A lanciare l’allarme è la pediatra Elena Bazzola, che mostra come le restrizioni imposte dalla pandemia e la mancanza di socialità abbiano acuito i disturbi alimentari nei ragazzi, facendo scendere l’età in cui iniziano a manifestarsi È una situazione allarmante quella che esce dalle parole della dottoressa Elena Bazzola, pediatra […]
Tag: adolescenti
Adolescenti. Cosa significano quei tagli sulle braccia?
Disagi e difficoltà tipiche dell’età degli adolescenti, con il lockdown imposto dal Covid sono esplosi e aumentati. Un grido di dolore e di bisogno da parte dei ragazzi, che spesso non trova chi è disposto ad ascoltare Il Covid, lo si è detto e ripetuto da più parti, non ha […]
Disturbi alimentari. Aumentati di 4 volte i ricoveri al “pronto soccorso” degli adolescenti
Lockdown e isolamento hanno fatto crescere del 30% il numero di adolescenti che hanno sofferto di anoressia e bulimia nervosa nel primo semestre dell’anno Che il lockdown, per quanto limiti i danni del Coronavirus, provochi disturbi di altro tipo nelle persone, specie tra i ragazzi, è cosa ormai nota. A […]
È scaduto il blocco (raggirato) che impediva agli under 13 l’accesso a TikTok
All’indomani di un terribile episodio forse legato a una “sfida” lanciata sul social TikTok il Garante aveva imposto lo stop all’accesso per i più giovani. Norma facilmente raggirabile e, ora, anche scaduta La questione della facilità di accesso per i minori ai vari social network è un tema da tempo […]
Dopo un anno in DAD, il nostro nemico è l’apatia
A un anno dal primo lockdown i ragazzi sono ancora costretti alla DAD e a mediare ogni rapporto attraverso lo schermo di un computer. Un problema che porta all’apatia, alla perdita di qualsiasi spirito di reazione e i cui effetti si vedranno anche in futuro Forse non è corretto dire […]
Bambini e adolescenti. La pornografia precoce e il problema di una relazione “vera” con l’altro
Un accesso precoce alla tecnologia, senza controllo, porta i bambini a conoscere la pornografia in maniera precoce e non graduata. Serve instaurare con loro una vera relazione che sia trasmissione di senso e di identità Figli, strumenti tecnologici, pornografia, educazione… È su questi temi cruciali che si incentra un interessante […]
Noemi nella tempesta. Un libro per capire la “generazione Covid”
Alberto Pellai e Barbara Tamborini hanno scritto un libro per ragazzi ambientato durante l’anno di pandemia. Una riflessione ironica e profonda da leggere in famiglia sulle sfide che abbiamo affrontato e le risorse che ciascun ha saputo trovare Esce in questi giorni Noemi nella tempesta (DeA, 240 pagg., 13,90 euro), […]
Adolescenti e Covid: nella “sindrome della gabbia” le vittime dimenticate della pandemia
Senza scuola, con uno schermo a mediare inevitabilmente ogni relazione, gli adolescenti hanno vissuto il loro anno più buio. Mentre i genitori si interrogano con la paura di sbagliare. L’adolescenza, si sa, è l’età più difficile e irrequieta, per i ragazzi che vi si trovano immersi, ma anche per i […]