Area Genitori

L’area dedicata ai genitori offre servizi per coloro che si trovano a vivere situazioni di crisi, di disagio o di fatica e hanno l’esigenza di incontrare un esperto che sappia ascoltare e possa orientarlo nella ricerca di soluzioni.

I servizi sono svolti online, a sportello o a domicilio a seconda delle necessità.

Per informazioni e appuntamenti chiamare il numero 3496955321 o scrivere a faris@fondazioneaibi.it

Aree di intervento

Il sostegno alla genitorialità è un intervento psicopedagogico di accompagnamento per gli adulti che stanno attraversando dei momenti di fatica nella gestione della relazione educativa con i propri figli. I percorsi di sostegno genitoriale mirano a comprendere e migliorare la relazione con i figli, gli stili educativi e comunicativi in famiglia per favorire una crescita migliore dei figli stessi. Un’equipe specializzata nelle fasce della primissima infanzia, dell’età scolare e dell’adolescenza è a vostra disposizione.

Nelle situazioni di crisi che possono intercorrere durante alcune fasi della propria vita, è importante poter avvalersi di un professionista che, attraverso l’ascolto, possa aiutare a superare le difficoltà, raggiungendo così una maggiore realizzazione personale. Attraverso esperti in materia, AIBC offre consulenza e orientamento sia a singoli che a coppie, anche in caso di separazione, aiutando i genitori a rimanere entrambi protagonisti della cura e dello sviluppo dei propri figli.

Nel corso della propria vita ci si può trovare a dover affrontare specifiche problematiche che rendono faticosa la gestione della propria quotidianità. Quando ciò accade a volte è sufficiente l’aiuto di un counselor che, in un clima di ascolto ed accoglienza incondizionata, aiuta le singole persone, le coppie, le famiglie a prendere consapevolezza delle proprie risorse per superare specifiche problematiche per il raggiungimento di un maggior benessere, in autonomia o attraverso l’invio a percorsi specifici.

Quando la convivenza diventa insopportabile e continuare a considerarsi coppia impossibile, alcune persone decidano di separarsi. Gestire gli aspetti legati alla decisione di separarsi, soprattutto in situazioni di conflittualità può richiedere l’aiuto di un professionista della mediazione, per affrontare con la giusta «distanza» questo delicatissimo momento.

Uno spazio di supporto e confronto per genitori separati, a cadenza mensile, che permette la condivisione della propria esperienza di separazione, in ogni sua fase. Attraverso il racconto delle fatiche del vivere quotidiano, i genitori possono trovare stimoli e soluzioni per gestire al meglio la nuova condizione di vita, in particolare ponendo massima attenzione a ciò che comporta per i propri figli.

Purtroppo a volte si incontrano persone violente che utilizzano sia la violenza fisica che quella psicologica per sopraffarci. Offriamo uno spazio di ascolto, di sostegno e, laddove necessario, un percorso psicoterapeutico volto a riconoscere le varie forme di violenza (fisica, psicologica, economica, sessuale, stalking). L’intervento presuppone l’accompagnamento verso un percorso di emancipazione dalla  situazione di violenza attraverso il rafforzamento personale e l’acquisizione di nuove strategie di difesa.