Skip to main content
Hit enter to search or ESC to close
Close Search
Bomboniere Solidali Ai.Bi. Amici dei Bambini
search
0
Menu
  • Eventi
    • Anniversario
    • Battesimo
    • Comunione
    • Cresima
    • Matrimonio
    • Nascita & Adozione
    • Laurea
  • Categorie
    • Partecipazioni & Inviti
    • Porta confetti
    • Biglietti & Pergamene
      • Pergamene
      • Biglietti Tag
      • Biglietti a Ribalta
    • Accessori
    • Bomboniere Esclusive
      • Il Bello che fa Bene
      • Adozione a Distanza
      • AIBIMBI®
      • Alessi
    • Bomboniere Gastronomiche
  • Collezioni
    • AIBIMBI®
    • COLOMBA
    • CONIGLIO
    • ELEFANTE
    • FAIRY
    • GARDEN
    • FIORI
    • FOGLIE
    • INIZIALI FLOREALI
    • LETTERA
    • ORSO
    • PANDA
    • ULIVO
    • TOTAL WHITE
    • VOLPE
    • WEDDING ILLUSTRATO
  • Account
    • Password dimenticata
  • search
  • 0
    was successfully added to your cart.

    Carrello

FIORI

Visualizzazione di 15 risultatiPopolarità

Home Prodotti taggati “FIORI”
  • Portachiavi Girotondo ALESSI "Bambino" con cartoncino

    Portachiavi Girotondo ALESSI “Bambino” con cartoncino

    5,00€
    Select options Quick View
  • Portachiavi Girotondo ALESSI "Bambina" con cartoncino

    Portachiavi Girotondo ALESSI “Bambina” con cartoncino

    5,00€
    Select options Quick View
  • Cono porta riso o confetti "Fiori"

    Cono porta riso o confetti “Fiori”

    2,50€
    2,50€Select options Quick View
  • Casetta porta confetti "Fiori"

    Casetta porta confetti “Fiori”

    3,50€
    Select options Quick View
  • Scatoletta porta confetti "Fiori"

    Scatoletta porta confetti “Fiori”

    4,00€
    Select options Quick View
  • Biglietto Tag rotondo "Fiori"

    Biglietto Tag rotondo “Fiori”

    1,50€
    Select options Quick View
  • Pergamena ricordo della Cerimonia "Fiori"

    Pergamena ricordo della Cerimonia “Fiori”

    3,00€
    Select options Quick View
  • Cover libretto messa "Fiori"

    Cover libretto messa “Fiori”

    3,00€
    Select options Quick View
  • Portachiavi Girotondo ALESSI "Bambina" con porta confetti

    Portachiavi Girotondo ALESSI “Bambina” con porta confetti

    9,50€
    Select options Quick View
  • Portachiavi Girotondo ALESSI "Bambino" con porta confetti

    Portachiavi Girotondo ALESSI “Bambino” con porta confetti

    9,50€
    Select options Quick View
  • Partecipazione solidale matrimonio Cofanetto "Fiori"

    Partecipazione solidale matrimonio Cofanetto “Fiori”

    5,00€
    Select options Quick View
  • Partecipazione solidale matrimonio "Fiori"

    Partecipazione solidale matrimonio “Fiori”

    4,20€
    4,20€Select options Quick View
  • Biglietto Tag rettangolare "Fiori"

    Biglietto Tag rettangolare “Fiori”

    1,80€
    Select options Quick View
  • Segnatavolo solidale "Fiori"

    Segnatavolo solidale “Fiori”

    18,00€
    18,00€Select options Quick View
  • Tableau solidale "Fiori"

    Tableau solidale “Fiori”

    20,00€
    20,00€Select options Quick View
  • Privacy Policy
  • Condizioni di Donazione
  • Cookie Policy
  • Contatti

© Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS | C.F. 92504680155 | P.I. 05600730963

