Una sentenza della Corte di Cassazione ha certificato che, in caso di separazione, il parere del minore ha più valore di qualsiasi condizionamento possa essere stato esercitato da uno dei genitori La Corte di Cassazione ha messo il punto su una questione piuttosto intricata nata in merito alla richiesta di […]
Autore: francescoE
L’empatia nei figli: che ruolo possono avere i genitori?
L’empatia è quella fondamentale capacità di riconoscere l’altro come prossimo, per accoglierlo come tale e per riconoscersi a propria volta in lui L’empatia, secondo la definizione della Treccani, è la “capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro”. Una capacità […]
Una sentenza del Foro di Potenza offre un esempio di vero affido condiviso
Superando i contrasti tra i genitori e grazie all’attento lavoro degli avvocati, il provvedimento dimostra una grande apertura verso l’affidamento condiviso dei figli Una sentenza del Foro di Potenza, nel suggellare una vertenza durata all’incirca 2 anni, dà prova di una grande apertura verso il vero affidamento condiviso dei figli, […]
Bambini e adolescenti. La pornografia precoce e il problema di una relazione “vera” con l’altro
Un accesso precoce alla tecnologia, senza controllo, porta i bambini a conoscere la pornografia in maniera precoce e non graduata. Serve instaurare con loro una vera relazione che sia trasmissione di senso e di identità Figli, strumenti tecnologici, pornografia, educazione… È su questi temi cruciali che si incentra un interessante […]
Noemi nella tempesta. Un libro per capire la “generazione Covid”
Alberto Pellai e Barbara Tamborini hanno scritto un libro per ragazzi ambientato durante l’anno di pandemia. Una riflessione ironica e profonda da leggere in famiglia sulle sfide che abbiamo affrontato e le risorse che ciascun ha saputo trovare Esce in questi giorni Noemi nella tempesta (DeA, 240 pagg., 13,90 euro), […]
Le difficoltà psicologiche di una gravidanza durante il Covid
Uno studio di ricercatori spagnoli ha sottolineato il maggiore livello di stress vissuto dalle donne in gravidanza durante il Covid Il Covid ha stravolto tutti gli aspetti della vita delle persone. Tra questi, uno forse meno considerato è il disagio psicologico creato alle donne in gravidanza. Secondo uno studio dell’Università […]
Adolescenti e Covid: nella “sindrome della gabbia” le vittime dimenticate della pandemia
Senza scuola, con uno schermo a mediare inevitabilmente ogni relazione, gli adolescenti hanno vissuto il loro anno più buio. Mentre i genitori si interrogano con la paura di sbagliare. L’adolescenza, si sa, è l’età più difficile e irrequieta, per i ragazzi che vi si trovano immersi, ma anche per i […]
“Non vedo l’ora che”. Prendiamoci il tempo di ammirare i nostri figli, non solo quando ci divertono ma per quello che sono. Sempre
Le riflessioni di un’autrice sul rapporto tra genitori e figli e quella difficoltà di assaporare il presente “Non vedo l’ora che mio figlio cresca”. “Non vedo l’ora che dorma di notte”. “Non vedo l’ora che diventi più calmo”. Il “non vedo l’ora” può essere un impedimento a vivere a pieno […]
Figli e droga. Per evitare il tunnel nero della dipendenza fondamentale è il fattore tempo
Burocrazia e tempi lunghi rallentano le possibilità di intervento e supporto alle famiglie Figli e droga. La serie Netflix su San Patrignano e lo scandalo Genovese hanno riportato alla ribalta questo difficile tema e anche il dibattito sulla prevenzione. Per evitare il tunnel nero della dipendenza c’è un fattore fondamentale: […]
I consigli per essere un bravo “terzo genitore”
Quando si ama una persona con figli nati da una precedente unione si può diventare figura importante nella loro crescita Che cosa si intende quando si parla di “terzo genitore”?. Oggi non esiste più un unico modello di famiglia. Esistono tante forme e tante storie che danno modo di creare modelli diversi […]