Con il progetto “Il Trucco che Fa Bene”, sostenuto da KIKO Milano, la bellezza diventa opportunità di rinascita per donne vittime di violenza
C’è un trucco che non si vede allo specchio, ma si riflette negli occhi di una donna che ricomincia a vivere. Si chiama “Il Trucco che Fa Bene” ed è il progetto sostenuto da KIKO Milano per accompagnare donne e mamme accolte nelle comunità mamma-bambino e negli alloggi di semi e alta autonomia di AIBC in un percorso concreto verso il lavoro, l’autonomia e la fiducia in sé stesse.
Dietro ogni storia ci sono sogni, battaglie silenziose, e un bisogno profondo di riscatto. E grazie a questo progetto, quei sogni iniziano a prendere forma.Protagoniste non solo le donne e mamme accolte nelle comunità mamma- bambino di AIBC in Lombardia ma anche mamme del territorio che stanno affrontando un percorso di autonomia dopo un passato difficile e di violenza. Tutte condividono un presente fatto di sfide quotidiane, ma anche di coraggio e voglia di ricominciare.
Un percorso di bellezza interiore e futuro professionale
Il cuore del progetto è un percorso di empowerment che parte da dentro. Attraverso laboratori sulle soft skills, le donne lavorano sull’autostima, sulla gestione delle emozioni, sulla comunicazione. Scoprono le proprie risorse, imparano a credere di nuovo in sé.
Poi arriva il passo successivo: l’incontro con il mondo del lavoro. Il team HR di KIKO Milano guida le partecipanti con grande professionalità e umanità:
- si lavora insieme alla stesura del curriculum,
- si simulano colloqui di lavoro,
- si imparano strategie per affrontare con sicurezza le selezioni.
E non è tutto: grazie al progetto, sono attivate borse di studio e borse lavoro, che offrono opportunità concrete di formazione e inserimento professionale.
Luoghi di ascolto, cura e orientamento
Accanto a questo percorso, sono stati attivati due spazi dedicati al benessere emotivo delle donne: gli sportelli Ben-Essere Donna, attivi a Buccinasco e Affori (Milano).
Qui le donne trovano ascolto, accoglienza, orientamento psicologico e sociale. Uno spazio sicuro, dove non si è mai sole e dove ogni passo è accompagnato.
Piccoli traguardi, grandi cambiamenti
Alcune delle partecipanti stanno già iniziando tirocini volti all’inserimento lavorativo, altre frequentano corsi per diventare operatrici del benessere, bariste, addette alla vendita. Ma il cambiamento più grande lo si legge nei loro occhi, nella postura, nel modo in cui parlano del futuro.
Perché il “trucco” non è solo quello che si mette sul viso. È la possibilità di guardarsi allo specchio e vedersi finalmente forti, capaci, pronte a ripartire e uscire definitivamente dalla violenza.
Un esempio di bellezza che trasforma
Con “Il Trucco che Fa Bene”, KIKO Milano sceglie di stare accanto alle donne non solo come brand, ma come partner di cambiamento. Un progetto che fa davvero bene: alla pelle, al cuore, alla vita.