  • facebook
Close Menu
  • Eventi
    • Anniversario
    • Battesimo
    • Comunione
    • Cresima
    • Matrimonio
    • Nascita & Adozione
    • Laurea
  • Categorie
    • Partecipazioni & Inviti
    • Porta confetti
    • Biglietti & Pergamene
      • Pergamene
      • Biglietti Tag
      • Biglietti a Ribalta
    • Accessori
    • Bomboniere Esclusive
      • Il Bello che fa Bene
      • Adozione a Distanza
      • AIBIMBI®
      • Alessi
    • Bomboniere Gastronomiche
  • Collezioni
    • AIBIMBI®
    • COLOMBA
    • CONIGLIO
    • ELEFANTE
    • FAIRY
    • GARDEN
    • FIORI
    • FOGLIE
    • INIZIALI FLOREALI
    • LETTERA
    • ORSO
    • PANDA
    • ULIVO
    • TOTAL WHITE
    • VOLPE
    • WEDDING ILLUSTRATO
  • Account
    • Password dimenticata
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni cookieAccetta Tutti
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Visualizza carrello
Info Consegna

L’ordine verrà evaso in circa 10 gg lavorativi. Riceverai la bozza grafica via mail per approvazione entro 3 gg lavorativi dall’ordine. Dalla conferma della bozza procederemo con la stampa entro 5 gg lavorativi.

Sono incluse 2 modifiche della bozza grafica. Per ulteriori modifiche è richiesta una donazione minima aggiuntiva di 30,00 euro cad.

Il corriere consegnerà entro 2/3 gg lavorativi.

*Le richieste di bomboniere solidali confezionate con aggiunta di confetti verranno evase in circa 20 gg lavorativi.

Per necessità particolari di tempistiche e consegna scrivere a bomboniere@aibi.it

Condizioni di Vendita

Disposizioni generali

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono valide tra l’ente FONDAZIONE Ai.Bi., con sede legale in Via Marignano, 18, Cap 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (MI), P.IVA 06393160962, di seguito denominata ”VENDITORE’ e qualsiasi persona che effettua acquisti online sul sito internet fondazioneaibi.it di seguito denominata ”ACQUIRENTE”.Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.

Gli acquisti effettuati sul sito fondazioneaibi.it sono disciplinati conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

Il fatto che l’ACQUIRENTE convalidi l’opzione “Leggi e accetta le Condizioni di Vendita” prima di confermare il proprio ordine sul sito comporta automaticamente la presa visione e l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Queste Condizioni si applicano, escludendo tutte le altre clausole, fatta eccezione per tutti gli accordi particolari pattuiti per iscritto e firmati da ambo le parti. Gli acquisti tramite e-mail, telefono, fax o posta implicano ugualmente l’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita che possono essere lette direttamente sul sito internet alla voce “Condizioni di Vendita”.

ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto

Con le presenti condizioni generali di vendita, il VENDITORE vende e l’ACQUIRENTE acquista a distanza i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito fondazioneaibi.it.

Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso dell’ACQUIRENTE all’indirizzo fondazioneaibi.it e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.

L’ACQUIRENTE si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite dal VENDITORE, come pure della policy del VENDITORE in materia di trattamento dei dati personali, e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.

Nella e-mail di conferma dell’ordine, l’ACQUIRENTE riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni di vendita, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.

Se l’ACQUIRENTE è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, dovrà provvedere a stampare, o salvare copia elettronica, o comunque a conservare le presenti “Condizioni di Vendita”, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza. Gli acquisti effettuati sul sito sono soggetti alla disciplina del D.Lgs n. 185/1999 in materia di contratti a distanza.

ARTICOLO 2 – Informazioni precontrattuali per il consumatore – art. 49 del D.lgs 206/2005

L’ACQUIRENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte dell’ACQUIRENTE.

Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento”, l’ACQUIRENTE è informato relativamente a:

  • prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
  • modalità di pagamento;
  • il termine entro il quale il VENDITORE si impegna a consegnare la merce;
  • condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 6 delle presenti condizioni) nonché modulo tipo per effettuare il recesso di cui all’allegato I, parte B del D.lgs. 21/2014;
  • informazione che l’ACQUIRENTE dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;
  • esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati.

