La mia famiglia, l’ho ereditata.
Un testamento ad Ai.Bi.
Un atto d’Amore per cambiare i destini già scritti di tanti Bambini Abbandonati
News Ai.Bi.

Quando un testamento olografo (redatto in assenza di notaio) non si trova più, le copie e le testimonianze possono supplire all’assenza dell’originale? Vediamo cosa dicono le più recenti sentenze Il testamento olografo rappresenta una modalità diffusa per disporre delle proprie volontà post mortem. Tuttavia, può accadere che dopo il decesso...
Leggi

Trasferire le partecipazioni sociali per testamento. Che cosa può decidere un socio sulla propria quota societaria? Le regole sulla successione nelle società di persone e di capitali Che cosa succede alle quote di una società quando un socio viene a mancare? È possibile disporne liberamente nel testamento o esistono limiti...
Leggi

Che cosa succede se un minorenne vuole fare testamento? Scopriamo insieme che cosa dice la legge a riguardo Un nostro giovane lettore ci ha posto una domanda interessante: un minorenne può fare testamento? La questione solleva importanti aspetti legali, legati alla capacità di intendere e di volere. In questo articolo,...
Leggi

“La mia famiglia l’ho ereditata da te”. Attraverso il Fondo per l’Accoglienza, i lasciti solidali aiutano le bambine e bambini vittime di abbandono a trovare una famiglia Un gesto d’amore che continua nel tempo. Un lascito solidale ad Amici dei Bambini è un dono che attraversa le generazioni, una carezza che resta e...
Leggi
Contattaci
Desideri ricevere maggiori informazioni sui lasciti a favore di Amici dei Bambini?
Chiama il numero +39.02.98822332 o invia una e-mail a: lasciti@aibi.it
Verrai messo direttamente in comunicazione con l’ufficio lasciti.