News

News

Allarme suicidio tra gli adolescenti nell’era digitale

Secondo gli studi, come negli Stati Uniti, anche in Italia, molti giovani mostrano sintomi affettivo-ansiosi o depressivi e Disturbi Specifici di Apprendimento. L’introduzione degli smartphone ha rappresentato un punto di svolta, trasformando l’esperienza adolescenziale in un esperimento sociale senza precedenti

News

Il Trucco che Fa Bene

Con il progetto “Il Trucco che Fa Bene”, sostenuto da KIKO Milano, la bellezza diventa opportunità di rinascita per donne vittime di violenza

News

Cassazione. Servizi sociali incapaci? L’adottabilità è illegittima

Nell’ipotesi in cui i servizi non si attivino per far rientrare il minore dato in affidamento, una volta accertato il superamento delle difficoltà materiali che sono state alla base dell’adozione di tale misura, il tribunale non può legittimamente decidere per la decadenza della responsabilità genitoriale, anche se il reinserimento risulti […]

News

Adozione legittimante addio!

Un caso di affido parentale ha portato la Suprema Corte a mettere in questione l’adozione legittimante, secondo la quale una volta adottato, il minore chiuderebbe i rapporti con la famiglia di origine La Suprema Corte ha ritenuto non infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 27 c 3 della L […]

News

Ascolto del minore, riservatezza e diritto al contradditorio. Cosa dice la Cassazione?

Diventa preminente chiarire in maniera definitiva chi sono i soggetti che possono o devono partecipare all’ascolto poiché in caso di dubbi, possono essere sollevate eccezioni che possono compromettere la riuscita dell’ascolto stesso Ancora una sentenza della Cassazione, quindi dell’organo giudicante superiore, sull’annoso problema dell’ascolto del minore. Assodato che l’ascolto del minore è […]

News

Bullismo: il gioco diventa terapia

Continuano ad aumentare i casi di bullismo in Italia, dove 7 bambini su 10, subiscono ogni giorno una qualche forma di bullismo e cyber bullismo Il problema del bullismo, tra i giovani e gli adolescenti, è un aspetto grave e purtroppo frequente, difficile da affrontare. Si stanno cercando metodologie efficaci, per responsabilizzare […]

News

Cari genitori non perdete la calma quando il vostro bimbo piange

“Non bisogna mai scuoterlo per calmarlo, perché anche se può sembrare un gesto banale i danni sul bambino potrebbero essere gravissimi”  La sindrome del bambino scosso, detta anche Abusive Head Trauma, è una tipologia di maltrattamento che si legge con una certa frequenza sui giornali. Recentemente il Giornale ha pubblicato il caso di due neonati, rispettivamente […]

News

Assistenza anziani. Il Governo sigla un “Patto per la Terza età”

Approvato disegno di legge che istituisce i “punti unici di accesso” (PUA) diffusi sul territorio, grazie ai quali si potrà definire un “progetto assistenziale individualizzato” (PAI) che indicherà tutte le prestazioni sanitarie, sociali e assistenziali necessarie per la persona anziana È stato approvato con procedura d’urgenza dal Consiglio dei ministri, tenutosi il […]

News

Il diritto dei nonni a frequentare la nipote deve essere tutelato se corrisponde all’interesse del minore (ordinanza del 23 novembre 2022 n.34566)

“Il diritto degli ascendenti a mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni, non ha un carattere incondizionato, ma è subordinato nel suo esercizio a una valutazione del giudice avente di mira “l’esclusivo interesse del minore” È questo in estrema sintesi quanto stabilito dai giudici della Cassazione civile sez. I, nell’ordinanza del 23 […]

News

Al via il 17 gennaio il corso di aggiornamento per operatori dell’adozione internazionale, di Ai.Bi.

