Una coppia decide di adottare uno o più figli maggiorenni. Successivamente, ha dei figli naturali: questo fatto può incidere sull’adozione? Magari fino ad annullare la sentenza del precedente rapporto stabilito da un giudice? In moltissime famiglie che hanno deciso di adottare, figli naturali e figli adottati convivono sotto lo stesso […]
Autore: francescoE
Riapre la scuola: non dimentichiamo i disagi psicologici degli studenti
Poco se ne parla, a una manciata di giorni dalla riapertura delle scuole, ma l’anno scorso i disagi psicologici tra bambini e ragazzi sono fortemente aumentati. C’è bisogno di supporto e ascolto per non trascurare questa nuova esigenza La riapertura delle scuole è ormai dietro l’angolo: tra Green Pass, vaccini, […]
Riformulare la narrazione sulla migrazione: può portare una ricchezza non solo economica ma anche culturale e valoriale?
Un kit di strumenti utili per le associazioni che vogliono riequilibrare il dibattito pubblico sulla migrazione come elemento arricchente di diversità e inclusione Sono ancora sotto gli occhi di tutti le immagini dei corpi dei bambini morti, abbandonati sulle spiagge libiche. Un segno, terribile, che dice come oggi sia tornato […]
Blue Whale Challenge: ora si rischia la galera con il “gioco” della morte. Arriva la prima condanna per istigazione all’autolesionismo
Diciotto mesi di carcere per istigazione all’autolesionismo per la donna che ha costretto tramite i social una minorenne a infliggersi tagli sul corpo nel contesto del”gioco dell’orrore” Blue Whale Challenge Ultimamente è uscito dai radar delle notizie, ma pochi anni fa il “Blue Whale Challenge” aveva creato non pochi allarmi e suscitato […]
Servizi Sociali per 402 mila minori, 77 mila dei quali vittime di maltrattamenti
L’indagine presentata dall’AGIA certifica numeri drammatici di minori presi in carico dai Servizi Sociali in Italia e vittime di maltrattamenti. Questi, in particolare, sono aumentati del 14,8% rispetto al passato 402 mila. È questo il numero di bambini e ragazzi presi in carico dai servizi sociali in Italia che emerge […]
L’unione Europea pubblica i primi bandi sui temi dei diritti, i valori e l’uguaglianza
Pubblicati i primi bandi, aperti anche ai comuni, relativi al nuovo programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori che, insieme al programma Giustizia, è parte del Fondo Giustizia, Diritti e Valori attivo per il periodo 2021 – 2027 Proteggere i valori e i diritti fondamentali dell’Unione Europea e sostenere le organizzazioni […]
Come e cosa spiegare ai figli quando i genitori si separano
La separazione è un momento molto complicato per i soggetti della coppia e, soprattutto, per gli eventuali figli. Qual è la maniera migliore per affrontare con loro la questione? La separazione segna un momento drammatico, magari non per i genitori, che, pur nelle difficoltà, conoscono le ragioni che hanno portato […]
Empatia: un’arma preziosa contro il Coronavirus
La capacità di provare empatia è qualcosa che si può imparare e che, soprattutto, permette di percepire la sofferenza dell’altro e agire in modo da alleviarla. Anche quando si tratta di Covid L’empatia, secondo le più tradizionali interpretazioni, è la capacità di sentire immediatamente le sensazioni e comprendere i processi […]
Ti sei mai chiesto: “Ma che genitore sono?”
Spesso, quando si parla ai neo genitori, si tende a dire loro che “con i bambini si fa così…”. Ma, in realtà, ciascuno dovrebbe costruire la propria relazione con il figlio aprendosi all’ascolto. Di se stessi e dell’altro A tutti i genitori sarà sicuramente capitato, specie all’inizio del loro cammino […]
Il dolore della separazione dei genitori adottivi e il diritto dei figli a essere risarciti
Una sentenza della Corte di Cassazione sottolinea la particolare condizione di fragilità dei figli adottivi con alle spalle storie difficili, i quali hanno diritto a essere risarciti dal padre per la traumatica separazione dalla moglie La separazione dei genitori crea sempre dei contraccolpi emotivi nei figli. Se, poi, i figli […]