Per la donazione non di modico valore va consultato sia il proprio commercialista, che sarà in grado di calcolre i costi e le eventuali tasse in funzione del beneficiario o dei beneficiari; se si intende donare un immobile, inoltre, ci sono da rispettare le norme che prevedono gli obblighi catastali e di registrazione degli atti. Per le donazioni di una certa rilevanza, inoltre, occorre fare attenzione per verificare se sono in grado di incidere per valore sui diritti degli eredi legittimi e legittimari a livello di quote loro riservate: per rimanere valida e non essere impugnata dagli eredi – cosa che creerebbe anche non poche complicazioni al beneficiario e che quindi è da evitare per i contenziosi che ne deriverebbero – è importantissimo verificare le quote utilizzabili e le modalità per formalizzare la donazione: è quindi importante consultare un Notaio tutte le volte in cui, valutando il patrimonio del donante, una donazione cospicua può ritenersi non di modico valore e possa incidere sui diritti dei futuri eredi.