Solitudine, incombenze, non avere qualcuno con cui condividere fatiche e pensieri… Per genitori single e small families affrontare la pandemia è ancora più dura. Qualche consiglio per superare le difficoltà Se le famiglie, giustamente, si lamentano delle fatiche imposte dal lockdown, tra DAD, smartworking, lavori di casa, pranzi e cene… […]
Autore: francescoE
I capricci dei bambini: come interpretarli e cosa rispondere
Ogni genitore si trova a dover fare i conti con i capricci dei figli. Mettersi in ascolto e capire i bisogni da cui derivano aiutano a decidere quale sia l’atteggiamento giusto da tenere Se esistesse un bambino che non fa i capricci… ci sarebbe da preoccuparsi. Perché, per quanto possano […]
Caregiver fuori legge
Si tratta di una figura fondamentale per la cura di parenti bisognosi o disabili, ma che manca quasi completamente di un riconoscimento giuridico. Per fortuna, qualcosa comincia a muoversi Caregiver. In Italia si tratta di una parola ancora troppo poco conosciuta. Non tanto a livello pratico, perché, in realtà, sono […]
Riuscire a farsi ubbidire dai figli non è mai stato così stimolante
Un libro / guida illustrata di Gianluca Daffi propone un approccio educativo “positivo”, che mira a collaborare con i figli e stimolare la loro autonomia, insegnando a farsi ubbidire senza imposizioni Lo schema, più o meno, si ripete simile in tutte le case dove ci siano dei figli: giochi sparsi, […]
Educazione: il segreto è rendere il padre dei figli il principale alleato
Spesso alla nascita di un figlio i ruoli di madre e padre vivono delle marcate differenze. Ma se la donna è più immediatamente portata a diventare “madre”, far diventare il padre il proprio migliore alleato è la strada da percorrere Un po’ è questione di natura che, prima e dopo […]
Nevrosi, paure, ricordi irreali di un tempo senza mascherine. I danni del Covid che fanno implodere le famiglie
Bambini, genitori, anziani… Ognuno subisce la violenza del Coronovirus e delle relative restrizioni, che amplificano le situazioni di disagio, acuiscono le nevrosi e rinnovano la paura di non farcela più Il lockdown è necessario per contenere il virus, su questo si basano, ormai da più di un anno, le decisioni […]
Il lockdown non cementa i rapporti familiari, ma rischia di allontanare figli e genitori
Le chiusure dettate dalla pandemia hanno costretto le famiglie a vivere forzatamente sempre a contatto, generando incomprensioni, rabbia e difficoltà di rapporti Tensioni, aggressività verbale, perdita della funzione protettiva dei genitori nei confronti dei figli… Sono solo alcuni degli allarmi raccolti dallo sportello counseling dell’Ospedale Santa Giuliana di Verona e […]
È fondamentale ascoltare i propri figli, perché ogni comportamento ha una spiegazione
Pianti improvvisi, sveglie notturne che non c’erano mai state… Ogni bambino manifesta delle “regressioni” che i genitori faticano a capire. Comprenderle significa aiutare i bambini a crescere Quante volte, davanti a un pianto improvviso dei figli, i genitori sospirano allargando le braccia e pensando: “Se riuscissero a spiegarsi…”. Succede con i bambini […]
Covid e lockdown: i disturbi alimentare colpiscono ragazzi sempre più giovani
A lanciare l’allarme è la pediatra Elena Bazzola, che mostra come le restrizioni imposte dalla pandemia e la mancanza di socialità abbiano acuito i disturbi alimentari nei ragazzi, facendo scendere l’età in cui iniziano a manifestarsi È una situazione allarmante quella che esce dalle parole della dottoressa Elena Bazzola, pediatra […]
Condivisione e complicità genitori – figli, anche giocando su Internet. Così si superano i momenti difficili
Riscrivere le regole dello stare insieme in famiglia, ripensare gli spazi della casa e condividere insieme anche i giochi su internet e i social. Una strada per superare le difficoltà. Insieme Lo si è detto più volte: pandemia e conseguente lockdown hanno stravolto la vita delle famiglie, tanto a livello […]