L’ACQUIRENTE può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative al VENDITORE, l’indirizzo geografico, numero di telefono e fax, indirizzo di posta elettronica, informazioni che vengono riportate, anche di seguito:

FONDAZIONE Ai.Bi. – VENDITORE
sede legale Via Marignano, 18 – 20098 – San Giuliano Milanese, Frazione Mezzano (MI)
tel.
+39 02 98822359 – Fax 02 98822381 – email info@fondazioneaibi.it

ARTICOLO 3 – Conclusione ed efficacia del contratto

Per poter effettuare l’acquisto online l’ACQUIRENTE può scegliere di registrarsi al sito internet creando un proprio account oppure di inviare l’ordine e pagare senza registrarsi al sito.

In entrambi i casi, il contratto di vendita è considerato concluso dopo l’invio dell’ordine e con la ricezione da parte del VENDITORE del pagamento. In particolare il contratto si considera concluso:

  • se si opta per il pagamento con PayPal, nel momento in cui l’ACQUIRENTE riceve il riepilogo dell’ordine. In questo caso con l’invio dell’ordine il VENDITORE conferma la conclusione del contratto.
  • se si opta per il pagamento con bonifico bancario, nel momento in cui il bonifico è ricevuto dal VENDITORE. In questo caso l’invio dell’ordine è sospeso fino alla ricezione del pagamento. L’ACQUIRENTE riceverà una successiva comunicazione con la conferma del VENDITORE della ricezione del pagamento.

In entrambi i casi, l’ACQUIRENTE riceverà per email sia la conferma dell’ordine che conferma di ricezione del pagamento.

Nel caso in cui l’ACQUIRENTE ABBIA creato un proprio account riceverà prima della conferma del riepilogo dell’ordine una email di attivazione dell’account con una password per l’accesso all’account stesso. In esso sarà riepilogato ogni dettaglio relativo ai rapporti col VENDITORE e sugli ordini effettuati e relative spese. Inoltre l’ACQUIRENTE riceverà anche via email un aggiornamento sullo stato di lavorazione dei propri ordini.

Nel caso l’ACQUIRENTE abbia scelto di non attivare un account, riceverà all’indirizzo indicato una e-mail con i dati comunicati e il riepilogo dell’ordine effettuato con i dettagli sulle spese.

In entrambi i casi, l’e-mail conterrà anche il link per poter stampare e archiviare la copia delle presenti condizioni di vendita. L’ACQUIRENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente ad VENDITORE eventuali correzioni. L’ACQUIRENTE che ha attivato un account potrà sempre in esso visionare e modificare direttamente i propri dati.

Il VENDITORE si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito e il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentati sul sito internet non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative.

Il VENDITORE si impegna a consegnare la merce all’ACQUIRENTE entro 30 giorni dalla conclusione del contratto, salvo richiesta dell’ACQUIRENTE di consegna in un tempo superiore o comunque salvo diverso accordo tra le parti.

Nel caso in cui per volontà dell’AQUIRENTE o per altri motivi l’ordine in origine trasmesso subisca delle modifiche, i 30 giorni per la consegna della merce decorreranno dal diverso e successivo momento in cui le parti hanno raggiunto il nuovo accordo, sempre con la conferma di ricezione dell’ordine e del pagamento da parte del VENDITORE.

ARTICOLO 4 – Disponibilità dei prodotti

Se il prodotto è disponibile, ci impegniamo a consegnare la merce tramite uno spedizioniere (DHL) entro 30 giorni. In ogni caso, i tempi indicati quali termini di consegna, non possono essere considerati impegnativi per Fondazione Ai.Bi. dipendendo anche da fattori non ordinari e a carattere di eccezionalità quali ad esempio: condizioni meteorologiche particolarmente avverse, traffico stradale fuori dai normali volumi di viabilità, scioperi, eventi speciali, ponti festivi, manifestazioni, etc.

La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui l’ACQUIRENTE effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri ACQUIRENTI prima della conferma dell’ordine.

Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e l’ACQUIRENTE verrà  informato via e-mail.

Se l’ACQUIRENTE richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, il VENDITORE rimborserà l’importo pagato entro 14 giorni dal giorno in cui il VENDITORE ha avuto conoscenza della decisione dell’ACQUIRENTE di risolvere il contratto.

