Il disagio in Italia è in aumento, in particolare per gli adolescenti, e le prestazioni sono erogate con difficoltà. In un appello, i direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale chiedono aiuto al Governo
Tag: giovani
Dipendenze comportamentali nei giovani: cibo, videogame e social
Sono quasi due milioni i giovani che soffrono di dipendenze quali cibo, videogiochi, social network e paura dei rapporti sociali. A rilevarlo l’indagine condotta dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping
Allarme suicidi: richieste di aiuto aumentate del 55%. E’ la quinta causa di morte tra i giovani
Secondo dati dell’Istituto superiore di Sanità, la richiesta d’aiuto è aumentata del 55% rispetto al 2020 Il 10 settembre, è stata la giornata mondiale, dedicata alla prevenzione del suicidio. DiRE ricorda come l’ordine degli psicologi, sottolinei che questo dramma sia la quinta causa di morte tra gli adolescenti (10-19 anni). In Italia si […]
Giovani. L’importanza dei segnali premonitori per prevenire il suicidio
L’incidenza è particolarmente grave tra i giovani ed è la quinta causa di morte tra i 10 e 19 anni, la quarta tra 15 e 19 anni, e addirittura la terza, se si considerano solo le ragazze Dal 2003, il 10 settembre è stato riconosciuto dall’OMS, giornata mondiale per la prevenzione al […]
Come ha influito la pandemia sulla natalità e sulle nuove generazioni? Un rapporto del dipartimento della famiglia cerca di spiegarlo
“Dalle varie ricerche svolte nel contesto italiano e internazionale emerge anche, in senso positivo, un generale rafforzamento del legame tra padri e figli, mentre sul versante negativo va segnalato un inasprimento dello stress e del disagio emotivo…” “L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni” è […]
Con il covid sono aumentati gli atti di autolesionismo e lo stress tra i giovani
“Solo all’inizio del 2021 è stato riportato un aumento del 90% di accessi di persone 12-18 anni in pronto soccorso psichiatrico e un aumento del 20% di suicidi giovanili”