Post Tagged with: "accoglienza"
-
La grazia della Sterilità Feconda: la storia bellissima dell’adozione dei nostri cinque figli
L’adozione del piccolo Leonardo e la preghiera quotidiana del Santo Rosario ha spalancato le porte del nostro cuore e della nostra casa : così sono entrati Leonardo, Sofia, Chiara, Michelino e Michael
-
Storie vere di accoglienza. La riflessioni di un papà prima, durante e dopo l’adozione
L’amore, il matrimonio, la speranza di una famiglia. L’ostacolo della sterilità e la “nuova via” che si apre con l’adozione. In un rapporto che si costruisce e si scopre giorno dopo giorno, nel solco della primigenia accoglienza di Maria e Giuseppe verso Gesù A seguito dell’innamoramento e dopo aver coronato […]
-
Enciclica Fratelli Tutti: l’invito a una “fraternità aperta sul mondo”, ma alla portata di ciascuno di noi
La nuova epoca inizia con tante diverse crisi: economica, sociale, sanitaria, comunicativa – ogni sfera ha il suo virus pandemico e la sua possibilità di vaccino. La cura per ognuna di queste malattie passa dal denominatore comune della relazione, dell’accoglienza, del rispetto e della reciprocità. È questo l’augurio per un […]
-
Il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, la luce vince sulle tenebre
Non si vede, non la si percepisce appieno, ma come il figlio che altrove vi attende, siete pronti a vivere in pienezza la gioia di una famiglia “Ognuno di noi, nella sua unicità, è la risposta alla chiamata a dare alla luce qualcosa. Cioè generare liberamente e creativamente qualcosa che […]
-
Assisi. “Annunciare la bellezza dell’accoglienza”: ecco la missione delle famiglie adottive e affidatarie
Dall’8 all’11 dicembre ad Assisi torna, dopo due anni, il tradizionale seminario di Ai.Bi. e di “La pietra scartata” sulla spiritualità dell’accoglienza Dopo la sospensione determinata dalla pandemia ritorna l’annuale appuntamento dell’Incontro di spiritualità delle famiglie dell’associazione La Pietra Scartata e del movimento Ai.Bi. Amici dei Bambini. L’incontro – quest’anno caratterizzato anche dalla felice ricorrenza […]
-
Torino. Percorso di discernimento vocazionale su affido e adozione
Testimoniare la bellezza dell’accoglienza… partendo dalle parole di Papa Francesco! Venerdì 25 novembre, si è tenuta una serata di testimonianze, dedicata all’accoglienza, presso la parrocchia Santa Rita da Cascia, a Torino. La serata, organizzata dal tavolo affido e adozione, dell’Ufficio per la pastorale familiare della diocesi di Torino, ha avuto […]
-
Storie di accoglienza. “Quando trovi davanti a te un figlio che non ti aspetti!”
La “formazione” dell’associazione, basata sulla prospettazione di un bimbo più grandicello, ci aveva distratto dalla preparazione alla gestione di un bimbo così piccolo. Le telefonate intercontinentali per le istruzioni d’uso Un viaggio di otto ore per tornare a casa, senza scambiarci una parola. Avevamo partecipato al corso di formazione al […]
-
Papa Francesco: L’accoglienza è “la via sicura che conduce fino a Dio”. Al via, a Torino gli incontri per il discernimento vocazionale sull’adozione e affido
Venerdì 25 novembre alle ore 21.00, il primo degli appuntamenti organizzati dal Tavolo Diocesano della Pastorale familiare di Torino, a partire dal testo dell’Amoris Laetitia, dove saranno presentati i due percorsi vocazionali Con una serata dedicata alle testimonianze di persone che hanno già deciso di intraprendere la strada dell’affido […]
-
Storie di adozione. “La famiglia, un caldo nido dove poter crescere”. Superare le difficoltà (3)
Che bello il giorno in cui sei nato così sei potuto diventare nostro figlio La storia di una coppia, come tante, che sceglie di aprirsi all’adozione, di farsi famiglia nell’accoglienza, supportata nelle gioie e nelle difficoltà dalla quotidiana presenza e sostegno della fede. Una storia di vita straordinaria nella sua […]
-
RETROUVAILLE: il programma che aiuta le coppie in difficoltà a riconciliarsi
Il programma RETROUVAILLE, nato in Canada nel 1977 è oggi presente in 29 Paesi con 150 comunità in tutto il mondo Oggi, la crisi di coppia, pare non fare più notizia, o meglio, accade con una tale frequenza, che ci pare la conclusione più normale di un rapporto a due, in un […]