ARTICOLO 5 – Modalità di pagamento

Ogni pagamento da parte dell’ACQUIRENTE potrà avvenire attraverso le seguenti modalità:

  • attraverso la piattaforma della società PayPal Holdings Inc. che offre i servizi di pagamento digitale con la massima garanzia di sicurezza non essendo tali dai accessibili a terzi. La transazione avviene utilizzando una carta di credito e l’effettivo addebito dell’importo dell’ordine sulla carta di credito avverrà secondo quanto indicato sulla piattaforma PayPal
  • con un bonifico bancario da effettuare in favore del venditore sul conto corrente le cui coordinate IBAN saranno comunicate nel riepilogo dell’ordine inviato. In questo caso la transazione viene effettuata secondo tempi e modalità concordati con la banca dell’ACQUIRENTE. In tal caso, come già detto, l’invio dell’email di conferma ordine da parte del VENDITORE non corrisponderà alla conferma di ricezione pagamento che sarà successiva.

ARTICOLO 6 – Prezzi

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito fondazioneaibi.it sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.

I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.

Le spese di consegna vengono evidenziate al momento dell’effettuazione della proposta d’ordine. Nulla è dovuto in più dall’ACQUIRENTE rispetto al totale riportato nel modulo di invio dell’ordine.

In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto dal VENDITORE, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dall’ACQUIRENTE sarà rimborsato entro 14 gg. dal giorno dell’annullamento.

ARTICOLO 7 – Diritto di recesso

Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l’ACQUIRENTE ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.

L’ACQUIRENTE che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo al VENDITORE tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo email all’indirizzo: info@fondazioneaibi.it

L’ACQUIRENTE potrà esercitare il diritto di recesso anche inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto oppure alternativamente trasmettere il modulo di recesso tipo, di cui all’Allegato I, parte B , D.Lgs 21/2014 (non obbligatorio) il cui testo viene di seguito riportato:

Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Fondazione Ai.Bi., Via Marignano, 18 – 20098 – Mezzano di San Giuliano Milanese (MI),
tel.
+39 02 98822359 – Fax 02 98822381; info@fondazioneaibi.it

Con la presente io/noi (*) notifico/notifichiamo (*) il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*) Ordinato il (*)/ricevuto il (*)

– Nome del/dei consumatore (i)

– Indirizzo del/dei consumatore (i)

– Firma del/dei consumatore (i) (solo se il presente modulo è inviato in versione cartacea)

Data e Firma

(*) Cancellare la dicitura non utilizzata.

In caso di esercizio del diritto di recesso, l’ACQUIRENTE è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al VENDITORE la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005.

La merce dovrà essere rispedita a Fondazione Ai.Bi., presso la sede legale del VENDITORE all’indirizzo di Via Marignano, 18 – 20098 – Mezzano di San Giuliano Milanese (MI).

I costi diretti della restituzione dei prodotti sono a carico dell’ACQUIRENTE. Il trasporto della merce per la restituzione può avvenire con un vettore a scelta dell’ACQUIRENTE oppure, se previamente concordato tra le parti, con il trasportatore incaricato dal VENDITORE. In questo secondo caso il costo varia in base al peso e volume della merce ed è stimato essere pari ad una somma massima di circa 150,00 (centocinquanta/00) euro.

La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.) e completo della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il VENDITORE provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, comprensivo degli eventuali costi di spedizione iniziale ma detratti i costi della spedizione per restituzione.

Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, il VENDITORE può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’ACQUIRENTE di aver rispedito i beni al VENDITORE.

Il VENDITORE eseguirà il rimborso tramite bonifico bancario. A tal fine l’ACQUIRENTE che intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire al VENDITORE IBAN, SWIFT e BIC.

ARTICOLO 8 – Garanzia legale di conformità

In caso di ricezione di prodotti non conformi agli ordini o difettosi, l’ACQUIRENTE ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione del prodotto. L’ACQUIRENTE può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene e denuncia il difetto al VENDITORE entro due mesi dalla scoperta.

In questo caso l’ACQUIRENTE dovrà procedere all’invio di tale comunicazione a mezzo email all’indirizzo info@fondazioneaibi.it.

AIBI, in caso di prodotto difettoso o non conforme, provvederà, a proprie spese, ad organizzare il ritiro del prodotto, compatibilmente con la disponibilità dell’ACQUIRENTE.

