La mia famiglia, l’ho ereditata.
Da te.

Un testamento ad Ai.Bi.

Un atto d’Amore per cambiare i destini già scritti di tanti Bambini Abbandonati

Perchè un lascito ad Ai.Bi.?

Come fare testamento

Suddivisione del patrimonio

Esempi di testamento

News Ai.Bi.

Le nuove regole su imposte, donazioni e lasciti solidali spiegate in modo semplice Questa settimana vogliamo informarvi sulle principali modifiche al regime successorio che entreranno in vigore nel prossimo anno. Con il D.L. 134/2024 la materia è già stata semplificata e razionalizzata, ma dal 1° gennaio 2026 sono previste ulteriori novità. Il 2025 rappresenterà infatti un... Leggi
La figura dell’esecutore testamentario e il ruolo della trasparenza degli enti nel dare concreta attuazione ai desideri del donatore Il lascito testamentario, per sua natura, non può essere realizzato direttamente dal testatore, ma da altri soggetti: in particolare, dall’ente beneficiario, che è tenuto a utilizzare quanto ricevuto per lo scopo indicato... Leggi
Un confronto semplice tra le diverse tipologie di testamento per capire quale garantisce maggiore validità e tutela Quando si decide di destinare una parte del proprio patrimonio a fini di solidarietà oppure a un ente benefico, è importante conoscere le diverse forme previste dalla legge e capire quale sia la... Leggi
Con Internet e l’Intelligenza Artificiale si può ritenere di poter redigere un testamento “fai da te”. Ma al momento non è ancora così: rivolgersi a un professionista, e relazionarsi con l’ente a cui si vuole fare il lascito, è fondamentale Internet è una fucina di notizie, un agglomerato di informazioni,... Leggi
Leggi tutti gli articoli

Contattaci

Desideri ricevere maggiori informazioni sui lasciti a favore di Amici dei Bambini?

Chiama il numero +39.02.98822332 o invia una e-mail a: lasciti@aibi.it
Verrai messo direttamente in comunicazione con l’ufficio lasciti.