Relazioni Positive: AIBC e Ai.Bi. insieme per donne e mamme fragili e vittime di violenza

È attivo il progetto “Relazioni Positive”, promosso da Ai.Bi. – Amici dei Bambini in collaborazione con AIBC Società Cooperativa Sociale, grazie al contributo della Fondazione di Comunità Milano

Un’iniziativa concreta rivolta a donne, ragazze e mamme sole, in particolare a coloro che hanno vissuto situazioni di violenza, per accompagnarle in percorsi di rinascita personale e autonomia sociale attraverso: supporto psicologico individuale, per affrontare traumi e difficoltà relazionali; laboratori di gruppo su autostima, gestione delle emozioni e relazioni affettive sane; percorsi di accompagnamento alla genitorialità consapevole; orientamento ai servizi e al lavoro, con attività di consulenza e rete territoriale e coinvolgimento della comunità locale, per favorire inclusione e sensibilizzazione. 

Il progetto coinvolge 

  • Donne e mamme vittime di violenza, accolte nelle comunità mamma-bambino e nelle case di seconda accoglienza gestite da AIBC in Lombardia 
  • Ragazze e giovani donne in uscita da percorsi di tutela o accoglienza 
  • Donne in situazione di fragilità relazionale, economica o familiare 

“Relazioni Positive” intende valorizzare il potere delle relazioni sane come leva di cambiamento. Ogni donna è accompagnata in un percorso che le consenta di ritrovare fiducia, ricostruire la propria identità e riprendere in mano la propria vita, anche grazie alla collaborazione tra enti del terzo settore, servizi pubblici e mondo del lavoro. 

L’unione fa la forza

Grazie all’impegno congiunto di Ai.Bi., AIBC e al sostegno della Fondazione di Comunità Milano, “Relazioni Positive” sta offrendo a molte donne e mamme in difficoltà uno spazio sicuro e attivo, in cui tornare a credere in sé stesse e nel futuro.