Post Tagged with: "vangelo"
-
Preghiamo per tutti coloro che, interpretando e applicando le norme, si occupano della cura degli interessi dei bambini dei ragazzi abbandonati e della loro esigenza di “rinascere” figli
Sabato 3 giugno Carla e Luca Guerrieri (comunità La Pietra Scartata, Diocesi di Roma, Regione Lazio) pregano e commentano il santo rosario.
-
“Accogliere ed essere accolti in un amore sempre generativo: ecco il segreto della Santissima Trinità”
Domenica 4 giugno (solennità della Santissima Trinità) Grazia e Massimo Ranuzzi (comunità La Pietra Scartata, Diocesi di Viterbo, Regione Lazio) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,16-18)
-
“È necessario imparare a vivere il Vangelo, solo in questo modo possiamo trasmettere quella luce a chi ci sta intorno: figli, amici, colleghi…”
Domenica 21 maggio Jussara, Renata e Giovanni Solfrizzi (comunità La Pietra Scartata, Arcidiocesi di Milano, Regione Lombardia) commentano il passo del Vangelo secondo Matteo (Mt 28,16-20)
-
Per accogliere un figlio non bisogna essere dei supereroi: basta scegliere di affidarsi a Gesù.
Domenica 14 maggio 2023 (VI domenica di Pasqua) Cristina e Claudio Cafarelli (Gruppo famiglie Regione Lombardia) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,15-21)
-
“Prima dell’incontro con nostra figlia il nostro cuore era turbato, ma abbiamo scelto di affidarci a Gesù”
Domenica 7 maggio 2023 Donatella e Stefano Mazzoli (Comunità La Pietra Scartata, Diocesi di Bologna, Regione Emilia Romagna) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,1-12)
-
La follia di un “amore per sempre”: riconoscere figlio un bambino abbandonato
Sabato 6 maggio 2023 Marialuisa e Massimo Cecchetti (comunità La Pietra Scartata, Diocesi di Venezia, Regione Veneto) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,7-14)
-
Abbiamo riconosciuto Gesù Buon Pastore nel grido del bambino abbandonato e i nostri figli lo hanno riconosciuto nel nostro amore
Domenica 30 aprile 2023 (quarta domenica di Pasqua) Cristina e Fernando Carallo (Comunità La Pietra Scartata, Diocesi di Lecce, Regione Puglia) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 10,1-10)
-
Scoprire, lungo il cammino deprimente della sterilità, la bellezza della grazia della sterilità feconda
Domenica 23 aprile 2023 (terza domenica di Pasqua) Elena e Pasquale Salvemini (Gruppo famiglie, regione Puglia) commentano il passo del Vangelo secondo Luca (Lc 24,13-35)
-
La fiducia in un bambino abbandonato vince ogni incredulità: “Si, credo di essere rinato come tuo figlio!”
Domenica 16 aprile 2023 (seconda domenica di Pasqua o della divina misericordi) Vilma e Sergio Barel (Gruppo famiglie Regione Friuli Venezia Giulia) commentano il passo del Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,19-31) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,19-31) La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne […]
-
È così anche oggi. Perché il Cristo vittorioso della morte non si impone alla storia come un apocalittico supereroe?
Domenica 9 aprile 2023 (Domenica di Pasqua) Don Massimiliano Sabbadini (Consigliere spirituale de La Pietra Scartata) commenta il passo del Vangelo secondo Matteo (Mt 28,1-10)