La mia famiglia, l’ho ereditata.
Un testamento ad Ai.Bi.
Un atto d’Amore per cambiare i destini già scritti di tanti Bambini Abbandonati
News Ai.Bi.

Come funzionano le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) e perché sono importanti per tutelare la propria volontà Il testamento biologico, correttamente definito Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), è un atto scritto con cui ogni persona maggiorenne, capace di intendere e di volere, può esprimere la propria volontà riguardo ai trattamenti sanitari ai...
Leggi

Anche se la regola generale impone la sottoscrizione, il testamento pubblico può fare eccezione in caso di impedimento dichiarato e verbalizzato dal notaio Un lettore ha recentemente contatto Ai.Bi. Amici dei Bambini chiedendo un chiarimento sulla validità dei testamenti senza firma, visto che era venuto a conoscenza di un testamento pubblico privo di firma...
Leggi

Dal matrimonio al divorzio: come cambia il diritto all’eredità e cosa sapere per pianificare un lascito consapevole In ambito successorio, il rapporto coniugale influisce in modo significativo sulla trasmissione del patrimonio. A seconda che si tratti di matrimonio, separazione o divorzio, cambiano infatti i diritti del coniuge superstite. Nel matrimonio, i...
Leggi

Destinare un’eredità o parte di essa a un progetto solidale significa lasciare un segno concreto nel futuro di chi ha più bisogno: con Ai.Bi. Amici dei Bambini ogni lascito si trasforma in accoglienza, protezione e amore per i bambini senza famiglia. Ricevere un’eredità può essere un momento di riflessione e...
Leggi
Contattaci
Desideri ricevere maggiori informazioni sui lasciti a favore di Amici dei Bambini?
Chiama il numero +39.02.98822332 o invia una e-mail a: lasciti@aibi.it
Verrai messo direttamente in comunicazione con l’ufficio lasciti.