Frasi brevi ma potenti raccontano la paura, l’accoglienza e la rinascita di chi trova una nuova casa
Tag: affido
Campania, via libera alla legge sull’affido familiare
Nuovi servizi territoriali e fondi per sostenere i minori e rafforzare i legami familiari nelle situazioni di fragilità
Affido e figli naturali: come accompagnarli al cambiamento
Strumenti, strategie e gesti quotidiani per vivere l’arrivo di un nuovo fratello con serenità ed empatia
La forza discreta delle famiglie solidali
Un affido “leggero” che affianca i genitori naturali e offre ai minori stabilità, sostegno e nuove opportunità di crescita
Un bambino in affido, una famiglia che rinasce
Le storie di chi ha aperto la propria casa raccontano come accogliere significhi crescere insieme
Sardegna. A Quartu concluso il percorso formativo sull’affido “Un Affetto in Più”
Costruire una rete di famiglie affidatarie per minori in difficoltà. Questo l’obiettivo del progetto promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena (Cagliari) con Ai.Bi. Amici dei Bambini. Lo racconta l’Assessore ai Servizi Sociali e Politiche Generazionali Marco Camboni
Caso Bibbiano. Crolla l’ipotesi del “business degli affidi”
Dopo anni di polemiche, restano solo tre condanne, tutte con pena sospesa
Misinto, Lazzate e Cogliate. Tre comuni e un impegno per l’affido familiare
I tre comuni della provincia di Monza Brianza (Lombardia) hanno approvato un regolamento innovativo per sostenere le famiglie affidatarie e garantire ai minori in affido la piena dignità, e lo stesso accesso ai servizi, dei residenti
Comuni ed enti del Terzo Settore: le buone prassi che promuovono l’Affido familiare
“Al minore deve essere garantito il diritto di crescere in famiglia o in un contesto familiare”. Amici dei Bambini e le amministrazioni di Misinto, Lazzate e Cogliate (MB) avviano una campagna sull’affido familiare per applicare realmente quanto previsto dalla legge
Illegittimo l’affido eterofamiliare se è carente il giudizio di inidoneità dei nonni e dei prozii
Una sentenza della Suprema Corte ha rimesso in discussione la scelta di affidare una minore a una famiglia estranea e chiede maggiori approfondimenti sulla relazione tra la bambina e i suoi parenti