Nel suo ultimo libro il pedagogista punta il dito contro le istituzioni che “si stanno dimenticando dei bambini” Nel momento in cui, a causa del Coronavirus, sembra incombere un secondo lockdown (o qualcosa di molto simile), con una chiusura dei plessi scolastici, c’è chi avverte: “Le istituzioni si stanno dimenticando […]
Autore: francescoE
Cyberbullismo nell’era lockdown. Un corso per prevenirlo dedicato ai genitori
L’evento, in formato webinar, è offerto dal CEFAM – Centro Europeo Formazione e Accoglienza Minori Il cyberbullismo è uno dei fenomeni più pericolosi generati dal web. A maggior ragione in tempi di Coronavirus. A rischio sono soprattutto i minori e gli adolescenti, chiamati anche nativi digitali. La dicitura sottolinea come […]
Lockdown e compiti a casa: come aiutare correttamente i propri figli?
Regolarità, pazienza, concentrazione sono fondamentali per creare le condizioni ideali Sulla scuola e sulle famiglie si staglia, minacciosa, l’ombra di un nuovo lockdown a causa della pandemia da Coronavirus. Ecco che, allora, torna la necessità, per i genitori, di aiutare i propri figli nei compiti a casa. Comunque, lockdown o […]
Padri separati e nuovo lockdown. Una lettera aperta al presidente Giuseppe Conte
Le associazioni hanno chiesto di considerare l’esigenza di visita dei figli, a differenza di quanto accaduto la scorsa primavera Le associazioni dei padri separati scrivono al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, in vista di un possibile secondo lockdown per l’emergenza Coronavirus. I padri separati chiedono che, a differenza […]
Un anno di “La Tua Casa”: da un immobile sequestrato alla malavita una comunità di accoglienza per le mamme fragili e i loro bambini
In dodici mesi di lavoro 10 mamme e 15 bambini accolti e accompagnati. Nonostante la pandemia… Ci sono sogni che nascono veloci. Ed è nato così il sogno del progetto di accoglienza “La Tua Casa“: un pomeriggio del 13 dicembre 2018, giorno di Santa Lucia. In alcuni territori per tradizione […]
Come gestire in un prossimo lockdown la rabbia dei bambini?
Il parere della psicologa Marina Zanotta: “Non dobbiamo correre il rischio di diventare ‘genitori spazzaneve’” Come gestire la rabbia dei bambini? Una sfida non di poco conto. Sperimentata, soprattutto, durante il lungo periodo del lockdown, quandi i più piccoli, privati della scuola e delle uscite, sono rimasti per lungo tempo […]
TikTok, il social dei giovanissimi. Le regole per usarlo con prudenza
La piattaforma genera un forte senso di emulazione. Ecco perché occorre osservare alcune norme di comportamento TikTok è uno dei social network più in voga tra gli adolescenti. Soprattutto quelli più giovani (vi sono utenti nella fascia tra sei e 16 anni…). Spesso, tuttavia, questo strumento è stato oggetto di […]
Come cambia il rapporto di coppia con la nascita del primo figlio?
Per evitare il cosiddetto “baby-clash” bisogna essere preparati. Per il bene del bambino Come cambia il rapporto di coppia con la nascita del primo figlio? “Dall’annuncio della gravidanza, l’uomo e la donna cominciano a sperimentare un cambiamento nel loro rapporto – spiega Florence Prémont, consulente matrimoniale e familiare Aleteia.org – […]
Isolamento sociale e Hikikomori: tutto ciò che ogni genitore dovrebbe sapere
Intervista con il dottor Diego Moretti responsabile servizi di sostegno alla famiglia offerti dal CEFAM – Centro Europeo Formazione e Accoglienza Minori Che cosa si intende con Hikikomori? Il fenomeno denominato Hikikomori è riferito a quelle persone che si isolano socialmente, arrivando ad utilizzare dinamiche patologiche a più livelli. E’ […]
Avere un figlio a 15 anni. Come sostenere le ragazze madri?
Dopo il lockdown a Milano il numero delle mamme adolescenti è raddoppiato Dopo il lockdown a Milano sono raddoppiate le ragazze madri. Lo riporta un articolo de Il Corriere della Sera, che ha dato notizia dei dati del centro SAGA (Servizio di Accompagnamento alla Genitorialità in Adolescenza) degli ospedali meneghini […]