Strumenti, strategie e gesti quotidiani per vivere l’arrivo di un nuovo fratello con serenità ed empatia
Tag: affido
La forza discreta delle famiglie solidali
Un affido “leggero” che affianca i genitori naturali e offre ai minori stabilità, sostegno e nuove opportunità di crescita
Un bambino in affido, una famiglia che rinasce
Le storie di chi ha aperto la propria casa raccontano come accogliere significhi crescere insieme
Caso Bibbiano. Crolla l’ipotesi del “business degli affidi”
Dopo anni di polemiche, restano solo tre condanne, tutte con pena sospesa
Misinto, Lazzate e Cogliate. Tre comuni e un impegno per l’affido familiare
I tre comuni della provincia di Monza Brianza (Lombardia) hanno approvato un regolamento innovativo per sostenere le famiglie affidatarie e garantire ai minori in affido la piena dignità, e lo stesso accesso ai servizi, dei residenti
Comuni ed enti del Terzo Settore: le buone prassi che promuovono l’Affido familiare
“Al minore deve essere garantito il diritto di crescere in famiglia o in un contesto familiare”. Amici dei Bambini e le amministrazioni di Misinto, Lazzate e Cogliate (MB) avviano una campagna sull’affido familiare per applicare realmente quanto previsto dalla legge
Illegittimo l’affido eterofamiliare se è carente il giudizio di inidoneità dei nonni e dei prozii
Una sentenza della Suprema Corte ha rimesso in discussione la scelta di affidare una minore a una famiglia estranea e chiede maggiori approfondimenti sulla relazione tra la bambina e i suoi parenti
Minori in difficoltà familiare: Affido o struttura di accoglienza?
Dal 2007, anno in cui si registra il picco dei minori in affido familiare con 16.420 accoglienze, si sta assistendo, di anno in anno, a un progressivo calo con corrispondente aumento dei minori accolti nelle strutture
Minori in comunità: ecco cosa dicono i dati pubblicati dall’Autorità Garante per l’Infanzia
La maggior parte degli ospiti (55%) ha una età compresa tra i 14 e 17 anni. Nelle comunità, quelli di origine italiana, sono stati il 55% nel 2018, il 61% nel 2019 e del 60% nel 2020 L’ Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, ha pubblicato i dati, relativi al […]
Affido. Approvata in Piemonte con 29 si e 14 no la legge “Allontanamento zero”
‘Allontanamento zero’: dalla parte dei bambini? Non tutti sono d’accordo In Piemonte, con 29 sì e 14 no è stata approvata, dal Consiglio Regionale, la proposta di legge che porta la firma dell’assessore all’infanzia Chiara Caucino, riguardante gli interventi a sostegno della genitorialità e le norme per la prevenzione degli […]