Le riflessioni dello psichiatra Pietropolli Charmet intervistato dal Corriere I bambini? Al giorno d’oggi “fanno di tutto per non entrare nell’adolescenza”. A sostenerlo è lo psichiatra Gustavo Pietropolli Charmet che nel suo ultimo libro “Il motore del mondo“, edito da Solferino, ha voluto raccontare cinquant’anni di lavoro sulla mente. Pietropolli […]
Autore: francescoE
Qual è l’iter per chiedere il riconoscimento della paternità o della maternità di un figlio?
Buongiorno, qual è l’iter che bisogna intraprendere per chiedere il riconoscimento della paternità o della maternità di un figlio? E chi può farlo? Sapreste rispondermi? Giancarlo Caro Giancarlo, le normative sul riconoscimento del figlio naturale sono state di recente modificate dalla legge 219/2012, che ha eliminato le disuguaglianze tra i […]
Mio figlio e mia nuora si sono separati e ora non posso stare con i miei nipotini. Cosa posso fare?
Buongiorno, mi chiamo Angela e sono una nonna che sta soffrendo molto a causa della separazione fra mio figlio e mia nuora. La cosa che però più mi fa stare male è che mi è stata negata la possibilità di stare con i miei nipotini. La mia vita è cambiata […]
Droga. Francesca poteva essere salvata? La centralità del sostegno ai genitori
Il CEFAM propone serate informative tematiche di gruppo, nella quale vengono affrontati temi educativi di interesse familiare Francesca poteva essere salvata? Questa la domanda che si pongono i familiari della giovane 24enne di Brescia morta per overdose a seguito dell’assunzione di un mix di droghe e alcolici in un week […]
Ritorno alla normalità per i bambini e i ragazzi. Lo psicologo: “Creare un ambiente rassicurante”
Il 14 settembre si torna sui banchi di scuola. Cosa devono fare i genitori per aiutare i propri figli a tornare alla normalità dopo mesi “anomali”? Il 14 settembre si torna sui banchi di scuola. Cosa devono fare i genitori per aiutare i propri figli a tornare alla normalità dopo […]
Si possono tirare schiaffi ai propri figli?
Buongiorno, recentemente ho letto che dare degli schiaffi ai figli a finalità educative potrebbe essere ritenuto un illecito, una violenza nei confronti del minore. Si tratta di una notizia fondata? Giancarlo Caro Giancarlo, la Corte di Cassazione, con la recente sentenza 22045 del 2020 ha condannato una madre che aveva […]
Diritto alla pensione anticipata: la può richiedere un caregiver che ha dei figli in affido?
Buongiorno, sono un lavoratore caregiver di 51 anni di età. Vorrei sapere se, assistendo dei figli in affido, di cui uno invalido al 100%, io possa in qualche modo richiedere una pensione anticipata. Cordiali saluti, Giovanni Caro Giovanni, Innanzitutto una spiegazione per chi ci legge: il caregiver è, in base […]
In caso di separazione la casa rimane ai figli?
Buongiorno, Questo periodo difficile per il Covid-19 ha messo a dura prova la mia famiglia e le difficoltà che avevamo già in precedenza si sono ripresentate con maggiore gravità in questi mesi. Abbiamo deciso di separarci e anche se all’inizio volevamo metterci d’accordo, con la mia compagna non riusciamo a […]
Nuove tecnologie e isolamento. Guai se i ragazzi si appartano nel mondo virtuale
Hikikomori e altre patologie sono in agguato. I pericoli della rete sono molteplici L’utilizzo delle nuove tecnologie per intrattenere rapporti con il resto del mondo ha subito un’accelerazione a causa del Coronavirus e della fase di lockdown. Tuttavia bisogna stare attenti. Bisogna infatti evitare che bambini e adolescenti si isolino […]
Adolescenti. Attacchi di panico dopo la quarantena. Cosa fare?
Buongiorno, Dopo la quarantena per il Coronavirus della scorsa primavera, nostro figlio adolescente ha iniziato a soffrire di attacchi di panico. All’imporvviso dice che gli manca l’aria, prova un senso di nausea e la tachicardia. Siamo molto preoccupati perché è sempre stato un bambino molto ansioso, ma adesso è sempre […]