News
-
L’amore di Dio che si moltiplica continuamente in ogni nuova famiglia: noi genitori adottivi ne siamo testimoni
DOMENICA 19 giugno. Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Vilma e Sergio Barel (Gruppo famiglie Regione Friuli Venezia Giulia) commentano il passo del Vangelo secondo Luca (Lc 9,11b-17) Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,11b-17) In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti […]
-
Testimoni della fede. Fabio Fazio: il senso del mio cambiamento dopo “l’incontro” con Papa Francesco
A volte la “Provvidenza”, ci dona il giusto incontro, che ci rimette in carreggiata e ci fa capire il tempo perso per inseguire il nulla, mascherato da indispensabilità A volte, nella nostra vita, ci è capitato di fare qualche incontro che ha lasciato una traccia indelebile in noi, che ci […]
-
Verso il Giubileo 2025. Sabato 18 giugno 2022, la prima tappa: simposio “Chinarsi sulla vita”
La Basilica di San Pietro, nel desiderio di prepararsi al Giubileo del 2025, avvia un cammino strutturato in tre tappe rivolto ad associazioni e movimenti: presenti anche Ai.Bi. Amici dei Bambini e l’associazione La Pietra Scartata La Basilica di San Pietro, nel desiderio di prepararsi al Giubileo del 2025, avendo […]
-
Papa Francesco: “Dove non c’è dialogo tra giovani e vecchi cresce una generazione senza passato, cioè senza radici”
Roberto chiede a tutti noi di pregare così: “Preghiamo per Denise, che tra otto-dieci giorni saprà se può fare il trapianto del midollo”
-
Sante Subito. Appuntamento il 18 giugno in piazza Duomo, a Milano, con tutte le famiglie
In vista del X Incontro Mondiale delle Famiglie, la diocesi di Milano organizza un grande evento, alla presenza dell’Arcivescovo Mario Delpini, per riflettere, pregare e fare festa per e con le famiglie
-
L’appello di Papa Francesco: “Non dimentichiamoci di chi sta soffrendo nella guerra in Ucraina”
Il Santo Padre: “Il tempo che passa non raffreddi il nostro dolore e la nostra preoccupazione per quella gente martoriata” Papa Francesco non dimentica il terribile conflitto che da più di 4 mesi continua ad imperversare in Ucraina, nel cuore dell’Europa, con tutto il suo carico di morte, disperazione e distruzione. Trascorrono i […]
-
La sfida sociale della diversità: il DNA della famiglia adottiva multietnica
La diversità e i problemi presenti nel mondo delle adozioni internazionali possono essere vissuti come occasione di confronto e di proposta verso una società che è sempre meno tollerante e aperta ai “colori” del mondo La diversità e i problemi presenti nel mondo delle adozioni possono essere vissuti come occasione […]
-
I testimoni della Fede. Brunello Cucinelli. La morte è un nuovo inizio
Brunello Cucinelli: “Se io con la mia nascita ti donai la gioia della vita, tu oggi, con la fine della tua, mi doni il mistero della morte” Il “dies natalis” per la Chiesa è il giorno della morte, “il giorno in cui rinasciamo al cospetto del Signore”. “C’è una nascita per chi muore, […]
-
Papa Francesco alle famiglie cattoliche: la pratica dell’utero in affitto è inumana
Durante il discorso alla Federazione delle Associazioni Familiari Cattoliche in Europa, il Papa denuncia l’utero in affitto come pratica che sfrutta le donne e mercifica i bambini; mette in guardia dai pericoli della pornografia ed esorta a riconoscere la famiglia come bene comune da premiare Venerdì 10 giugno, Papa Francesco […]
-
La vita, eterna, nella Trinità: meraviglioso dono destinato a ognuno di noi
DOMENICA 12 giugno. Solennità della Santissima Trinità. Don Massimiliano Sabbadini (Consigliere spirituale della Comunità La Pietra Scartata) commenta il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,12-15) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,12-15) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci […]