-
Versione
-
Scarica
6 -
Dimensioni file
5.26 MB -
Conteggio file
1 -
Data di Pubblicazione
17 Ottobre 2023 -
Ultimo aggiornamento
17 Ottobre 2023
IL LABORATORIO DI GEOMAPPATURA: I LUOGHI DELLA QUOTIDIANITÀ E GOOGLE MAPS PER EDUCARE AL TERRITORIO E ALLA CITTADINANZA
Il Laboratorio di Geomappatura consiste in un percorso didattico di educazione al territorio e alla cittadinanza che sfrutta le potenzialità applicative a livello educativo, formativo e didattico del concetto geografico di “luogo”. Mediante l’utilizzo di Google Maps, il percorso coinvolge attivamente gli alunni in attività di mappatura individuale dei propri luoghi della quotidianità e in attività di ricerca e conoscenza su luoghi specifici del proprio territorio, ma anche di luoghi “altri” e “lontani”, con l’intento di condurre i singoli alunni e l’intero gruppo classe a scoprirsi abitanti di uno stesso territorio e di uno stesso Mondo, e a comprendere l’importanza di conoscere il proprio territorio per conoscere se stessi, prendersi cura dei luoghi, oltre che ad imparare a realizzare mappe interattive personalizzate e a progettare e organizzare uscite didattiche sul territorio.
La lezione, a partire dall’illustrazione dell’esperienza realizzata dal gruppo di Lavoro del Laboratorio Cartolab nelle scuole aquilane post-terremoto, si propone di fornire elementi teorici generali sul concetto di luogo in prospettiva geografica e strumenti metodologici e operativi per la progettazione e la realizzazione con gli alunni di Laboratori di Geomappatura.