Corporate Family Responsability

40 anni d’esperienza ci hanno insegnato che al cuore dell’impatto sociale ci sono le RELAZIONI.

Attraverso interventi tailor made nelle aree: Child Protection e Genitorialità; Benessere Relazionale; Diversity Equity & Inclusion, supportiamo le aziende a generare un impatto positivo dentro e fuori l’organizzazione.

Per saperne di più 

Community

 Co-Progettazione
   Cause Related Marketing
 Donazioni in Kind

People & Family

- Formazione
 - Consulenza alla persona
- Volontariato Aziendale

Brand Reputation

   ​Il Bello che Fa Bene®
 Temporary Shop
• Regali Solidali
• Comunicazione Sociale

CHI SIAMO

ogni giorno al fianco delle bambine e dei bambini vittime dell'abbandono

Community

Generare impatto positivo sulla comunità esterna (minori e famiglie più vulnerabili)
attraverso azioni efficaci, concrete e facilmente rendicontabili:
Co-Progettazione in Italia e nel Mondo, Donazioni in Kind, Cause Related Marketing

Co-Progettazione in Italia e nel Mondo

La tua azienda può sostenere uno dei progetti di contrasto all'abbandono di bambine e bambini nei paesi in cui Ai.Bi. opera attraverso accoglienza, affido, adozione e interventi di
prevenzione.

Case history: 
Elektrovent - Occhi di Speranza

Cause Related Marketing

Entra nel cuore dei tuoi clienti coinvolgendoli in un gesto concreto di solidarietà al momento dell'acquisto di un prodotto o di un servizio.

Case history:
Kiko – Dona un sorriso

Donazioni in kind

Dona i prodotti invenduti, le eccedenze di magazzino o gli oggetti provenienti da eventi e allestimenti per sostenere i progetti e le iniziative di Ai.Bi. Un aiuto verso le bambine e i bambini abbandonati nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare.

Case history:
E20#BeRight 

People and Family

Rafforza le relazioni e il benessere delle persone all’interno della comunità aziendale attraverso iniziative di formazione, consulenza alla persona e volontariato aziendale.

Formazione

Metti l’esperienza di chi da anni è impegnato nel sostegno e l’accoglienza di bambini,
adolescenti e donne in difficoltà, al servizio delle persone dell’organizzazione per una
formazione sui temi di Child Protection; Benessere Relazionale e Diversity Equity & Inclusion.
Possibili azioni:
workshop formazione online; presenza in azienda; momenti divulgativi.

Case history:
Ristopiù Lombardia – CFR

Volontariato aziendale

Rafforza il senso di appartenenza alla tua azienda con iniziative di team building solidale:
Attività di gruppo: uscite con famiglie e bambini (eventi culturali, sportivi, natura) o visite alle strutture di AiBi.
Donare insieme: sostegno a distanza, match giving, payroll giving, raccolte doni (Back to School, Uovo Sospeso, ecc.).
Un modo concreto per unire il team e sostenere una buona causa.

Consulenza alla persona

Offri alle persone dell’azienda servizi di consulenza e sostegno psicologico sui temi di adolescenza, genitorialità, contrasto alla violenza di genere, benessere digitale, benessere alimentare in smart working…
Alcune possibili azioni:
counselling e coaching per l’empowerment relazionale familiare e lavorativo
sportello online dedicato.

Case history:
sportello KIKO 

Brand Reputation

Posizionamento sociale dell’Impresa nella comunità locale e globale.

Il Bello che fa Bene®

Bellezza, relazione, condivisione… Un movimento annuale che parte da un da un dono simbolico (prodotto o servizio) e si sviluppa in azioni, esperienze, testimonianze ed emozioni che prendono vita nel corso dell’evento di Natale.

Regali Solidali

Una scelta di responsabilità sociale per trasformare i valori aziendali in azioni significative a sostegno della comunità.
Natale Aziende
Pasqua Aziende
Regali Solidali

Temporary Shop

Partecipa ai Temporary Shop di AiBi: dona i tuoi prodotti in-kind e ottieni visibilità tra i nostri sostenitori, online e negli eventi dal vivo!
Dona i tuoi prodotti o servizi

Modulo donazioni in-kind

Comunicazione Sociale

Condivisione e co-creazione di contenuti ​per rafforzare la reputazione, trasmettere valori, coinvolgere dipendenti e clienti e contribuire attivamente alla diffusione di una cultura dell’accoglienza e della responsabilità sociale.

Contattaci

dal 1983

ogni giorno al fianco delle bambine e dei bambini vittime dell'abbandono

33

Paesi in cui siamo autorizzati a operare

4000

Bambini a cui è stata data una famiglia

35.452

Beneficiari raggiunti nel corso dell’ultimo anno attraverso i nostri progetti in Italia e all’estero

7,6 mln

Utenti annuali del sito aibi.it

Sono al nostro fianco:

Contattaci

Via Marignano 18 - 20098 
Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) 

+3902988221

aziende@aibi.it

Stefania Pisano

Responsabile Fundraising
+39 02 98822 344
stefania.pisano@aibi.it 

Cecilia Fiori

Ufficio Fundraising
+39 02 98822 359
cecilia.fiori@aibi.it