Capodanno cinese. La tradizione dei ravioli.. nelle mani dei bambini!

Si avvicina il capodanno cinese e, in Cina come in Italia, la tradizione si riflette nella cucina: un capodanno senza ravioli, non può definirsi tale!

Che si chiamino ravioli, dumpling, o “semplicemente” Jiaozi, anche nella casa di accoglienza Vittorino Colombo, fondata da Ai.Bi. a Xi ‘An nel 2012, la tradizione culinaria non può venire meno. Le tate, infatti, hanno insegnato ai bambini come preparare splendidi ravioli, cominciando con l’analisi di ogni ingrediente: dopo una lunga “gita” al supermercato, preparare i ravioli tutti insieme è stato divertentissimo anche se, a detta di tata Liu, non c’è certezza del loro essere, effettivamente, commestibili!!

Nella Casa questi bambini non solo possono godere di un clima più familiare, ma possono anche essere seguiti da esperti che verificano periodicamente le loro condizioni modificando, e se necessario integrando, ogni volta la loro fisioterapia. Molti sono stati, nell’arco degli anni, i bambini che hanno beneficiato di questo servizio ma tanto ancora si può fare.