Cos’è un TRUST?

By 18 Luglio 2022 No Comments

Il Trust è un atto unilaterale con cui una persona trasferisce il proprio patrimonio, oppure una parte di esso, ad un altro soggetto denominato “trustee”. E’ un atto che, pur non esistendo nel nostro ordinamento giuridico ma che, grazie a una Convenzione internazionale (Convenzione Aja del 1985) e alle leggi straniere che si può scegliere di applicare, si sta diffondendo sempre più e può essere fatto presso un Notaio: consiste nel decidere in vita di trasferire la proprietà dei propri beni ad una Entità giuridica (il “Trust” che viene gestito da una società) decidendo come questa deve utilizzarli sia per il resto della vita della persona che lo ha disposto (ex titolare dei beni mobili e/o immobili) che per il momento successivo in cui la persona non ci sarà più.
Tramite il Trust è quindi possibile conseguire il doppio obiettivo di destinare il proprio patrimonio, sia in vita che dopo la propria morte, anche a beneficio di persone fisiche e/o giuridiche di propria scelta, senza dovere rinunciare a beneficiare del patrimonio stesso durante la propria vita: si può infatti stabilire che il Trustee (gestore del Trust) utilizzi il denaro per provvedere alla vita del disponente (ex titolare dei beni-colui che ha “creato” il Trust) durante la sua vita e che dopo invece, una volta che questi sia morto, i beni o i soli frutti periodici (ad es. le rendite dei beni) vengano trasferiti dal Trust a uno o più soggetti, tra cui anche Enti con scopi sociali.