Adozione a Distanza in Congo

Perché Adottare a Distanza in Congo

Adozione a distanza: Congo

Ai.Bi. opera nella Repubblica Democratica del Congo dal 2008 con interventi di Adozione a Distanza nella città di Goma, capoluogo della provincia Nord Kivu, tra le aree più colpite dalla crisi umanitaria, per garantire protezione, accesso al cibo, cure mediche e istruzione ai minori accolti negli orfanotrofi SODAS e FED.

Con il 70% della popolazione sotto il livello di povertà, l’RDC ha una crescita esponenziale di minori abbandonati: oltre 4 milioni e molti dei quali accolti nei tanti istituti fantasma e non autorizzati del Paese. Agli orfani di guerra si aggiungono i bambini ex soldato e quelli cacciati da famiglie non in grado di sfamarli o perché accusati di stregoneria, sotto l’influsso di predicatori che proliferano nelle baraccopoli.

In Congo grazie al tuo aiuto sarà possibile garantire:

Alimentazione

Acqua potabile

Un letto su cui dormire

Vestiario

Cure mediche

Scuola

Gioco

Reinserimento in famiglia

Appelli Adozione a Distanza

Nessun articolo trovato.

Adotta a Distanza i Bambini di un orfanotrofio del Congo

Centro di accoglienza SODAS

Il centro accoglie attualmente 36 bambini e adolescenti, tra i 5 e 14 anni. Orfani, abbandonati o separati dalle loro famiglie perché sfollati a causa della guerra, i minori accolti nel centro arrivano in condizioni di grave malnutrizione e privazione. La struttura, che era in condizioni fatiscenti, è stata riadattata nel 2022 da Ai.Bi. e oggi dispone di alcune stanze dormitorio, servizi igienici e un refettorio. Le risorse economiche dell’orfanotrofio limitate non sono in grado di garantire a tutti i bambini accesso a cibo, istruzione, visite mediche e medicinali.

Aggiornamenti

Congo. Screening psicologico: il 93% dei minori in orfanotrofio soffre di grave depressione

Congo. Screening psicologico: il 93% dei minori in orfanotrofio soffre di grave depressione
Fornire sostegno psicologico ai minori ospiti degli orfanotrofi Sodas e Fed, dare loro strumenti di crescita, sono solo alcuni dei ... Leggi tutto

Congo: con sedie, tavoli e una lavagna nuova, in orfanotrofio è più comodo studiare! Anche se a casa con la mamma sarebbe molto meglio!

Congo: con sedie, tavoli e una lavagna nuova, in orfanotrofio è più comodo studiare! Anche se a casa con la mamma sarebbe molto meglio!
Grazie al sostegno del progetto “Adotta a Distanza i minori di un orfanotrofio in Congo”, i bambini ospiti dell’orfanotrofio Sodas,  ... Leggi tutto

Congo. Un’adozione a distanza significa anche permettere la sanificazione degli orfanotrofi per scongiurare malattie infettive

Congo. Un'adozione a distanza significa anche permettere la sanificazione degli orfanotrofi per scongiurare malattie infettive
Ai.Bi. attraverso il progetto “Adotta a Distanza i minori di un orfanotrofio in Congo” sostiene anche questo importantissimo lavoro, a ... Leggi tutto

Centro di accoglienza FED

Il centro FED, operativo dal 2007, accoglie attualmente 100 bambini, orfani, abbandonati o in condizioni di estrema vulnerabilità. Collaboriamo con il FED ormai da molti anni, fornendo un supporto diretto dei minori e delle loro famiglie (laddove presenti) sia per il miglioramento della struttura, affinché possa garantire accoglienza, cura e crescita il più possibile armoniosa dei minori accolti.

Aggiornamenti

Congo. Filastrocche, compiti e bicchieri colorati: la gioia dell’Adozione a Distanza

Congo. Filastrocche, compiti e bicchieri colorati: la gioia dell’Adozione a Distanza
I bambini degli orfanotrofi a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, vivono una quotidianità di giochi, scuola e condivisione ricca ... Leggi tutto

Congo. I nemici dei nostri bambini: la battaglia contro la scabbia

Congo. I nemici dei nostri bambini: la battaglia contro la scabbia
Grazie al Sostegno a Distanza, ai 60 minori accolti al FED sono stati distribuiti kit individuali composti da: sapone e benzoato ... Leggi tutto

Minori abbandonati in Congo. La storia di Olivia racconta il suo desiderio di contribuire allo sviluppo della società

Minori abbandonati in Congo. La storia di Olivia racconta il suo desiderio di contribuire allo sviluppo della società
Non a tutti i bambini del mondo è consentito crescere sani e con una prospettiva positiva per il futuro. Grazie ... Leggi tutto