Una laurea presa in solo un anno e mezzo, in attesa della piccola Vittoria. Intervista a Marta Montemagno: “Bisogna sempre rincorrere i propri sogni. Basta crederci e basta volerlo e si può arrivare ovunque” Gli educatori di Casa Pinocchio, casa di accoglienza per minori della Cooperativa Sociale AIBC, in provincia […]
Autore: francescoE
Primo giorno di scuola. Quanto è importante recuperare la scrittura a mano?
L’intervento del pedagogista: “Vitale per lo sviluppo cognitivo” Uno scrittore e archeologo e un blogger insieme per promuovere “la bellezza della scrittura a mano“. Una petizione omonima è infatti stata lanciata dall’archeologo e scrittore Carlo Di Clemente insieme al blogger Stefano Molini, chiede al ministro Lucia Azzolina e agli insegnanti […]
Dopo il lockdown esplodono i casi di anoressia e bulimia. Sui giovani non bisogna abbassare la guardia
L’importante è non arrivare tardi alla diagnosi. La situazione generale non aiuta a ridurre l’ansia Allarme anoressia e bulimia dopo il lockdown. Dalla serrata generale del paese, causata dall’emergenza sanitaria da Coronavirus, sono infatti aumentati del 30% i pazienti con disturbi del comportamento alimentare. Il lockdown e lo stress difuso […]
Adolescenza e acne. Mia figlia sta perdendo l’autostima. Come posso aiutarla?
Buongiorno, da quando mia figlia è entrata in piena adolescenza ho notato una serie di cambiamenti sia nel tono dell’umore che in comportamenti che non aveva mai avuto. In particolare mi capita di trovarla molto spesso a guardarsi allo specchio per via dell’acne. Io le dico che è solo un […]
Cosa può fare una famiglia per far si che il figlio vada volentieri a scuola?
Ragazzi che tornano in classe. Un genitore dovrebbe sempre allarmarsi quando il proprio figlio esterna una certa “non voglia” di andare a scuola “Non vedo l’ora che sia lunedì! Finalmente si ricomincia!” Questa una delle battute più frequenti che si sentono pronunciare dai genitori in questi giorni. La convivenza forzata […]
Se nostro figlio balbetta dobbiamo completare le sue frasi?
Buongiorno, sono la mamma di un bambino di sette anni. Nostro figlio, purtroppo, balbetta sempre più di frequente. Sono molto preoccupata. Spesso io e mio marito, per aiutarlo, ci troviamo a completare le sue frasi, ma temo che questo possa non essere un comportamento corretto da parte nostra. Si tratta […]
Riapertura delle scuole. Come si può gestire lo stress del rientro?
Dopo un anno difficile le famiglie sono alle prese con nuove sfide. Il parere della psicologa Manca una settimana alla riapertura delle scuole. Scuole che erano rimaste chiuse dal mese di marzo, per via dell’emergenza Coronavirus. Per genitori e figli torna la vecchia routine, appesantita però dalle preoccupazioni e dalle […]
Cyberbullismo. Come possiamo noi genitori aiutare i nostri figli quando ne sono vittime?
Buongiorno, sono una mamma di una ragazzina di 15 anni. L’altro giorno, rientrata a casa dopo essere uscita per fare una commissione, ho notato subito che c’era qualcosa che non andava. Su mia insistenza mia figlia ha riferito che un paio di ragazzi incontrati per strada forse l’avevano fotografata con […]
Educatori professionali. Si va verso un profilo unico?
Le riflessioni del Movimento Indipendente Liberi Lavoratori Dell’Educazione Dopo che la pandemia ha posto in evidenza l’importanza e, nel contempo, la fragilità delle professionalità educative e pedagogiche, in prima linea nelle fasi più difficili dell’epidemia così come in quelle del post-lockdown, si andrà finalmente verso la definizione di un profilo […]
Sono rimasta incinta ma non posso assolutamente prendermi cura di mio figlio. Non voglio abortire. Come posso fare?
Buongiorno, mi chiamo Olena. Sono una ragazza straniera che vive, da sola, in Italia, dove lavoro saltuariamente come collaboratrice domestica. Sono rimasta incinta ma non posso prendermi cura di mio figlio, non avendo un lavoro stabile né una relazione. Tuttavia non voglio abortire e vorrei comunque donargli la vita. Come […]