Autore: francescoE

News

Covid e lockdown: strategie per genitori che resistono

Tra DAD, smartworking, lockdown… la situazione in casa mette a durissima prova la resistenza dei genitori. Qualche accorgimento pratico può aiutare a superare il momento e guardare con fiducia al futuro La pandemia ormai ha sconvolto le vite di tutti già da più di un anno. I vaccini sono finalmente […]

News

Adolescenti. Cosa significano quei tagli sulle braccia?

Disagi e difficoltà tipiche dell’età degli adolescenti, con il lockdown imposto dal Covid sono esplosi e aumentati. Un grido di dolore e di bisogno da parte dei ragazzi, che spesso non trova chi è disposto ad ascoltare Il Covid, lo si è detto e ripetuto da più parti, non ha […]

News

Ossessioni e compulsioni: riscrivere i ricordi dell’infanzia può essere una strada per star meglio

Una ricerca italiana ha mostrato come l’intervento sui ricordi dell’infanzia dei pazienti attraverso la tecnica dell’Imagery Rescripting possa attenuare i sintomi dei disturbi ossessivo – compulsivi Secondo il DSM-5 (Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali – V edizione) iI disturbo ossessivo compulsivo è una delle patologie neuropsichiatriche più diffuse nella […]

News

Il padre oggi: una figura più che mai insostituibile

La “festa del papà” è un’occasione anche per riflettere sul ruolo della figura paterna. Tra mutati punti di riferimento sociali e le difficoltà di una relazione imprescindibile per crescere Nei giorni attorno al 19 marzo, ricorrenza di San Giuseppe e, per tutti, la “festa del papà”, tra un invito ai […]

News

Dopo un anno in DAD, il nostro nemico è l’apatia

A un anno dal primo lockdown i ragazzi sono ancora costretti alla DAD e a mediare ogni rapporto attraverso lo schermo di un computer. Un problema che porta all’apatia, alla perdita di qualsiasi spirito di reazione e i cui effetti si vedranno anche in futuro Forse non è corretto dire […]