News
-
Willy: una luce che dall’alto ci protegga contro odio e bullismo
Dal mondo cattolico si alza con forza la richiesta di aprire subito il processo di beatificazione nei confronti dell’eroico 21enne.
-
Lunedì 14 settembre riparte la scuola: “Padre nostro benedici tutti i giorni dell’anno scolastico…”
Ecco la preghiera per la scuola, ai tempi della pandemia, scritta dall’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, per affidare al Signore e allo Spirito Santo il nuovo anno scolastico.
-
A Pompei e Loreto il 13esimo Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia
L’evento di sabato 12 settembre potrà essere seguito in diretta su TV2000, sul web e sui social network Si terrà questo sabato, 12 settembre 2020, il 13esimo “Pellegrinaggio nazionale della famiglia per le famiglie“, con appuntamenti alla Madonna di Pompei (dalle 19 alle 20.30) e alla Madonna di Loreto (dalle […]
-
Taiwan. Il miracolo della bambina trascinata in cielo da un aquilone e ritornata dolcemente sulla terra
Il video ha fatto il giro del mondo. Forse perché, dentro di noi, vogliamo tornare all’infanzia. A quando, cioè, le fiabe finivano sempre bene Le immagini recentemente arrivate dal Festival degli aquiloni di Nanlioao, Taiwan, hanno sconvolto il mondo. Di fronte a una folla festosa, a tanti bambini felici di […]
-
Papa Francesco: “Pochi ricchissimi possiedono più di tutto il resto dell’umanità: questo non è il disegno della creazione”
Secondo il Santo Padre questo periodo di emergenza sanitaria, mette in luce una maggiore disuguaglianza sociale e il degrado ambientale che nasce da un’economia malata.
-
Quella “strage degli innocenti” che si ripete ogni giorno. Legata alla “cultura dello scarto”
I moderni Erode sono figli di un’epoca e di una società immerse in un vuoto senza fine La violenza sui bambini è presente, a testimonianza della incredibile contemporaneità delle Sacre Scritture, anche nel Vangelo, quando si narra della “strage degli innocenti” voluta da re Erode nel tentativo di eliminare Gesù […]
-
Caro figlio ti dono la vita. Ma non posso tenerti con me…
Puglia: le storie di Luigi e Giovanna, abbandonati dopo il parto dai genitori che hanno comunque fatto loro il dono più prezioso “Ti dono la vita, ma non posso tenerti con me”. Questo è quello che, probabilmente con grande dolore, sentono le madri che decidono di partorire in anonimato, in […]
-
“Ogni anziano è tuo nonno” una campagna per il dialogo intergenerazionale tra giovani e anziani.
Papa Francesco “Loro sono le vostre radici. Un albero staccato dalle radici non cresce, non dà fiori e frutti”.
-
Perché dei ragazzi staccano la statua di Gesù dalla croce, la fanno a pezzi e poi filmano la scena per i social?
Lettera aperta ai giovani autori della distruzione del crocifisso sulle colline bolognesi.
-
Le due figlie scoprono i genitori in overdose: una tragedia che si poteva evitare?
Una famiglia stimata, una morte incomprensibile, un disagio nascosto, un dramma che forse con più ascolto e solidarietà da parte di tutti si sarebbe potuto evitare.