Realizzato in modalità webinar, il corso, suddiviso in 4 moduli, viene condotto dagli esperti di Adozione Internazionale di Ai.Bi., associazione con quasi 40 anni di esperienza nel mondo dell’Adozione Internazionale L’Adozione Internazionale è un settore in continua trasformazione, per questo, oggi più che mai, i professionisti che vi lavorano, per esercitare la […]

News

Riforma Cartabia in vigore al 28 febbraio 23. Cosa cambierà con il rito unico per separazioni, divorzi?

Tra le novità: “Le parti dovranno dedurre, prima della prima udienza, tutti gli elementi del loro contrasto e sarà eliminata nei procedimenti di separazione e divorzio, l’udienza presidenziale” Grandi novità agitano le acque della giustizia civile italiana. Il governo ha deciso di anticipare l’applicazione del rito unico per separazioni, divorzi e […]

News

Adozione Internazionale: vacanze preadottive anche per le coppie italiane? CAI e ICBF sono a lavoro…

Per sperimentare questa modalità di conoscenza, salvaguardando il minore dalla delusione di un rifiuto, la CAI e l’ICBF (Autorità centrale colombiana) stanno pensando a una variante delle vacanze preadottive (chiamata Modalidad Campamento) che possa essere utilizzata in un futuro, speriamo prossimo, anche in Italia Anno dopo anno è in aumento il numero […]

News

Minori: tra le questioni urgenti presentate da Garlatti alla Meloni mancano adozione e minori fuori famiglia

Manca una banca dati nazionale che monitori la situazione dei minori collocati al di fuori della propria famiglia d’origine e serve maggiore attenzione verso l’adozione internazionale, da troppo tempo in crisi Povertà minorile, dispersione scolastica, tutela della salute mentale, ambiente digitale e partecipazione dei minori alle decisioni che li riguardano. Sono questi, secondo Carla Garlatti, Autorità garante per […]

News

Donne vittime di violenza: esperienze positive di inclusione lavorativa

Raccolti in un podcast gli interventi di inclusione lavorativa realizzati da KIKO per le donne vittime di violenza accolte nelle strutture dell’Associazione Ai.Bi. Venerdì 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, all’interno dell’evento 4 Weeks 4 Incusion, si è tenuto l’intervento di KIKO Milano e Ai.Bi., per raccontare […]

News

Adozione: decreti vincolati, siamo certi che si faccia davvero il migliore interesse del minore?

Disporre, che l’adozione debba essere veicolata entro criteri aprioristicamente determinati per limitare il fallimento adottivo equivale a dire, che se l’adozione non è subordinata ai vincoli indicati, un futuro fallimento adottivo è da imputare, a chi l’adozione l’ha realizzata, quindi all’Ente Autorizzato C’è da rimanere basiti nelle leggere alcuni recenti decreti […]

News

L’ineguaglianza sociale tra le cause dell’obesità infantile. L’80% dei bambini obesi resta tale anche da adulto

Secondo quanto indicato dall’ultimo report di “Okkio alla Salute” del Ministero alla Salute, ad oggi, sono 100 mila i minori che soffrono di problemi legati al sovrappeso e all’obesità “L’80% dei bambini obesi resta tale da adulto. L’ineguaglianza sociale passa dallo svezzamento” è questo l’allarme lanciato nel corso del sedicesimo […]

News

Aiutare i minori per impedire abusi e sfruttamenti: ecco il Piano Nazionale

Proprio per combattere questa terribile piaga, presso il Dipartimento delle politiche per la famiglia, è stato istituito uno specifico osservatorio Dal Dipartimento per le politiche per la famiglia, viene messo in evidenza, l’approvazione del Piano Nazionale contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori, avvenuta il 5 maggio 2022, Giornata […]

News

Nel 2021 i reati contro i minori, a causa della pandemia, sono aumentati dell’8% rispetto all’anno precedente

Per i minori, il rischio di subire abusi sessuali, non proviene necessariamente dall’esterno, ma generalmente da persone di cui si fidano Su Redattore Sociale, si apprendono i dati presentati dal servizio Analisi Criminale, che evidenziano un aumento dei crimini a danno di minorenni. Sono più di 6.000 casi, esattamente 6218, il 64% a danno […]