazione”
Fronteggiare i momenti difficili della vita, combattendo con le armi della determinazione, del sorriso per gli altri guidati, ogni giorno, dalla luce della Fede IL FILO DELLA PREGHIERA di giovedì 1 giugno (ore 21.00) Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Spirito Santo discendi tra noi […]
-
Emmaus, ultima tappa: “I progetti d’affido finiscono, ma quei ragazzi rimangono nostri speciali figli e, mi auguro, noi loro speciali genitori” (7)
Nel lungo cammino verso Emmaus sono emersi tanti parallelismi tra il racconto dei discepoli e quello delle famiglie adottive e affidatarie: “Comunque finisca un affido il dolore è profondo: hai dato tutto te stesso e ora? Cosa rimane? I figli vanno: ieri c’erano, da oggi non ci saranno più”
-
Storie di accoglienza. Quando l’adozione é un “ritorno a casa”
Ecco la storia d’amore dei coniugi Cobelli e il loro Ganyuan: finalmente si sono potuti riunire.
-
Mattarella ricorda don Milani e onora il valore della scuola
Nel centenario della nascita prete di Barbiana, il capo dello Stato ed esponenti del cattolicesimo democratico si sono riuniti per onorare “un prete scomodo” e parlare dell’importanza della scuola
-
Le famiglie adottive e i discepoli: la stessa strada, lo stesso viaggio, nel lungo cammino verso Emmaus (6)
Nel camminare con “un figlio sconosciuto” hanno dovuto prima aprirsi alla sua compagnia, poi al suo ascolto, al dialogo, poi ancora all’ospitalità e alla tavola, alla condivisione; in ultimo gli si aprirono gli occhi ad una visuale diversa. Tappa numero sei, la penultima
-
Nancy Brilli: Sulla mia cartella clinica c’è scritto sterile, ma ho avuto un figlio, il mio miracolo!
Grazie all’incontro con Papa Francesco l’attrice è riuscita a riavvicinarsi al sacramento della Riconciliazione, ma non solo: Nancy Brilli era sterile e oggi ha un bellissimo figlio che si chiama Chicco!