Il testamento orale, cioé rilasciato a voce anziché per iscritto, è possibile e valido solo se fatto in presenza di un notaio oppure se dettato a terzi in particolari circostanze e consegnato al Notaio. Per evitare di fare errori o di violare diritti di persone che hanno diritto a quote minime previste per legge (coniuge o soggetto unito civilmente e figli) si consiglia di consultare sempre un notaio spiegando bene la situazione familiare e patrimoniale prima di procedere.