ARTICOLO 9 – Fatturazione

Per ogni proposta d’ordine effettuata da Fondazione Ai.Bi. e quindi divenuta ordine, viene emessa Fattura del materiale spedito; il documento viene poi inoltrato tramite posta all’intestatario dell’ordine, ai sensi dell’art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004. Per l’emissione della Fattura fanno fede le informazioni fornite dall’ACQUIRENTE all’atto della proposta d’ordine.

ARTICOLO 10 – Modalità di consegna

Il VENDITORE accetterà solo ordini da consegnare nel territorio italiano e nella Repubblica di San Marino. I prodotti saranno consegnati tramite DHL all’indirizzo indicato dall’ACQUIRENTE al momento dell’ordine entro e non oltre 30 gg. dalla conclusione del contratto, o dal successivo accordo in caso di successive modifiche dell’ordine.

Modalità di spedizione. Puoi ricevere i nostri prodotti scegliendo una delle seguenti modalità:

  • Ritiro gratuito presso la nostra sede.
  • Consegna entro 30 giorni con pacchi inviati a mezzo dello spedizioniere DHL per un costo variabile in base a peso e volume della merce e tenendo conto dei costi di imballo, che sarà di volta in volta indicato nel modulo d’ordine, per un di minimo di €12,00 (dodicieuro).

Salvo esplicita indicazione da parte del nostro Centro Servizi, la consegna si intende effettuata in un ufficio o in un luogo con orari di apertura simili o in alternativa è necessario comunicare allo spedizioniere il numero di telefono del destinatario.

Al momento della consegna della merce  l’ACQUIRENTE è tenuto a controllare: che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel Documento Di Trasporto dello spedizioniere; che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo del pacco/busta o reggia o fermagli metallici). Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati a chi effettua la consegna avendo cura che venga messo per iscritto. E’ consigliato in questo caso di effettuare delle fotografie per prova e memoria di quanto contestato. Dopo aver firmato il documento di consegna, l’ACQUIRENTE non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

ARTICOLO 11 – Responsabilità

Il VENDITORE non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

ARTICOLO 12 – Accesso al sito

L’ACQUIRENTE ha diritto di accedere al sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà del VENDITORE e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.

ARTICOLO 13 – Cookies

Il sito web fondazioneaibi.it utilizza i ”cookies”. Per maggiori informazioni verifica l’apposita sezione sul sito.

ARTICOLO 14 – Integralità

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.

ARTICOLO 15 – Legge applicabile e Foro competente

Il contratto di vendita tra l’ACQUIRENTE e Fondazione Ai.Bi. s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro in cui ha sede Fondazione Ai.Bi.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.

Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio dell’ACQUIRENTE, se ubicati nel territorio dello Stato.

In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti condizioni di vendita accedendo al seguente sito: webgate.ec.europa.eu/odr .

ARTICOLO 15 – Consenso per il Trattamento Dei Dati Personali

Con l’accettazione delle condizioni di vendita, l’ACQUIRENTE dichiara di avere preso visione e di avere accettato l’apposita informativa sul trattamento dei dati personali denominata “Privacy Policy” del VENDITORE.

Con l’apposizione del flag nell’apposita casella per la conferma dell’acquisto, prima di passare alla fase del pagamento, l’ACQUIRENTE avrà quindi acconsentito al trattamento dei propri dati personali da parte del VENDITORE che li tratterà e userà come indicato nella seguente informativa clicca qui).

I dati richiesti sono necessari poter concludere l’operazione di compravendita e saranno utilizzati e comunicati a terzi al solo a questo fine. Se l’ACQUIRENTE ha anche acconsentito a ricevere la newsletter inserendo apposito contrassegno i dati saranno usati e comunicati a terzi anche per il fine ulteriore di trasmettere a mezzo posta ordinaria e/o elettronica materiale con informazioni sulle attività del VENDITORE e sugli enti ad essa collegati secondo Statuto.

L’ACQUIRENTE potrà in ogni momento prendere visione del documento aggiornato sulla Privacy Policy nella pagina del proprio account, se attivato, oppure accedendo al sito internet in calce alla prima pagina in basso a destra. Nel documento sono specificati i riferimenti e le modalità che l’ACQUIRENTE dovrà seguire per conoscere ed esercitare i propri diritti ex D.Lgs. 196/2003 art.7.

