Lo sostiene padre Vincent De Mello, sacerdote della diocesi di Parigi. “Si impara il decentramento” Fare dormire insieme fratelli e sorelle nella stessa stanza? Può apportare diversi benefici. Lo sostiene convintamente, con un editoriale su Aleteia.org, padre Vincent De Mello, sacerdote della diocesi di Parigi. “In molte famiglie – scrive […]
Autore: francescoE
Giocare con le bambole, soprattutto oggi, fa un gran bene alle nostre figlie
Lo studio dei neuroscienziati dell’Università di Cardiff lo conferma: si sviluppa l’empatia Oggi, in un’epoca in cui bambine e bambini sono immersi nei videogiochi, nelle app, catturati dagli schermi degli smartphone, tornare a giocare con le bambole fa un gran bene. Secondo i neuroscienziati dell’Università di Cardiff, infatti, giocare con […]
È proprio impossibile per una mamma a mantenere la calma?
Il parere della psicoterapeuta e alcune strategie da tenere a mente Come fa una mamma a mantenere sempre la calma? Sembrerebbe, questa, la classica domanda “da un milione di dollari”. Perché tutte le madri desiderano infondere sicurezza ai propri figli, dimostrando, nel contempo, la propria autorevolezza. Secondo Annalisa Carrera, psicologa […]
Violenza verbale e non verbale in contesti di comunità. Al via l’attività di formazione online del CEFAM (Centro Europeo Formazione Accoglienza Minori)
Come può un educatore affrontare e gestire l’aumento generalizzato del grado di aggressività nei contesti famigliari e sociali? Questo il tema del 1 corso del programma formativo del CEFAM 2020-2021 per educatori e operatori professionali Si è svolto, giovedì 8 ottobre 2020, un corso di formazione in modalità DAD dedicato […]
Aumentano le denunce ma diminuiscono le richieste di accoglienza in comunità? Una contraddizione in termini
Maria Galeazzi (AIBC): “Nel periodo del lockdown venendo meno tutte quelle situazioni di sentinelle sociali, come la scuola, che faceva da controllo e segnalazione, c’è stato un calo generale di attenzione sulle fragilità” Dall’inizio del 2020 ad oggi, nelle case di accoglienza di Ai.Bi. dislocate in Italia, si è registrato […]
Quando il lavoro di rete funziona. Mario: la storia di un’accoglienza di successo
Donato Fuccella: “Viviamo in una società in cui il nucleo familiare non ha più il valore di un tempo. Divorzi, litigi sono ascrivibili all’individualismo imperante nella nostra società e così i minori crescono senza punti di riferimento. I più deboli vanno sostenuti” Donato Fuccella ha 51 anni e da marzo […]
Jonathan Galindo e gli altri. Come evitare che altri ragazzi seguano l’esempio del bambino suicida di Napoli?
La presenza della famiglia e l’ascolto sono fondamentali. Nessuno è al sicuro dai pericoli della rete Come evitare che altri ragazzi seguano l’esempio del ragazzo suicida di Napoli, buttatosi dal balcone di casa propria a soli 11 anni per una sfida via web? Il fenomeno, per quanto inquietante, non è […]
Jonathan Galindo. “Mamma, papà vi amo ma devo seguire l’uomo col cappuccio… non ho più tempo”. Poi il lancio nel vuoto
Perché un bambino di 11 anni non ha tempo? Dove deve andare e da chi sta scappando? Se le sfide online diventano un “rito di iniziazione” La morte del bambino di 11 anni di Napoli, suicidatosi dopo aver lasciato uno strano messaggio (“Mamma, papà vi amo ma devo seguire l’uomo […]
Anoressia. Giovanna aveva smesso perfino di bere e non riusciva più a urinare
Giunta a pesare 28 chili, la ragazza ha poi capito l’importanza di chiedere aiuto Era arrivata a pesare 28 chili Giovanna. La colpa? Dell’anoressia. Come può una ragazza normale, con una vita apparentemente ordinaria, finire in un vortice auto-distruttivo di questo tipo? A raccontarlo è la stessa protagonista della vicenda, […]
Catfishing. Una nuova trappola online per gli adolescenti?
Gentilissimi, qualche giorno fa ho sentito parlare di un nuovo rischio per gli adolescenti: il catfishing. Come madre di un maschietto di 16 anni, mi sono subito andata ad informare in quanto mio figlio passa spesso le ore sui social. Se ho capito bene, il catfishing è il furto dell’identità […]