Come può un educatore affrontare e gestire l’aumento generalizzato del grado di aggressività nei contesti famigliari e sociali? Questo il tema del 1 corso del programma formativo del CEFAM 2020-2021 per educatori e operatori professionali Si è svolto, giovedì 8 ottobre 2020, un corso di formazione in modalità DAD dedicato […]
Tag: operatori
Aumentano le denunce ma diminuiscono le richieste di accoglienza in comunità? Una contraddizione in termini
Maria Galeazzi (AIBC): “Nel periodo del lockdown venendo meno tutte quelle situazioni di sentinelle sociali, come la scuola, che faceva da controllo e segnalazione, c’è stato un calo generale di attenzione sulle fragilità” Dall’inizio del 2020 ad oggi, nelle case di accoglienza di Ai.Bi. dislocate in Italia, si è registrato […]
Al via venerdì 23 ottobre il corso: “Il ruolo dell’educatore professionale nel contesto residenziale”
Per essere educatore di comunità spesso lo studio universitario non basta. Ecco un corso per approfondire questo importante ambito di attività. “Il ruolo dell’educatore professionale nel contesto residenziale”. È questo il titolo del corso organizzato da CEFAM – Centro Europeo di Formazione Accoglienza Minori che si svolgerà venerdì 23 ottobre, nella […]
Quando il lavoro di rete funziona. Mario: la storia di un’accoglienza di successo
Donato Fuccella: “Viviamo in una società in cui il nucleo familiare non ha più il valore di un tempo. Divorzi, litigi sono ascrivibili all’individualismo imperante nella nostra società e così i minori crescono senza punti di riferimento. I più deboli vanno sostenuti” Donato Fuccella ha 51 anni e da marzo […]
Per essere educatore ci vuole qualche cosa di più. Preparazione certo, ma soprattutto cuore, passione e talento
Intervista ad Alessandro Grimaudo, operatore della casa di accoglienza ‘Pinocchio’: “Uno può anche avere il titolo di studio perfetto ma se caratterialmente non sei portato non riesci a farlo questo lavoro”. Essere educatore non è un semplice lavoro. Non si tratta di fare turni e prendere a fine mese uno […]
Operatori si nasce e si diventa. I miei talenti al servizio dell’accoglienza
Una laurea presa in solo un anno e mezzo, in attesa della piccola Vittoria. Intervista a Marta Montemagno: “Bisogna sempre rincorrere i propri sogni. Basta crederci e basta volerlo e si può arrivare ovunque” Gli educatori di Casa Pinocchio, casa di accoglienza per minori della Cooperativa Sociale AIBC, in provincia […]
Educatori professionali. Si va verso un profilo unico?
Le riflessioni del Movimento Indipendente Liberi Lavoratori Dell’Educazione Dopo che la pandemia ha posto in evidenza l’importanza e, nel contempo, la fragilità delle professionalità educative e pedagogiche, in prima linea nelle fasi più difficili dell’epidemia così come in quelle del post-lockdown, si andrà finalmente verso la definizione di un profilo […]