Condizioni generali di vendita aggiornate il 29 maggio 2018

Cookie Policy

PREMESSA

Questo sito internet è di proprietà di Fondazione Ai.Bi., titolare del trattamento dei dati di navigazione in base al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)  e alle altre norme applicabili sulla protezione dei dati personali.

L’utilizzo di questo sito Web (e di ogni altro sito gestito da Fondazione Ai.Bi.) comporta l’accettazione, da parte dell’utente, dell’uso di cookies (e tecnologie analoghe) come spiegato nella presente informativa. In particolare, navigando in esso, si accetta l’uso dei cookies di analisi, pubblicità, marketing e profilazione, funzionalità per gli scopi di seguito descritti.

L’accettazione dei cookies di profilazione, manifestata dall’utente in occasione della sua adesione a una o più delle iniziative proposte attraverso il sito, implica il consenso dell’utente all’aggiunta al proprio profilo, già esistente nelle banche dati della Fondazione, di questi cookies.

Nel caso in cui l’utente non intenda accettare l’uso dei cookies per finalità di analisi, pubblicità, profilazione, ha la possibilità di modificare l’impostazione del proprio browser secondo le modalità descritte nella sezione “Come controllare ed eliminare i cookies”.

COSA SONO I COOKIES?
I cookies sono una sorta di “promemoria”, brevi “righe di testo” contenenti informazioni che possono essere salvate sul computer di un utente quando il browser (es. Chrome, FireFox o InternetExplorer) richiama un determinato sito web. Grazie ai cookies il server invia informazioni che verranno rilette e aggiornate ogni volta che l’utente tornerà sul quel sito. In questo modo il sito web potrà adattarsi automaticamente all’utente migliorandone l’esperienza di navigazione.

Durante la navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:

  1. Cookies diretti, inviati direttamente da questo sito al dispositivo dell’utente
  2. Cookies di terze parti, provenienti da una terza parte ma inviati per nostro conto. Il presente sito usa i cookies di terze parti per agevolare l’analisi del nostro sito Web e del loro utilizzo (come descritto di seguito).

A COSA SERVONO I COOKIES?
I cookies sono principalmente utilizzati per:
• Migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente all’interno del sito.
• Fornire al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti anche per ottenere dati statistici sull’uso del sito e migliorarne la navigazione.
• Veicolare messaggi pubblicitari.

Più in dettaglio, in funzione della loro finalità di utilizzazione, i cookies si distinguono in:

  1. COOKIES TECNICI: sono utilizzati per permettere la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o per erogare un servizio espressamente richiesto dall’utente. Non sono utilizzati per altre finalità. Nella categoria dei cookies tecnici, la cui utilizzazione non richiede il consenso dell’utente, si distinguono:
  2. a) Cookies di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito Web (es.: per autenticarsi ed accedere alle aree riservate). L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
  3. b) Cookies analytics: se sono utilizzati soltanto per raccogliere informazioni in forma aggregata, sul numero di utenti che visitano il sito e come lo visitano
  4. c) Cookies di funzionalità: permettono all’utente dii navigare in base a una serie di criteri selezionati (es.: lingua o servizi cui si è aderito) per migliorare il servizio reso all’utente.
  5. COOKIES DI PROFILAZIONE: sono volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati per inviare messaggi promozionali mirati in funzione delle preferenze manifestate durante la sua navigazione in rete. Questi cookies sono utilizzabili per tali scopi soltanto con il consenso dell’utente.
  6. a) Cookie di pubblicità: forniscono dei contenuti sul nostro sito web mediante terze parti. I dati raccolti dalle terze parti possono essere utilizzati per scopi ulteriori, ivi compresi quelli pubblicitari. L’utente può manifestare positivamente o negativamente il proprio consenso a tale uso facendo riferimento alle cookies policy delle terze parti.
  7. b) Cookie analytics e di pubblicità di terze parti: sono impostati per raccogliere informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, ivi compreso il numero di visitatori, i siti di provenienza e le pagine visitate sul nostro sito web.

