La mia famiglia, l’ho ereditata.
Un testamento ad Ai.Bi.
Un atto d’Amore per cambiare i destini già scritti di tanti Bambini Abbandonati
News Ai.Bi.

Tutte le risposte sulle agevolazioni fiscali e i vantaggi previsti dalla riforma del Terzo Settore Un lettore ci pone una domanda molto concreta riguardo i costi di un lascito solidale. Rispondiamo in modo altrettanto chiaro e diretto: fare un lascito solidale non comporta alcun costo! Ricordiamo, comunque, per completezza, che abbiamo...
Leggi

Il testamento olografo è valido ma rischioso: il 40% viene annullato per errori formali o imprecisioni Attraverso il testamento, chiunque può mettere “nero su bianco” le proprie volontà. Detta così, suona molto semplice e, in effetti, esiste la possibilità del testamento olografo, ovvero quello scritto interamente a mano, datato e firmato direttamente dal...
Leggi

Anche piccole somme possono garantire scuola, cure e accoglienza alle bambine e ai bambini vittime di abbandono, sostenuti da Ai.Bi. Amici dei Bambini, in Italia e nel mondo Molti pensano che un lascito solidale sia una scelta riservata a chi possiede grandi patrimoni. In realtà non è così: anche piccole somme...
Leggi

Un lascito solidale è un atto assolutamente personale e come tale può essere sempre revocato fino agli ultimi atti di vita, senza particolari formalità Un lascito solidale è senza dubbio un gesto “impegnativo”, che impegna non solo “per la vita”, ma anche dopo di essa, visto che è una volontà...
Leggi
Contattaci
Desideri ricevere maggiori informazioni sui lasciti a favore di Amici dei Bambini?
Chiama il numero +39.02.98822332 o invia una e-mail a: lasciti@aibi.it
Verrai messo direttamente in comunicazione con l’ufficio lasciti.