L’appuntamento online del 6 novembre per conoscere differenze, requisiti e primi passi verso l’accoglienza familiare
Un incontro gratuito per scoprire le basi, comprendere le differenze rispetto all’affido familiare e conoscere i passaggi successivi per costruire un progetto di accoglienza. L’evento si terrà online il 6 novembre.
Giovedì 6 novembre alle ore 18:30 è in programma un webinar gratuito dedicato a chi desidera capire come dare vita a una casa famiglia per minori. L’incontro è pensato per chi vuole approfondire questa opportunità, offrendo una prima introduzione ai principali aspetti organizzativi, normativi e relazionali legati all’apertura di una struttura familiare di accoglienza. Una casa famiglia è, a tutti gli effetti, un ambiente domestico in cui una coppia o un singolo, con il supporto di professionisti qualificati, ospita temporaneamente fino a sei bambini o ragazzi che vivono situazioni di disagio o difficoltà.
Dalla teoria all’esperienza concreta
Nel corso del webinar verranno illustrati i caratteri distintivi di un progetto di tipo familiare come la casa famiglia, con particolare attenzione alle differenze rispetto all’affido familiare tradizionale. L’iniziativa ha lo scopo di offrire strumenti di comprensione, orientamento e consapevolezza a chi sta valutando di intraprendere un percorso di accoglienza e solidarietà attiva.
Al termine dell’incontro saranno inoltre illustrati i passaggi successivi per chi vorrà continuare il cammino formativo e informativo, con l’obiettivo di arrivare alla realizzazione concreta della propria casa famiglia per minori.
Informazioni
WEBINAR Informativo su come aprire una casa famiglia per minori
06 Nov 2025 – 18:30
Per partecipare, clicca QUI.







