Adozione a Distanza in Bolivia

Perché Adottare a Distanza in Bolivia

Adozione a Distanza: Bolivia

Ai.Bi. è presente in Bolivia dal 1997 e dal 2003 è impegnata con progetti di Adozione e Sostegno a Distanza. Garantiamo ai bambini ospitati in due orfanotrofi di La Paz e in un orfanotrofio di Oruro, vestiti, giocattoli e materiale scolastico, oltre alle cure ed alle attenzioni che meritano.

La Bolivia è il Paese più povero dell’America Latina. Il 45% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà. Su una popolazione di poco più di 11 milioni di persone circa il 40% sono minori: bambini e adolescenti sotto i 15 anni di età di cui, però, la metà vive in condizioni di estrema povertà e quasi 9 mila sono collocati in 196 istituti per l’infanzia nel Paese.

In Bolivia grazie al tuo aiuto sarà possibile garantire:

Un letto su cui dormire

Cure mediche

Scuola

Gioco

Reinserimento in famiglia

Formazione allo staff degli orfanotrofi

Supporto legale

Appelli Adozione a Distanza

Nessun articolo trovato.

Sostieni a Distanza i Bambini di un orfanotrofio in Bolivia

Centro di Accoglienza José Soria 

Il Centro di Accoglienza José Soria fu creato nel 1936 con il fine di accogliere gli orfani della Guerra del Chaco. Sorge in un quartiere residenziale di La Paz, la città dove vivono circa 3 milioni di persone.

Il centro ospita 40 tra bambini e bambine dai 6 ai 12 anni. Ha una piccola biblioteca dove i bambini fanno i loro compiti ogni pomeriggio.

A causa della mancanza di risorse umane ed economiche, e al sopravvento della pandemia, l’istituto non può rispondere in modo  adeguato alle necessità sanitarie, psicologiche, educative e legali dei bambini accolti.

News dal José Soria

Bolivia. Un legame a distanza fatto di lettere, condivisione e… amicizia

Bolivia. Un legame a distanza fatto di lettere, condivisione e… amicizia
Abbandonato e accolto in orfanotrofio, Jaime, attraverso il progetto "Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio", ha trovato nel ... Leggi tutto

Bolivia. La povertà morale e fisica delle vittime dell’abbandono

Bolivia. La povertà morale e fisica delle vittime dell’abbandono
Alcol, violenza e abbandono: il dramma di Delia e Andrea nella difficile indagine sociale per garantire protezione e speranza alle ... Leggi tutto

Bolivia. Dall’orfanotrofio alla sua casa: il percorso di speranza del piccolo Leandro

Bolivia. Dall’orfanotrofio alla sua casa: il percorso di speranza del piccolo Leandro
Un ricongiungimento familiare atteso: la storia di Leandro e del suo ritorno a casa grazie al progetto "Sostieni a distanza i ... Leggi tutto

Centro di Accoglienza Niño Jesús

Fondato nella città di La Paz nel 1968, il Centro di accoglienza “Niño Jesús” di La Paz ospita circa 30 bambini, da 0 a 6 anni, in situazioni di abbandono e negligenza familiare. Con un edificio centrale e cinque casette, garantisce un ambiente di tipo familiare più idoneo alla crescita dei minori accolti. Tuttavia, un’alta rotazione sia del personale, che dei bambini, pregiudica il neuro-sviluppo del bambino stesso, considerata la sua tenera età.

News dal Niño Jesús

Bolivia. Che cosa può fare l’Adozione a Distanza per i bambini vittime di abbandono in orfanotrofio?

Bolivia. Che cosa può fare l’Adozione a Distanza per i bambini vittime di abbandono in orfanotrofio?
Storie di amore, aiuto e rinascita: il progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” crea un ponte di ... Leggi tutto

Bolivia. Il Libro della Vita: un dono prezioso per le bambine e i bambini vittime di abbandono 

Bolivia. Il Libro della Vita: un dono prezioso per le bambine e i bambini vittime di abbandono 
Con il Libro della Vita, ogni bambino porta con sé i ricordi e quegli affetti che ha potuto vivere in ... Leggi tutto

Bolivia. Come cambia la vita di una bambina abbandonata in orfanotrofio con l’adozione

Bolivia. Come cambia la vita di una bambina abbandonata in orfanotrofio con l’adozione
In orfanotrofio, María ha ricevuto supporto mirato grazie al progetto di Ai.Bi. “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”, che ... Leggi tutto

Centro di Accoglienza Gota de Leche

Il Centro di Accoglienza Gota de Leche si trova nel centro della cittá di Oruro. Sebbene si tratti di un Centro di grandi dimensioni, sono solo 35 i minori accolti presso il Gota de Leche. La maggior parte dei bambini ha una età compresa tra 0 e 6 anni. Alcuni bambini più grandi continuano a vivere in questo Centro insieme ai fratelli più piccoli. I bambini che frequentano la struttura vengono da storie difficili: abbandono, maltrattamento, smarrimento. Bambini meravigliosi che hanno dovuto vivere dolori profondi e che hanno bisogno dell’aiuto dei grandi per lasciare dietro di sé le mura del Centro e rinascere figli.

I bambini sono divisi in tre gruppi; ogni gruppo fa capo a due assistenti che si alternano ogni 24 ore. Nonostante possa contare su una infrastruttura moderna e suggestiva, anche il Gota de Leche non riesce a soddisfare autonomamente molti dei bisogni, anche primari, dei minori accolti.

News dal Gota de Leche

Bolivia. Imparare a sorridere a 5 anni

Bolivia. Imparare a sorridere a 5 anni
Uno sguardo sempre triste e segni di maltrattamenti sulla pelle. Quando la piccola Marcia è stata accolta al Gota de Leche ... Leggi tutto

Bolivia. Ritrovare l’abbraccio perduto: bambine e bambini in cerca di amore

Bolivia. Ritrovare l’abbraccio perduto: bambine e bambini in cerca di amore
Si chiamano Maria, Rosa, Oscar e Raul: sono alcuni dei bambini per i quali Ai.Bi. si impegna perché crescano in ... Leggi tutto

Bolivia. Storie di adozioni “nazionali” che partono da lontano

Bolivia. Storie di adozioni “nazionali” che partono da lontano
Il progetto “Adotta a Distanza i bambini di un orfanotrofio in Bolivia” permette di sostenere i minori in attesa di ... Leggi tutto

Centro di Accoglienza Amor de Dios Penny

Amor de Dio Penny è un centro di accoglienza situato in una posizione centrale nella città di Oruro. E’ un’infrastruttura ampia e immacolata, che accoglie circa 60 bambine e adolescenti, dai 3 ai 18 anni, che godono di bellissimi giardini e ambienti dove possono sviluppare diverse attività.

Uno degli obiettivi principali del centro è quello di accogliere i fratelli, lavorando per rafforzare i legami affettivi e non separandoli mai, garantendo sempre anche il diritto alla famiglia, svolgendo tutto il protocollo affinché le bambine e le adolescenti possano rientrare nella famiglia di origine o famiglia allargata, oppure vedere la possibilità di andare in una famiglia adottiva.

Il centro accompagna le ragazze verso l’autonomia, attraverso la formazione di una carriera tecnica e responsabilizzandole.

News dall' Amor de Dios Penny

Nessun articolo trovato.