QUALI COOKIES USA Fondazione Ai.Bi. sul sito internet www.aibi.it

_utma
_utmb
_utmc
_utmt
_utmz
_unam
_ga

Si tratta di:
COOKIES STRETTAMENTE NECESSARI
Detti anche cookies “tecnici”, sono fondamentali per navigare all’interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio l’accesso alle aree riservate. Questi cookies non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali. Non è prevista la disattivazione di questi cookies.

COOKIES DI PRESTAZIONE
Detti anche cookies “statistici”, raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione. Questi cookies non raccolgono informazioni che possano identificare l’utente. Rientrano in questa categoria i cookies impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche: Google Analytics*

*Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc., che utilizza dei “cookies” consistenti in file di testo che si depositano sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare la modalità di utilizzo del sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per i fini sopraindicati (https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/?fg=1)
Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma così facendo non si è più in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.

Per impedire a Google il rilevamento di un cookie va scaricato e installato questo plugin per il browser: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

COOKIES DI PROFILAZIONE

Detti anche “cache cookies”, sono utilizzati per raccogliere informazioni sui siti web e sulle singole pagine visitate dagli utenti, sia sul nostro sito che al di fuori dello stesso (il che potrebbe indicare, a titolo esemplificativo, interessi o altre caratteristiche degli utenti). Questi cookies sono utilizzati per fornire pubblicità e comunicazioni commerciali più pertinenti agli interessi dell’utente, profilandolo. Sono utilizzati, inoltre, per limitare il numero di volte in cui una pubblicità è mostrata e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Utilizziamo queste informazioni per compilare rapporti e per migliorare il nostro sito web. Questi cookie restano sul computer del visitatore fino a quando non vengono eliminati e fanno da promemoria dell’avvenuta visita del sito web. Inoltre, essi possono indicare se l’utente è arrivato sul nostro sito web attraverso un link pubblicitario.
Queste informazioni vengono condivise con terze parti i quali, unitamente alle informazioni relative alle modalità di fruizione di altri siti web dell’utente stesso e previo suo consenso, potrebbero utilizzarle anche per scopi diversi da quelli di analisi (ad esempio individuando interessi e comportamenti comuni a diversi gruppi di utenti che visitano i nostri (e altri) siti web.

TECNOLOGIE ANALOGHE AI COOKIES

Come nel caso di molti siti web, utilizziamo tecnologie analoghe ai cookies, compresi gli oggetti condivisi locali (anche noti come “flash cookie”), l’analisi della cronologia del browser, le impronte digitali dei browser e i pixel tag (anche noti come “web beacon”). Queste tecnologie forniscono a noi e ai nostri fornitori informazioni su come il sito e il suo contenuto sono utilizzati dai visitatori, e ci consentono di identificare se il computer o il dispositivo ha visitato i nostri o altri siti in passato.

I nostri server raccolgono automaticamente l’indirizzo IP dell’utente; in questo modo, possiamo associare tale indirizzo al nome del dominio utente o a quello del suo Internet Provider. Potremmo anche raccogliere alcuni “dati clickstream” relativi all’utilizzo del sito. I dati clickstream includono, ad esempio, informazioni relative al computer o dispositivo utente, al browser e al sistema operativo e relative impostazioni, alla pagina di provenienza, alle pagine e ai contenuti visualizzati o cliccati durante la visita oltre ai tempi e alle modalità di tali operazioni, agli elementi scaricati, al sito visitato successivamente al nostro, e a qualsiasi termine di ricerca inserito su nostro sito o su un sito di reindirizzamento.

COME CONTROLLARE ED ELIMINARE I COOKIES

è possibile modificare le impostazioni del browser affinché i cookies non possano essere memorizzati sul dispositivo. A tal fine, occorre seguire le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookies non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.

Se si vogliono cancellare, disabilitare o ripristinare i cookie presenti sul tuo computer, è possibile utilizzare le pagine di configurazione cookie messe a disposizione da eventuali fornitori di contenuti di terze parti, oppure tramite le opzioni del browser dell’utente.

Di seguito riportiamo un elenco di istruzioni per gestire i cookie in relazione ai browser più diffusi:

  • Chrome
  • Firefox
  • Internet Explorer
  • Safari

Se si usa un dispositivo mobile, occorre fare riferimento al suo manuale di istruzioni per scoprire come gestire i cookies.

Per ulteriori informazioni sui cookies, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.

Hit enter to search or ESC to close