La formazione dei coordinatori nelle comunità educative avviene attraverso l’utilizzo di mattoncini per costruzioni. Un metodo ludico che mette in gioco ogni partecipante
Tag: educatori
Asilo nido. A rischio il PNRR se non si raggiunge il 33% di copertura nazionale
Le criticità nel sistema educativo dei più piccoli genera grossi problemi per la conciliazione famiglia-lavoro dei genitori. Come agire per raggiungere l’obiettivo stabilito dal PNRR?
Mancano gli educatori. Il Canada si rivolge al Marocco
La crisi nel settore dell’educazione ha colpito anche il Canada, costretto a rivolgersi al Marocco a causa della mancanza di educatori: oltre mille CV inviati e via ai primi colloqui
Educatore senza laurea? Al via il 30 settembre un corso di formazione di 70 ore firmato FARIS
FARIS ha organizzato la prima edizione di un corso di formazione e di aggiornamento per educatori. Un’occasione preziosa per confrontarsi sui temi dell’accoglienza, dell’educazione e della tutela delle persone in difficoltà. Il 5 settembre la presentazione In Italia c’è carenza di educatori, c’è carenza di quelle figure professionali che hanno scelto con passione di dedicarsi al sostegno […]
Educatori di comunità anche senza laurea. Un corso professionalizzante Faris
Per rispondere alla cronica, e grave, carenza di educatori di comunità, Regione Lombardia ha emanato una delibera che elimina, seppure temporaneamente e con l’obbligo di rispettare determinati parametri, la necessità della laurea per gli educatori di comunità. Consci di quanto, comunque, sia necessaria la formazione, Faris propone un corso professionalizzante […]
Educatori: luci e ombre di un mestiere divenuto sempre più difficile. La storia di Andrea, licenziatosi dopo 20 anni
Andrea: “Ci ho creduto moltissimo la cooperativa per me è stata ‘casa’. Ho sofferto nell’andarmene. Ma non tornerei più indietro” Il settore dell’educazione e della cura sta vivendo un periodo di crisi senza precedenti. Ne abbiamo già più volte parlato. Le motivazioni sono molte: scarsa attenzione da parte delle istituzioni, retribuzioni […]
Asili nido: in Italia mancano gli educatori
Il PNRR prevede circa 264mila nuovi posti nella fascia 0-6 anni ma servirebbero altri 42mila educatori professionali in più! Sembra una strana affermazione, quasi una “fake news”, in un Paese dove siamo abituati ad un’offerta di “forza lavoro” sempre nettamente superiore alla domanda, eppure in Italia mancano gli educatori. Già […]
Lombardia. Nuove regole per gli educatori
Approvata all’unanimità da Regione Lombardia la delibera che individua i titoli di studio per esercitare le professioni socio educative C’è carenza di professionisti nel settore socio educativo. Forse anche per questo la Regione Lombardia, il 31 maggio scorso, ha approvato all’unanimità un’importante delibera riguardante: “Le figure professionali socio educative che operano […]